happymau ha detto:
Arturo, sono contento che alla fine tu lo abbia ricevuto, e che i primi test sono positivi
Una curiosità: puoi riportare il nome del negozio che ti ha fatto aspettare ben 4 mesi per la consegna? Non è vietato dal regolamento del forum
Sarebbe interessante verificare a che prezzo adesso quei signori stanno vendendo lo stesso modello che hai acquistato te. 4 mesi di attesa.. bah.. puzza di metodo furbo per guadagnare sia sulla valuta, sia su un ribasso del prezzo di acquisto del rivenditore, che sicuramente in 4 mesi c'è stato. Che vergogna!
Facci sapere il nome del venditore, per aggiornare la black list.. thanks
Ti rispondo con molto piacere. Il negozio è il seguente Grosche Gmbh (sito
www.grosche.de) con tanto di certificazione e-trusted-shops. Il loro comportamento è stato davvero inqualificabile. Dopo aver effettuato l'ordine il 19/10/2005 ed aver contestualmente provveduto ad effettuare il bonifico transfrontaliero di eur 2764,80, qualche giorno dopo mi informavano tramite e-mail di aver regolarmente ricevuto il bonifico. Premetto che il loro sito, per ogni prodotto in vendita, indica se lo stesso è in stock e, se non lo è, la data di presumibile arrivo che, per il P50-2, era la prima volta indicata nel 03/11/05. Pochi giorni di attesa quindi. Il primo mercoledì dopo l'ordine ricevo una loro e-mail in tedesco (diventerà un tormentone) nella quale è scritto che non si sono dimenticati di me (!) e mi pregano di avere un po' di pazienza. Mi accorgo intanto che il televisore continua a non essere disponibile e che la data di presumibile arrivo viene aggiornata al 11/11/05. Ogni mercoledì ricevo puntualmente la stessa e-mail e nel frattempo la data di presumibile arrivo del televisore si sposta sempre avanti nel tempo ogni volta che ci si approssima alla scadenza di un termine indicato. Provo a chiedere se la data di presumibile arrivo indicata nel sito riguarda solo i nuovi acquirenti o anche quelli vecchi come me, ma non ottengo alcuna risposta. Nel frattempo il 2005 è passato e si arriva al 2006, la data di presumibile arrivo, ora fissata al 3 gennaio 2006, viene come sempre aggiornata e spostata all'11/01/2006 ed io continuo a ricevere la solita e-mail ogni mercoledì. Sto per esaurire la mia pazienza quando, miracolo, martedì 17 gennaio 06, finalmente, sul sito compare che l'articolo è disponibile. L'indomani (il famigerato mercoledì) non ricevo più nessuna e-mail. Mi preparo ad essere informato dell'imminente spedizione, ma... niente. Dopo un settimana circa il televisore scompare dalla lista degli articoli venduti dal loro sito (anche se lo cerchi oggi non lo troverai Happymau, c'è solo il modello successivo P50-2H). Mando una e-mail per ricevere informazioni, ma non ottengo risposta. Il 26/01/06 mi decido ed invio una raccomandata (anticipata via fax) nella quale gli intimo che se entro dieci giorni non riceverò indietro i miei soldi mi rivolgerò ad un legale. Nessuna risposta. Prima di rivolgermi all'avvocato mi viene un'idea che si rivelerà vincente. Essendo un sito certificato e-trusted-shops, mando una e-mail a
service@trustedshops.com spiegandogli il mio problema e chiedendogli di aiutarmi a risolverlo (del resto sono loro ad averlo certificato come sito sicuro!). Orbene giorno 1 febbraio mi rispondono assicurandomi che la Grosche si sarebbe messa in contatto con me in settimana. Mezz'ora dopo mi squilla il cellulare, è la Grosche che, in tedesco prima e in un inglese stentoreo poi, mi informa che non possono restituirmi i soldi perchè hanno appena spedito il televisore. Io chiaramente non gli credo e penso all'ennesima manovra dilatoria. Gli chiedo via e-mail i riferimenti della spedizione e, come al solito, non ottengo risposta. Sono pronto ormai ad andare dall'avvocato quando, come per miracolo, venerdì mi chiamano da casa per dirmi che il televisore è arrivato. Incredibile. Allora il televisore lo avevano. E perchè non mi veniva spedito? Era necessario che io arrivassi a questo punto? Io credetemi, non so darmi spiegazione di questo modo di fare. Lo considero davvero incomprensibile. Il commercio on line deve avere una cura per il cliente ineccepibile se no crolla tutto il sistema e si ritorna a comprare solo nei negozi. La cosa ancora più grave è che si tratta di un sito certificato. Scusate lo sfogo ma spero sia comprensibile.
Torniamo a noi: Happymau potresti cortesemente darmi qualche dritta in merito alla risoluzione 1366x768 che non viene agganciata?
P.S. le prove HTPC sono ancora in corso.
Ciao.