• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Settaggi 428xx/508xx

..............
 

Allegati

  • OFF.jpg
    OFF.jpg
    32.9 KB · Visualizzazioni: 45
  • ON.jpg
    ON.jpg
    31.8 KB · Visualizzazioni: 36
Ultima modifica:
................
 

Allegati

  • FILM RGB.jpg
    FILM RGB.jpg
    35.1 KB · Visualizzazioni: 39
  • FILM RGB ALL OFF.jpg
    FILM RGB ALL OFF.jpg
    34.6 KB · Visualizzazioni: 25
Ultima modifica:
Per Mauro

"....non mi va di dilungarmi..."

Personalmente riterrei opportuno se tu cortesemente potresti spiegare magari brevemente per i neofiti il significato del grafico, tipo:
1. cosa viene rappresentato nell'asse delle ascisse e delle ordinate;
2. il significato delle rette (il verde, il rosso e il blu) nel contesto luminosità e/o temperarura;
3. come si fa a capire quando i parametri sono disattivati e non cambia nulla....

Sarebbe bello capire per poter imparare appieno il significato delle tue parole
altrimenti almeno per me diventano frasi prive di significato.
Un grazie anticipato per la tua eventuale disponibilità.
Ciao
 
Per me va bene così, basta che arriviamo ai settaggi top.
Ben vengano i grafici tipo AF.
Mauro le tue prove mi sembrano quelle che leggo su AF, il che mi fa ben sperare.
 
Riesco a collegarmi brevemente...
Alexigno, una resa RGB piatta non ti darà risultati sensibilmente diversi dai "D65 inglesi", anche se arrivarci con l'utilizzo o meno di filtri qualcosina potrebbe cambiarla. Ma poca roba. Ricorda poi che non esistono "settaggi top" assoluti. :)
Mauro80, vedo che sotto il 10% i valori RGB "schizzano": è una cosa che non ho riscontrato in altri grafici... Dipende dal tuo colorimetro?
aletta01, la tua gentilezza è squisita, ma temo che questo non sia il topic adatto per gli approfondimenti cui fai riferimento: il web ti sarà amico. ;)
Ci si rilegge tra un po'! ;)
 
Ultima modifica:
"....potresti spiegare magari brevemente...."
"..... 2. il significato delle rette (il verde, il rosso e il blu) nel contesto luminosità e/o temperarura;
"......3. come si fa a capire quando i parametri sono disattivati e non cambia nulla...."

La breve spiegazione da mè richiesta, per quanto sopra menzionato, trova la sua ragion d'essere nella comprensione di una corretta formulazione, impostazione e configurazione dei setting; credo che i dati proposti da Mauro sicuramente potranno essere visti come ratios/indici per prossimi settaggi da proporre e provare.

Credo ancora che il filo logico già tessuto da Mauro, qualche spiegazione in merito e il dialogo già sortito tra Mauro e Atchoo possa realmente essere di indubbia utilità per tutti i partecipanti in questa sezione.
 
Ultima modifica:
MAURO80 ha detto:
Per quanto ho potuto notare, l'opzione livello del nero (visto che se ne parla tanto) va a variare leggermente i valori di luminosità generale, alzandoli un pò tutti in una maniera lineare.

In un mio precedente post avevo scritto che con il livello del nero acceso il mio occhio notava un (seppur minimo) miglioramento dell'immagine,quindi anche tu confermi ciò?.....ciaoooooooo;)
 
Buongiorno a tutti! Dopo un periodo durante il quale ho fatto da spettatore del forum, provando e riprovando diversi suggerimenti postati un pò da tutti, sono giunto alla conclusione che la situazione che mi pare in generale più equilibrata e adatta a diverse sorgenti sia quella dei D65 modificati.
Così come indicata di default, tuttavia, questa impostazione non mi ha mai convinto al 100% in particolare in relazione al fatto che il bianco non è mai stato tale; sempre un pò affogato, verdino/giallino ecc.
Tutto ciò è relativamente evidente con i dvd standard e con il canale SkyCinema hd ma con altri canali hd e/o standard il bianco proprio non si può quasi guardare.
Ieri sera ho provato più volte con canali Sky hd dove vi fossero scene con una buona presenza di bianco e, tra il prima/dopo con immagini in movimento e le pause possibili con MySky hd, ho modificato i parametri come segue. Cercherò di apportare aggiustamenti e a tale proposito apprezzerei molto i vostri consigli ma mi sembra adesso che il bianco sia davvero diventato tale e, tuttavia, il tutto non tenda troppo verso il blu.

PIONEER PDP 4280XA

IMMAGINE FILM

Contrasto_38/39__
Luminosità__0/+1__
Colore__-2/-3_____
Sfumatura__+1__
Definizione__-10__

REGOLAZIONE AVANZATA

Pure Cinema__OFF_____
-----------------------------------------------
Intelligent Mode__OFF__
------------------------------------------------
Dettaglio immagine

Contrasto dinamico_BASSO__
Livello Nero__OFF________
ACL ___OFF____________
Modalità Aumenta__2___
Gamma____2_________
------------------------------------------------
Dettaglio Colore

Temperatura Colore_MANUALE__
R Alto -1
G Alto 0
B Alto +8/+9
R Basso 0
G Basso +1
B Basso +5/+6


CTI___OFF______________
Spazio Colore___1______

GESTIONE COLORE

Red____0_________
Yellow__0_________
Green___0_________
Ciano___0_________
Blue____0_________
Magenta___-7_______
-----------------------------------------------------
Riduzione Rumore

3DNR____OFF____
Campo NR_OFF___
Blocco NR_OFF___
Ronzio NR__OFF__

3DYC MEDIO
MODALITA' I-P 1
MODALITA' ATTIVAZIONE 1

Sarei davvero lieto di leggere tutti i vostri commenti.
Grazie!;)
 
Ultima modifica:
per usaser61

"Temperatura Colore_MANUALE__
R Alto -1
G Alto 0
B Alto +8/+9
R Basso 0
G Basso +1
B Basso +5/+6"




Prima di provare i tuoi settaggi desidero farti un'osservazione:
per come hai impostato la temperatura Manuale mi sorgono mille dubbi considerato che nell'altra sezione dedicata al 508 LX i parametri da te postati, sul manuale, hanno dato vita a molte considerazioni, contestazioni e contraddizioni (probabilmente perchè frutto di personalissimi punti di vista). In particolare per il "B Alto" e per il"B Basso" sono stati spesi fiumi di parole senza arrivare mai ad un comune denominatore in vista del giusto punto di equilibrio. Personalmente ricordo che usavo (settaggi di Myfriend) il b alto = +13 (probabilmente anche nel tuo caso come fai notare si noterà la tendenza al blu) ottenendo un bel bianco (immagini fredde!) ma si veniva a creare una forte dominanza del blu e in parte del verde sugli altri colori. A quel punto su indicazione ( Atchho?) anzichè lavorare sul Manuale ho cambiato con l'attuale MedioBasso. Conclusioni: il manuale comporta a mio avviso un certo livello di soggettività e quello che magari può andare bene per tè non si addice al gusto di un altro.

Edit: sulla definizione dopo tante prove fatte sarà difficile che qualcuno riuscirà a farmi cambiare il parametro Zero.
 
Ultima modifica:
per aletta01

Comprendo bene il tuo punto di vista, anche se non sapevo di tutte le considerazioni di cui parli riguardo al B Alto e al B Basso.
C'è però da dire che un conto è impostare +13 e un altro +8.
Riguardo alle impostazioni di Atchoo capisco quello che vuoi dire ma, proprio con queste, non ti sembra che il bianco e in generale anche un pò tutta l'immagine tenda sempre un pò troppo al giallognolo/verdognolo?
Prova le mie e fammi sapere...non mi sembra che la tendenza sia così tanto verso il blu. Mi pare di avere ottenuto un discreto compromesso, naturalmente sempre migliorabile e sempre relativo al gusto personale.
Grazie comunque per le tue considerazioni;)

P.S. - Potresti postare le tue attuali configurazioni?
 
Ultima modifica:
A suo tempo, ricordo, anchio avevo impostato praticamente i tuoi stessi parametri (con la sola differenza della luminosità) ed ero convinto della buona tonalità rappresentata dal bianco ma quando poi mi ritrovavo a vedere determinati film e partite di calcio in HD vi era sempre un qualcosa che mi lasciava largamente insoddisfatto!!! immagini un pò fredde, spigolose e prive di morbidezza. Discutendo (se non sbaglio proprio in questo sezione) poi con Atchoo e leggendo i suoi setting mi sono reso conto attraverso le sue parole che la configurazione da lui proposta - salvo i film che come dici tu dal mio punto di vista davano su un..... "giallo antico" - poteva essere per mè un eccellente punto di riferimento.
Semplicemente dopo molte prove ho apportato qualche modifica che potesse appagare i miei gusti e il mio occhio. Si probabilmente un minimo di "giallo" persiste ancora ma mi ci sono talmente abituato bene (certi film sono uno spettacolo a vedersi) che quando cambio la temperatura colore per fare magari qualche prova .......dopo qualche ora ritorno nuovamente al punto di partenza. Ribadisco sono oramai parecchi giorni che mia moglie non mi vede più (con sollievo) smanettare con il telecomando.
E non ti nascondo - lo dico pian pianino - che nella sezione del 508 LX in diversi (qualcuno anche privatamente) sono rimasti soddisfatti dall'ultima pubblicazione dei setting (qualche post più indietro, pag. 39). Qualcosa dovrà pur significare!

Ciao
 
Ultima modifica:
per Mauro80

Non ho usato solo l'occhio (anche se sono d'accordo con Atchoo quando afferma che è con quelli che guarda la tv) ma anche Digital Video Essentials. Sono d'accordo sul fatto che ogni canale trasmetta in modo diverso ma, ribadisco, se per i film le impostazioni di Atchoo o di Aletta01 sono tutto sommato tra le migliori, in generale i canali tv, anche in hd, sono davvero difficili da "accettare" con quelle configurazioni. Naturalmente è un punto di vista ed una questione di gusto personale; bisogna anche vedere cosa mi restituisce il decoder Pace MySky hd che mi hanno installato sabato, rispetto alle vostra sorgenti.
Non riesco, ad esempio, a vedere la neve quasi giallognola...insomma la neve deve essere bianca e ci sarà pure un modo di ottenerla. Film tutto off non mi sembra proprio che ci riesca...
 
Per Mauro

Eh! no caro Mauro... stavolta non scappi.....

ti ricordi questi due post che ti abbiamo indirizzato!!!

"Alexigno
Mauro hai già fatto test con PS3 come sorgente? Se si li puoi postare?"

"Aletta01
Ciao Mauro, anch'io ti chiedo gentilmente se puoi postare i tuoi setting riferiti alla tv specie se utilizzi Sky."

Adesso, almeno io, non so alexigno e usaser61, mi sento "necessariamente portato" a chiedere il riscontro della tua configurazione altresì mi sentirò come nei panni di quel re Etrusco (Porsenna) che scampato al pericolo della morte impose a Muzio Cordo detto "Scevola" di bruciarsi la mano.
Reminiscenze (e scherzi) a parte ho gradito moltissimo le tue osservazioni giusto perchè attraverso le tue parole s'impara però adesso sarebbe opportuno che tu pubblicassi i tuoi setting e di non farci più attendere perchè come diceva un mio vecchio insegnante "parole e pratica devono andar a braccetto per trasmettere esperienze"

In trepidante attesa...

Ciao



PS. se qualcuno pensa che fu Muzio Scevola a mettere la mano nel braciere si sbaglia ...e di grosso anche.
 
Ultima modifica:
Top