• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma: Hitachi acquisterà pannelli Panasonic

vedo solo lati positivi

secondo me è l'unica soluzione affinchè prosegua la produzione di plasma rispetto alla più economica produzione di LCD.
Accentrando la produzione si permette a Panasonic di massimizzare le economie di scala. E' certo un vantaggio ed un potere commerciale non indifferente ma in un mercato strutturato con differenti tecnologie per prodotti omogenei non si rischiano posizioni di monopolio. Queste si verificherebbero qualora la tecnologia fosse unica ed il produttore uno solo. Guarda ai VPR, esistono in linea di massima anche lì due sole tecnologie (DLP e LCD) che fanno capo a due sole aziende (Epson e Texas), eppure vige una concorrenza incredibile con periodici abbassamenti dei prezzi e miglioramenti tecnologici. Idem nelle chede grafiche per PC. L'importante è che ci siano almeno due competitors e che ovviamente si facciano concorrenza onestamente.
Spero di aver reso l'idea.
 
continuate a ribadire nel forum che i plasma offrono la miglior visione ed esperienza televisiva ma io più ne vedo e più sono convinto che la mia prox tv sarà un bel lcd full magari sharp o sony altro che pioneer o panasonic...
 
EtaBeta, sono stato tre giorni fa da Saturn. Ho visto gli ultimi modelli LCD, ho visto i plasma. Resto convinto che la differenza a favore di questi ultimi ci sia e tuttora, a mio modo di vedere, piuttosto marcata.
Per quanto mi riguarda non posso ritenere accettabile che i colori visti da mia moglie, sdraiata su un divano di fianco a dove siedo io, siano differenti da quelli visti da me.
E nessuno degli LCD visti riesce a ovviare completamente al problema. Al di là dei neri "veri", dei colori, della rapidità di aggiornamento, della risoluzione in movimento, ecc.
Per me l'angolo di visione limitato resta un ostacolo insormontabile.

Rispetto alla notizia, non so come prenderla. A questo punto chi produce plasma? Panasonic, Samsung, LG? Altri?
 
... in fondo anche i pannelli lcd di maggior importanza stanno diventando tutti o quasi Sharp: Sony Pioneer Samsung Loewe...
il dispiacere mica è tanto Hitachi che molla la produzione, è e resta Pioneer la vera debacle! se anzi la si vede nell'ottica che Panasonic ingloba Pioneer come produzione pannelli direi che Hitachi senza sforzi ci guadagna un bel pannello...
 
domandina-ina. Qualcuno sa dirmi che differenza intercorre tra un plasma panasonic home e un plasma monitor "professionale"?
 
i plasma professionali sono pannelli senza sintonizzatori e con (solitamente) meno ingressi a differenza dei pannelli "home", sono praticamente monitor... pero' siamo OT quindi chiudiamo qui!;)
 
Top