• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090

azz, cerca di farti consigliare sui settaggi da chi ha già un pio.

i kuro vanno settati a dovere, ma il fatto che tu veda pastellato mi lascia perplesso.

facci sapere
 
Sa dirmi qualcuno a che cosa serve il "nucleo di ferrite" che si deve fissare al cavo di alimentazione?

Grazie!

p.s. Il mio Kuro si comporta bene-molto bene con SD. Il nero piu nero non si puo (e non lo dico solo per dire), per il HD aspetto la PS3.
 
cavolo.... d soliito quando cerco trovo e stavolta mi sono perso... grazie morelli per l'info, provvederò a postare nella giusta discussione :D

@mod di sezione
pf. potete cancellare il mio messaggio, scusate per la svista!
 
Buongiorno a tutti. vengo subito al problema.. Me ne vergogno quasi, ma sono circa 4 anni che cerco di comprare un tv ma sono entrato nel tunnel dell'indecisione. Quando stavo per comprare un philips aurea scopro in arrivo un aurea 2 ed il pioneer 509 nei negozi (a proposito ma quanti modelli ne fanno?). Posto che mi piacerebbe il pio perche ha delle caratteristiche di visione simiili ai catodici bang & Olufsen ( ne possiedo 2): aspetto che esca l'aurea 2 (mia moglie vuole quello e stiamo trattando perche sti benedetti pio sono tutti neri e lei li rifiuta) o prendo il pio direttamente?... lo so...passeranno altri tre anni! Grazie a chiunque voglia rispondermi.
Un saluto.
 
jerome io prendo una tv per come si vede, non certo perchè ha quattro lucette che cambiano colore a seconda delle immagini.

oltretutto a me il design semplice e austero del pioneer piace, mi dispiace che non piaccia a tua moglie

nel fanno 4 modelli con il prezzo a salire

lx5090,lx5090h,krp500a,krp500m; per i 60 sostituisci il 5 con il 6, l'ultimo modello è un monito e non ha sintonizzatore, il penultimo ha il sinto esterno ed è più sottile dei primi da (6 cm invece che 9).

comunque non vergognarti, con quello che costano queste tv io direi che bisogna pensarci un bel pò rpima di scucire questa montagna di soldi
 
se e' importante vedere bene la tv, pioneer attualmente e' il n. 1; se e' piu' importante il fattore estetico, meglio un bel quadro... in ogni caso lascerei il philips nei negozi. Magari e' un'opinione un po' partigiana, del resto nel 3d dedicato ai kuro sara' difficile avere pareri molto diversi dal mio
 
per informazione... esistono anche i kuro shiro (cornice bianca). Sono un'edizione limitata, ma se non sbaglio ce ne è uno in vendita anche su ebay
 
sì sì, certo serie 8!

Per chi fosse interessato a visionare un nuovo pioneer segnalo che al mediaworld di brescia c'è in esposizione un kuro 6090 (con materiale sd ARGH!)
 
aznable-r ha detto:
jerome io prendo una tv per come si vede, non certo perchè ha quattro lucette che cambiano colore a seconda delle immagini.

oltretutto a me il design semplice e austero del pioneer piace, mi dispiace che non piaccia a tua moglie

nel fanno 4 modelli con il prezzo a salire

lx5090,lx5090h,krp500a,krp500m; per i 60 sostituisci il 5 con il 6, l'ultimo modello è un monito e non ha sintonizzatore, il penultimo ha il sinto esterno ed è più sottile dei primi da (6 cm invece che 9).

comunque non vergognarti, con quello che costano queste tv io direi che bisogna pensarci un bel pò rpima di scucire questa montagna di soldi

non credo che non compra una tv decente per questioni finanziarie XD
ha due bang olufsen e da soli costano quanto 3 pioneer °-°
 
Vi seguo con interesse da tempo e ho trovato dei consigli utilissimi sul forum tanto che mi sto covertendo al Kuro pensando di abbandonare il mio beneamato plasma Sony (uno degli ultimi prima dell'abbandono) che purtroppo nel 2006 ancora non aveva il gene dell'HD.
Potete per favore aiutarmi con qualche prezioso suggerimento alle seguenti domande:

1) PDP-LX5090 o PDP-LX5090H ?
Da quel che ho letto, qualcuno sostiene che l'HD digitale terrestre che verrà introdotto forse non sarà quello attuale in test ma un tipo che la versione H non potrà supportare.
Per l'HD satellitare, volendo comunque installare SKYhd, è così importante averlo ora ? Tra quanto ci saranno altri canali satellitari HD oltre a quelli di SKY ?
Insomma conviene aspettare ancora per la serie H e spendere di più ? So che ci sono altre funzioni aggiuntive, ad es. il menù, ma forse non sono basilari per me.

2) Per appenderlo al muro, come il mio sony attuale, devo per forza acquistare la costosissima staffa della Pio o ci sono staffe compatibili a più buon mercato ?

Sono un appassionato ma non un super-esperto e magari le funzionalità aggiuntive della versione H rischiano di rimanere inutilizzate. O mi perdo qualcosa di importante ?

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
 
sono in possesso di questo nuovo pannello da 2 giorni. Provengo da un kuro 508XD.

Le cose belle riscontrate è che la tv analogica digitale si vede bene. Avevo sentito parlare su un forum estero che lo scaler interno della tv si comporta bene e infatti. un altro ha detto che il modo migliore per collegare una X360 è via component o hdmi ma inviando un segnale 720p lasciando fare al pannello l'upscaling (la 360 lo fà peggio boh).

la cosa che ho notato subito , da sorgenti come dvd , migliora il dettaglio, da BR hd dvd e videocamera full-hd , spunta fuori il micro dettaglio, come i piccoli granelli di sabbia, polvere e spore.

i settagi restano invariati dal 508. il contrasto lievemente abbassato, luminosità di default, colore su tra 8 e 14 in base alla sorgente , e spazio colore 2. per il resto uguale. penso che abbiano migliorato anche la fluidità coi film in 24p.

in ogni modo le migliorie restano nell'ulteriore contrasto, in un aumento di luminosità, colori stupendi e migliorie nell'elettronica di bordo.
 
true1 ha detto:
Vi seguo con interesse da tempo e ho trovato dei consigli utilissimi sul forum tanto che mi sto covertendo al Kuro pensando di abbandonare il mio beneamato plasma Sony (uno degli ultimi prima dell'abbandono) che purtroppo nel 2006 ancora non aveva il gene dell'HD.
Potete per favore aiutarmi con qualche prezioso suggerimento alle seguenti domande:

utilizzate. O mi perdo qualcosa di importante ?

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.


una volta che ha il DVB basta. tanto poi quando arriverà il giorno che staccheranno l'analogico ci saranno tv col dvb2 ecc. per il satellitare meglòio prendere un decoder esterno HD che gestisce al meglio tali codifiche. risparmia su ste cose e pensa solo al pannello in sè.
 
Top