• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Settaggi 428xx/508xx

Si, credo anch'io che la situazione vada inquadrata in questi termini. Sarebbe più opportuno privilegiare la resa delle immagini, a fronte di un piccolo disagio, solo qualora questa risultasse essere il classico "gioco che vale la candela". In caso contrario meglio tenere sempre a 1080p e...buonanotte.
 
Purtroppo non è possibile fare il confronto "al volo", visto che è necessario premere Stop per entrare nel menù. Così facendo non è facile confrontare la resa delle due configurazioni: bisogna andare "a memoria" e non è certo l'ideale.
 
Non ho ancora ricevuto il samsung ma mi rendo conto che sarà davvero dura...stavo anche pensando al fatto che sarà opportuno utilizzare modalità attivazione 1 (come del resto faccio già per i dvd pal) e spazio colore 1 (per la sola visione dei bd). Sei d'accordo?
 
Sulla modalità attivazione 1, sì. Considera che non influisce sulla resa dei bd, se esci dal lettore a 1080p@24Hz.
Sullo spazio colore, non necessariamente. Io uso 2 e Colore +6 e sono soddisfatto. Ma, benché si possano fare misure strumentali, la percezione dei colori è una cosa piuttosto soggettiva, quindi è necessario fare prove.
 
Ho un pò di problemi a vedere il menù di servizio.
Seguo alla lettera quello che dice Onsla sul modello superiore
nella comparativa tv, ma non riesco..

Procedura per accedere al menu di servizio:
Premere tasto INFO,3 secondi di attesa,poi LEFT,UP,LEFT,RIGHT,POWER,dopo aver spento la tv su una sorgente AV.
*Attenzione: segnarsi tutte le impostazioni prima di agire sul menu di servizio,in modo da poter ripristinare le impostazioni in caso ci siano problemi.*


dopo 5 tentativi penso che il mio 4280xd ce l'abbia con me..:(

AGGIORNAMENTO:
sono riuscito


Procedura:

spegnere la tv su sorgente AV e non DTT.
plasma in stand-by.
premere il tasto I+ cioè info un paio di secondi (non di più)
aspettare 3 secondi e poi premere:
sinistra , su , sinistra , destra , tasto accensione sul telecomando.

ecco cosa si presenta:


con le frecce direzionali sù e giù si cambiano le schermate.
NON TOCCARE ALTRI TASTI.
poi spegnere con il tasto power.
 
Ultima modifica:
Per USASER

Ti rispondo pubblicamente.
Probabilmente c'è qualcosa che non và nell'invio della posta attraverso la risposta via MP.
E' il terzo mp che ti mando e vedo che non ti è stato inoltrato......

La risposta al tuo 1° quesito in merito alla Gestione Colore è: valori a ZERO;
mentre per quanto concerne il Colore a - 5 e Spazio Colore a 1 è OK.
 
Vorrei sapere i settaggi di ogni parametro per simulare manualmente il "DINAMICO", visto che quando lo si seleziona non li si può vedere. vorrei partire da quel settaggio che su alcuni film spara troppo e poi calare su qualcosa per raggiunegere un compromesso. grazie
 
Il DINAMICO è una modalità fissa di default.
E' la peggiore in assoluto.
Evitala come la "peste".
E' una modalità che va bene, probabilmente, nei Centri Commerciali e solo per i cartoni animati.
Qui, è praticamente "bandita".

In questo th troverai invece tutte le migliori modalità: provale e scegli quella che maggiormente ti aggrada.

Ciao.
 
Lo sò , e anche a me fà pena però ogni film ,soprattutto i DVD classici, necessitano di qualche smanettamento. 2 ,3 configurazioni le ho seguite e sono soddisfatto ma non vorrei ogni volta passare mezzora insomma. Ho visto 2 3 film con il mare come sfondo e nessun settaggio che ho provato me lo faceva vedere azzurro intenso. Però non voglio la pelle della gente che sembra rosso fuoco. Per esempio modalità film fà il mare celestino sbiadito. Dovrei stamparmi qualche settaggio provarli meglio e averne 3 - 4 a disposizione. Ho il 2500 da 6 gg...
 
Prova ad alzare la temperatura colore da Basso a Medio basso o anche a Medio. A me l'immagine sembrerebbe troppo fredda, ma magari fa al caso tuo. :)
 
Mauro:

"...Ho il 2500 da 6 gg..."

ti riferisci al Samsung BD-P2500 / Player Blu-Ray ?


PS: Scusa solo adesso ho guardato nella tua firma e vedo che ti riferivi proprio a quello.
 
facciamo un riassunto... !

ciao a tutti,

sono da due giorni alle prese con il regalo che mi sono fatto (4280xd) seguendo i vostri molti consigli (e facendo bene :D )
vorrei farvi qualche domanda, diciamo un riassunto (o chiarimenti) sulle tante info lette sin qui...
per ora sto usando la TV con i normali programmi: come mi giuravate ;) la resa è ottima... con l'unico settaggio predefinito che ritengo "serio", la modalità FILM

- SETTAGGI:
domanda 1. desiderando provare delle prime "variazioni sul tema", come mai il replicare una a una tutte le impostazioni per es. dalla modalità FILM a quella UTENTE non fa ottenere intanto lo stesso risultato?
ovvero: s'è saputo quali eventuali parametri nascosti/non-modificabili rendano "unici" questi setting predefiniti? (leggevo nel thread lo stesso dubbio, ma non trovo la risposta).

- SORGENTI:
domanda 2. riguardo alle CAM per es. per Mediaset Premium, leggevo vecchi thread in cui ci si lamentava di NON poterle usare ma mi confermate che ora è fattibile? se sì: quale cam acquistare? una vale l'altra? come si attiva?

domanda 3. DVD... nell'acquisto di un dvd-player cosa dovrei valutare?
voglio dire: sapendo di avere una buona elettronica on-board nel Pio, mi basterebbe un lettore "da due lire" o quasi (esempi?), o ci sono delle "caratteristiche minime" da avere (esempi?) per ottenere ottimi risultati?
domanda 3bis. a questo proposito... avete idea di che qualità avrei con il dvd letto da un iMac collegato con hdmi?

.....grazie! :)
 
Ciao Bafman.

Non voglio apparirti scortese o poco disponibile alle tue richieste:
per avere risposta alla tua prima domanda dovresti leggerti il Thread (sapessi quante cose si imparano) e troverai la risposta che cerchi (magari utilizzando la funzione CERCA).

Per la domanda n. 3 dalla recinsione di AF Digitale si ha un verdetto molto positivo sul Samsung p2500.

Per il resto non sono in grado di indirizzarti.
 
Aletta non sei scortese per nulla ;) , solo che per la domanda 1. davvero ho dato una letta a pagine e pagine e se una risposta c'era purtroppo m'è sfuggita (e il "cerca" mi restituiva sempre millemila messaggi...)

alla domanda 3. rispondi suggerendo un dvd recorder e blueray. entrambe sono features che al momento non mi interesserebbero... quanto meno nella misura in cui a una frazione della spesa possa prendermi un ottimo e "semplice" dvd player.
 
Io avevo un Oppo DV-980H: costa 200 euro ed è ottimo. Puoi anche far deinterlacciare la tua tv uscendo a 576i su HDMI.
Ora ho il Samsung che leggi in firma: superiore in tutto e per tutto all'Oppo di cui sopra. Con un po' di fortuna puoi riuscire a trovarlo a 250 euro. E ti legge anche i bd.
Entrambi i lettori testati a fondo con il Pioneer in firma. :)
Per il punto 1: non è chiaro perché Pioneer ha deciso di rendere differenti le varie Modalità AV. Di sicuro lo sono (tranne STANDARD e UTENTE che, ad occhio, mi sembrano restituire la stessa immagine): variano alcune scale di impostazioni manuali (vedi la temperatura del colore) e, soprattutto, la curva del gamma.
 
grazie anche a te atchoo... sei mattutino :)

per la questione pre-settaggi ok, eviterò di sbattermi oltre su UTENTE e mi dedicherò a customizzare la (già ottima) FILM.

per i DVD-player... anche tu suggerisci un lettore di oltre 200€ (e aggiungi "e ti legge anche i BD")
pensavo di spendere molto meno non interessandomi ora i BD...

...infine: un up per la domanda 2 (meno off topic):
riguardo alle CAM per es. per Mediaset Premium, leggevo vecchi thread in cui ci si lamentava di NON poterle usare sul Pio 4280 ma mi confermate che ora è fattibile?
se sì: quale cam acquistare? una vale l'altra? come si attiva?
 
Ultima modifica:
Io ho acquistato la Cam della Samsung (con scheda Mediaset Premium inclusa) e funziona perfettamente nel 4280XD.

P.S.
Chiunque stia pensando (come me) di prendere il Samsung P2500 vada PRIMA a dare un'occhiata ai due thread dedicati su questo forum. :incazzed:
E con questo chiudo l'OT
 
Ultima modifica:
Top