• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma Fujitsu Myrica P50-2...arrivato!

Grazie Street, posta le tue impressioni sulla xbox360 pure sul forum ufficiale Hitachi, così leggo e tutto i possessori di suddetto plasma ne traggono vantaggio :)
 
Arrivato pure il mio 42-2H
Giusto il tempo di sballarlo e collegarlo alla tv e alal 360 senza il benchè minimo settaggio.
Per il momento le impressioni sono molto buone specialmente con la 360 1:1.
Ora mi aspetta la fase di rodaggio e settings
 
Ieri ho fatto qualche test in più.
Prma sorpresa:
Con la 360 si vede meglio in component a 720p rispetto al vga 1:1
L'immagine in component è meno fredda e molto più fluida.

Ho poi provato a collegare un computer alla porta dvi e con grande sorpresa ho notato che era possibile settare dalla schermata di windows solo la ris 640X480.
Sempre lo stesso pc collegato in VGA mi permetteva tutta una serie di ris tra cui quella del pannello stesso.
Bho??
 
altra sorpresa:
Con segnali ntsc provenienti da console a 480p o 480i vengono visualizzate due bande nere verticali a destra e a sinistra anche quando la visione è settata a 16:9. Lo fa anche con il 50 pollici?
Inotre com la 360 collegata in vga l'immagine scatta.... bho??
 
Fate una prova, mandategli in ingresso un segnale in 1080P, vedete se fa schermo nero o altro. Grazie. In teoria non dovrebbe supportarla.
 
Il 1080p ovviamente non è supportato
Vanno avanti i miei test sul modello 42-2H
ieri ho provato a collegarlo al mio pc attraverso la scheda ati radeon 9600 in DVI.
Il 1024X768 viene agganciato senza nessun problema ma il tv lo vede ovviamente come un formao 4:3
Il 1280X768 di default non viene agganciato.
Forzando diverse risoluzioni con powerstrip alla fine sono riuscito a
fargli digerire un 1280x768 90 hrz che però il tv mi aggancia con una risoluzione in teoria non supportata 1766X1000 60 hrz.
Bho??? Se avete consigli sono ben accetti.
 
Non riesci a settare la risoluzione nativa del pannello, sempre con powerstrip?

Volevo sapere.. avete problemi di impressionamento, ghost giocando con le console?

A me capita col plasma quando una parte del gioco rimane fissa per un tot di tempo.
 
La risoluzione nativa del panello è 1024x768 ma siccome i plasma 42'' hanno pixel rettangolari l'immagine 16:9 è deformata perchè il pc crede che sia un monitor 4:3.
Occorre utilizzare una risoluzione 1280x768 il fujitsu siemens accetta questa risoluzione a 60 o 75 hz.
La radeon 9600 del mio pc non supporta questa risoluzione a 60 o 75 hz qundi bisogna usare power strip.
Con power strip settando 1280x768 e salendo progressivamente con gli hz verticali si arriva ad un punto in cui l'immagine viene agganciata però mentre su power strip leggo 1280x768 90 hz il tv li vede come 1766x1000 60hz. Bho???

In quasta prima fase lo stampaggio c'è ma compare e scompare molto velocemente.
Pare che dopo le prime 200 ore il problema si riduca drasticamente (spero)
 
Top