• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Pioneer SC-LX73 / SC-LX83

Beh,per le sue orecchie e il suo gusto,avendoli posseduti entrambi, sicuramente si....quello è cio' che conta,come sempre è personale;)
 
max12968 ha detto:
Secondo me No

Mettiamola cosi.... se dovessi fare una scelta con l'Onkyo 905 opterei per il Pioneer senza alcun dubbio, poi come detto da Batmax63 subentrano i gusti personali che ci fanno propendere per l'una o per l'altra marca pur essendo entrambi ottimi ampli
 
Il Susano costa troppo per quello che offre ma non è l'unico in tal senso
se pensiamo ai prezzi di listino dell'Arcam sembrano fatti per chi la crisi non sà cosa sia ...beati loro
Comunque per i mei gusti l'83 dovrebbe bastare nel mio ambiente e dovrebbe semplificarmi la vita tra cavi ed altro ,ma è chiaro che sono abituato (anche se decoder hd on board ) ad un buon integrato ht + finali in classe a/b per una potenza impulsiva con 5 canali in funzione (all channel driven ) di 300 x 5 su 4 ohm
a presto farò prove di consumo ,se questi saranno soddisfacenti e l'ampli mi assicura il minimo onorevole per un appassionato di ht volto "all'ecologia" bene ,altrimenti mi tengo quello che ho che va bene e che però consuma ....e passo poi con calma al pre ht ,ma visto ormai 'l uso sporadico diciamo la verità tutto stà diventando forse un pò superfluo
certa la mania e l'impulso spinge ma la razionalità forse stà prendendo il sopravvento visto che ai tempi ho smanettato anche abbastanza
p.s il 905 è un bel prodotto ma forse per chi è abituato a ampli economici
a me piace ma non è che mi faccia impressionare più di tanto
sono della stessa opinione di zang http://www.zang-online.de/6.html
che dopo aver tolto il krf-v9993d per il 906 dopo un paio di prova ha capito che il giusto passaggio era pre e finali
ecco io da anni ho il krf-x9995d
http://www.areadvd.de/hardware/kenwoodkrfx9995dundkmfx9000.shtml
ed escludendo i nuovi formati audio in ht è ottimo nonostante il tempo (certo trovarne in buon stato è difficile ed io ne sò qualcosa ) ma il prodotto và alla grande
P.s. siccome quando vedo un film di solito lo vedo con mia moglie , lei non và a marche ma si rende conto subito se cambio qualcosa nel setup ,la sua valutazione su alcuni film che preferiamo ad avere una certa valenza oltre la mia e nessun altra
 
Ultima modifica:
grazie,io ho avuto la sensazione che il canale centrale si sente meno con il Phase C+ attivo,dovevo sempre aumentare il livello del canale per sentirla bene
 
frantic77 ha detto:
grazie,io ho avuto la sensazione che il canale centrale si sente meno con il Phase C+ attivo,dovevo sempre aumentare il livello del canale per sentirla bene
Quello che ho notato io quando avevo provato la funzione è un ancora maggiore dettaglio sulle alte frequenze.....che già senza ne ha da vendere.
 
Non ho fatto molte prove ma il Krf-x9995d non è rivale facile da superare
nella modalità audio standard
Ieri ho fatto addomentare mio figlio e quindi mi sono dedicato solo alla preparazione


togliere i tappetti dai connettori per i diffusori
collegamento di base veloce e verifica accensione e aggancio segnale
il telecomando dell'83 viene inviato dalla casa impostato come ir infrarossi

quindi collegando il ripetitore in dotazione tramite porta 232 e cavo di alimentazione (con uscita predisposta sull'ampli)
ef09c087-e9a9-4208-a919-e664.JPG


4aad9d78-350c-4c2e-aab9-7287.JPG


e con un semplice ma operoso setup spiegato in maniera semplice sul manuale d'uso

(per chi lo legge ... )

...ecco la leccornia che cercavo : le info sul telecomando

15f7020c-e324-41b5-9846-f34d.JPG



f6653aad-2344-4f17-b45f-a30a.JPG


Ieri sera avevo solo mezz'ora da dedicare quindi ho solo visto un pò il menù a fatta una prova di consumo in uso (non ho ancora usato nessuna calibrazione o advance setup ) stessa scena di Avatar dolby digital che avevo provato con il krf-x9995d stessa configurazione di base , post trattamento Thx cinema inserito al volume - 4
circa 102 db spl

la differenza di consumo c'è , nelle scene diciamo più o meno tranquille dai 98 a 150 watt

solo nellle scene più concitate dai 298 ai 598 massimo picco , il chè nell'uso duraturo e per chi lo usa davvero tanto (non è più il mio caso ) la differenza di consumo in un intero film o nell'intera giornata di utilizzo medio mi sembra notevole

Aggiungo a passatempo sento della musica di Regina spektor a volume tranquillo 75 db spl
per sentirlo anche dall'altra stanza dove ho il pc

consumo tra 89-100 watt

se si supera il range di distanza di funzionamento il display del telecomando visualizza "out of range"
 
ma con klipsch rf 82 vanno cosi male i pioneer classe d ed lx73? [CUT]

a me le klispch mi sono sempre piaciute e cercavo qualcosa che pilotasse bene le mie rf82

Primo: Dacci un taglio.
Secondo: Non ti è assolutamente permesso, senza il consenso dell'amministratore, di divulgare parti o la totalità delle cose scritte in privato da un utente. Se credi di avere subito un torto, rivolgiti all'amministratore.
 
Ultima modifica da un moderatore:
che me e lo sostituiscano ?

in merito alla riparazione sono passati piu' di due mesi e dei pezzi di ricambio nessuna risposta da parte di pioneer ( ma ci vuole così tanto tempo?).
per quanto riguarda la garanzia produttore non ho trovato nessun cartellino nella scatole (per caso è contemplata l'eventuale sostituzione?, è di 1 anno o 2).
Su un sito ho trovato che la garanzia sui pezzi di ricambio è quella dell' apparato e non viene estesa.
Quindi se me lo riparano ( ammesso che lo riparino) e me lo consegnino fra due mesi il prodotto sarà già fuori garanzia.
Che sia il caso di richiedere la sostituzione ?

fenice19 ha detto:
Ho acquistato questo gioiello a dicembre e me lo ritrovo out of service dopo 7 mesi.
Ieri sera stavo gustandomi un BLu ray e all' improvviso si spegne.
il led ipod/iphone comincia a lampeggiare e il nulla.
il pioneer è collegato a un sistema 5.1 kef T 205 parametri regolati come da specifiche.
Altoparlanti small. Frq di crossover 150..
tutto fila liscio.
fino a ieri.
Qualcuno ha una idea del problema.

Su un forum inglese ho trovato già due utenti che hanno acquistato il pionner il mese di dicembre ( produzione luglio 2010) e si ritrovano con lo stesso problema.
 
Salve colleghi;

Qualcuno sa dirmi quanto ci passa in termini di DAC e sezione PRE fra un LX 83 ed il famigerato Susano?? Cambia solo il numero di canali amplificabili e relativa potenza o ci sono anche componenti di qualità superiore nella parte pre del fratellone??
 
Top