• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Planar 8150]

Sono entrambi eccellenti. Il livello di implementazione del Planar è superiore, ma per il resto il W5000 fa la sua ottima figura, considerando che è di derivazione diretta del W20000 (circa 20.000€) e del W10000 (circa 10.000€). Vallo a vedere...
 
Ultima modifica:
Consiglio personale, uno lo possiedo da 3 anni e l'altro lo conosco benissimo: Planar ed attendi i vpr a laser e led senza il minimo problema; la differenza complessiva tra il Benq ed il Planar è più che tangibile.
 
Ultima modifica:
Ragazzi non state a litigare, che il planar stia nell'olimpo dei dlp questo l'ho capito, ma ci stanno più di 1000€ di differenza con il w5000 che è anche un buon dlp, nell'esemplare che ho trovato è stata appena sostituita la dmd-board e sono sicuro che per almeno per un paio d'anni dovrei stare tranquillo, rimane comunque il fatto che il planar di default è già eccellente, e non è poco, ha pure l'ottica opzionale a tiro corto. Devo acquistare pure il telo e non vorrei risparmiare su quest'ultimo € 1000 sono tanti.
 
Anch'io ho un 8150, te lo straconsiglio rispetto al Benq. Il Benq ha troppo rumore video, mentre il Planar lo accendi e...fine! Niente calibrazioni, va già benissimo di default, come vedo che sai già... :) Cioè, se quei 1000€ non ce li hai, fine della questione. Altrimenti in questo caso più che mai, vale il detto: chi risparmia, spreca...:)

Il Planar dà la serenità d'animo:D. Cura l'upgradite acuta, mentre altri vpr oggi più di moda, la peggiorano:D. Il mio consiglio è: goditi un eccellente vpr da subito, perché prima che led e laser siano a buon mercato, ce ne vorrà....
 
Anno domini IX.2013,

da felicissimo possessore del VPR in questione (Planar 8150) chiederei agli esperti del forum se lo ritengono ancora competitivo nella riproduzione 2D Full HD vs. le nuove leve emergenti Sony 55ES / JVC 95 etc..

Confesso che io, appagato dal Planar, non mi sono tenuto informato più di tanto da cui la domanda, ora che mi accingo a dover cambiare la lampada ...

per i mod. onestamente non so se devo aprire nuovo tread o va bene continuare qui la discussione.

Saluti, Pasquale
 
Ciao,
per quello che ho potuto vedere io in confronto ai recenti DMD da 0.65" e se non ti interessa il 3D e amenità varie, tieniti stretto il tuo Planar e aspetta con calma un DLP 4k.

PS.: se proprio ti sei stufato te lo prendo io :)

Fabio
 
@Ultimo, a quante ore sei di utilizzo? Eventualmente in pm, mi dici a chi ti sei rivolto per il cambio lampada? Grazie :)
Sono convinto che i DLP di fascia alta non abbandoneranno il DMD .95".
I DLP con DMD .65" che ho visto si avvicinano terribilmente ai D-ila ed ai L-cos.
5 anni di vpr ( il mio primo e ad oggi unico ) e non avvertire la minima necessità di cambiamento: la prova che attendere e verificare personalmente più vpr possibili prima dell'acquisto senza fidarsi di quanto si legge nei forum ( nel bene e nel male ) è l'unica via.
 
Una domanda a tutti i possessori:
qualcuno ha già cambiato la lampada o il bulbo?
Dovrei cambiarla a breve e non vorrei svenarmi......
Info anche in pm.

Grazie.
 
Terrò d'occhio gli interventi per sapere come fare eventualmente in futuro, ma al momento con 1.400 ore di lampada faccio 92 pollici e in modalità eco ho ancora 40 cd/m2; usando però il Brilliant Color che aumenta contrasto nativo e luminosità del 20% (il nero rimane esattamente quello) e uso una 3DLUT che azzera quasi del tutto i casini che il BC fa sui colori.
Insomma..un vpr destinato a tenermi compagnia ancora per molto, convinzione confermata all'ultimo shoot-out. (se avessi da spendere lo cambierei solo per un C3X1080 in vendita sul mercatino....).
 
Medesimo pensiero del sottoscritto.
Ho circa 1000 ore ed è stabilissimo, penso di poter andare avanti ancora 2-3 anni senza pensieri.
Ho contattato più volte la Sim2 per una demo del M150 ma non mi hanno mai risposto....evidentemente navigano in ottime acque.
Sarò molto curioso di vedere i nuovi vpr 2014 perché sulla carta e per mia esperienza, escludendo un vpr semi non-sense per via del prezzo, non vedo proposte irrinunciabili.
DLP con DMD 0.65?.....non scherziamo.
Negli anni ho letto sul forum di decine di possessori JVC e Sony che cambiano vpr ad ogni piè sospinto, un motivo ci sarà pure no?
Epson 4k riflessivo? Vediamo :)
 
Ultima modifica:
Molto strano Alberto. Che sappia io rispondono a tutti ed una demo non è mai stata rifiutata a nessuno, anche a persone appassionate che hanno dichiaratamente chiesto una prova di visione pur senza la possibilità di acquisto.

La vuoi fare a PN o a MI ?
 
Confermo quanto detto da Alberto, certo son dovuto andare io a Pordenone e non l' M150 a Milano. Grandissima macchina ma, perdonate il gioco di parole, 20k per un 2k....
 
Ciao ad entrambi, l' M150 è l'unico, sulla carta, che mi crea una certa curiosità.
Ho mandato diverse mail ma non ho avuto alcuna risposta.
Alberto, per quanto io sia appassionato, andare sino a Pordenone è troppo :)
Purtroppo non ho avuto modo di andare all'evento del 2012 che si è svolto a Milano. ( l'ho saputo ad evento concluso )
Immagino non sia una questione semplice e che non abbiano decine di modelli da far girare ma almeno una risposta, anche comprensibilmente negativa per quanto riguarda la piazza milanese, sarebbe stata gradita.
Ad onor del vero, prima dell'acquisto del mio primo vpr, un rivenditore Sim2 di Milano mi organizzò una demo privata per il Domino 80E e fu davvero molto cortese.
Ad ogni modo, se il bluray è di qualità, il Planar fa sempre il suo bel lavoro :)
 
Ultima modifica:
Ti ripeto, non voglio fare una difesa d'ufficio, ma è molto strano che non ti abbiano risposto .... Boh !!

Comunque se fai un viaggetto fino a Pordenone ti fanno vedere la fabbrica, la linea di produzione, ed in sala cinema vedi l'M.150 ed anche gli altri modelli della gamma ... Mancano i Teatro 80 e la linea attinente, ma c'è anche il 4K oltre che il Super Lumis per esempio, giusto per avere una panoramica complessiva della gamma.

Se invece ti interessa solo il LED, a Milano la Sim2 ha anche dei rivenditori in franchising che quindi possono avere una macchina demo (qualora non sia già in show room) nel giro di un paio di giorni ed organizzarti una demo senza troppi problemi.

Almeno giusto per colmare questa curiosità :)
Approfitto e ti faccio gli auguri per un grande 2014 !
 
a Milano la Sim2 ha anche dei rivenditori autorizzati...[CUT]

ciao Alberto, in primis ne approffitto per farti i miei migliori auguri per un ottimo 2014. Sul discorso franchising di Sim2 sai come la penso, in lombardia sono in pessime mani ed il potenziale acquirente ne paga le conseguenze... La mia impressione è che il mercato italiano interessi ben poco, d'altronde, se il trend di pensiero corrente è quello che emerge dai thread piu' frequentati di questo forum hanno pure ragione
 
Ciao Alessandro,

Ricambio di cuore gli auguri a te e famiglia.
So come la pensi e rispetto il tuo pensiero; non posso neppure ignorare la scelta che è stata fatta dall'azienda e dai rivenditori lombardi che hanno aderito o meno. Per cui, comunque, una demo a Milano la si ottiene ed anche in una location che è stata oggetto di un appuntamento a tema qualche mese fa con buon successo.

Il mercato italiano non è numericamente interessante e questo da sempre per la Sim2, ma ciò nonostante non è che le persone interessate vengono prese a pesci in faccia o snobbate perché tanto vendono in Asia, USA e Brasile, perché altrimenti sembra che se ne freghino delle persone che si rivolgono a loro e che non abitano fuori dal Bel Paese.
 
Top