Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Io di HT parlo, essendo questa la mia passione, ma con tutto rispetto, pur non avendo mai ascoltato il SUSANO, non credo che un KRELL HTS 7.1 modificato unitamente a dei finali dedicati ADCOM, possano suonare come il SUSANO.....max12968 ha detto:...... poi quale suona meglio....parlo sempre di HT naturalmente.
Quando sarà completato il mio progetto RFC7 sei invitato da me (se non sei troppo lontano da Milano), così dopo potrai affermare con sicurezza quello che dici.stefanelli73 ha detto:Io di HT parlo, essendo questa la mia passione
Altri produttori di ampli hanno scelto il classe D sfruttando lo stesso brevetto B&O. Mi vengono in mente i bel canto. Credo che la coppia di due mono costino quanto il susano o giu di li. Sicuramente la gestione dell'alimentazione è un punto nevralgico, anche per questo due ampli con stesso stadio di amplificazione suoneranno diversamente. Leggevo a proposito qualche tempo fa una recensione in cui si stentava a far emergere grosse differenze tra il susano e la coppia di monofonici ref 1000 della bel canto (prima generazione), che mi sembra quasi esageratoLuca_CH ha detto:E del fatto che sia in classe D nessuno lo nomina
antonio leone ha detto:siamo alle solite.....ma la dinamica se c'è ci sta sempre...poi tu te la puoi ascoltare pure buttando giù le pareti.......ma non esce fuori a treq aurti di volume per poi scomparire a un quarto
http://www.avmagazine.it/forum/show...---------------------------------------------Motosega ha detto:Ecco allora a mio avviso non ci siamo proprio![]()
Quello che ho riportato io è soltanto una caratteristica sonica dell'ampli che si avverte con segnali pessimi tipici di programmi che passano in TV
max12968 ha detto:I Finali sono in Classe D......ma ti ricordo che la bontà del suono è data dal Pre.![]()
petshopboy ha detto:devo confermare che un ampli che suona piatto a basso volume ha qualche cosa che non va.
Io infatti ho premesso che non l'ho mai ascoltato, ma secondo me non è solo questione di suonare più forte, parliamo pur sempre di un pre a componeneti discreti per giunta modificato con dei finali che pur avendo i loro anni sulle spalle hanno ancora molto da dire anche rispetto a prodotti odierni, per cui sicuramente potrà essere il top tra gli integrati, ma che possa eguagliare soluzioni con pre e finali di un certo livello la vedo dura, dico questo pur essendo sempre stato un estimatore di questo marchio.......grazie per l'invito, ma mi sà che abito un pò lontano da te. Per concludere o 4.650 nuovo o 3.000 usato con questi soldi opterei sempre per pre e finale cazzuti (usati naturalmente), piuttosto che un integrato top di gamma che sia.max12968 ha detto:..... Più "Forte" con tutti quei finali sicuramente si!