• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090

Domanda su risoluzione gestita attraverso connessione HDMI

Ciao a tutti...
vorrei sottoporvi un dubbio relativo all'utilizzo di questo televisore con un HTPC collegato attraverso l'ingresso HDMI.

Leggendo il manuale del PDP-LX5090 (pag. 62) mi è parso di capire che si comporta diversamente se all'ingresso HDMI è collegato un PC invece di un altro tipo di sorgente (esempio SKYBoxHD). In particolare, se la sorgente è un HTPC, la massima risoluzione gestita sembrerebbe essere 1280X1024 60Hz.

Questo però significherebbe non poter fruire appieno di contenuti HD se veicolati da un HTPC anche se fornito di scheda video con uscita HDMI in grado di gestire risoluzioni 1920X1080p.

C'è qualcuno che ha fatto qualche prova in questo senso?
Non vi sembra una limitazione abbastanza significativa?

Fatemi sapere perchè, se confermato, questo potrebbe essere per me un motivo per indirizzarmi verso altre soluzioni.

Grazie mille.

Stefano
 
No,non è diverso,non potrebbe esserlo,il manuale fa solo distinzione tra risoluzioni di derivazione pc e risoluzioni tipicamente usate in campo video(la 1920x1080 è una di queste,in campo informatico si usa,tipicamente,la 1920x1200).
 
Onslaught ha detto:
(la 1920x1080 è una di queste,in campo informatico si usa,tipicamente,la 1920x1200).

quindi se volessi vedere il desktop di Win lo posso fare solo a 1280x1024 ?

e se con qualche tool (powerstrip?) riesco a forzare la 1920x1080 ?
 
Ho notato che la domanda è gia stata posta ma non ho visto alcuna risposta... inoltre faccio fatica a confrontare le caratteristiche tecniche (mai troppo chiare) tra i due tv 5090 / 5090H

quindi vi chiedo: Quali sono le principali differenze tra i due?:D
 
@SandroRiz
No,puoi mappare lo schermo 1:1,solo che il manuale chiama risoluzioni pc quelle che si usano abitualmente su pc,risoluzioni video quelle che si utilizzano tipicamente con sorgenti video: se imposti la normale modalità video,puoi tranquillamente utilizzare la 1920x1080(ovviamente la tv non può di certo fare dei distinguo tra un segnale proveniente da pc ed uno proveniente da un lettore).

@Twest
L'H ha in più i tuner DVB-T e DVB-S1/S2 sd ed hd,nuova interfaccia grafica dei menu,home media gallery,client dlna.
 
BigFish009 ha detto:
..."cortocircuito del cavo dell'antenna..."

...rumore tipo un ampli...

Allora, a parte il problema di reale cortocircuito del cavo antenna (collegare un terminale a un cavo antenna sembra facile, ma in realtà è un lavoro che va fatto con attenzione e coi giusti materiali e attrezzi. La treccia di schermatura può molto facilmente toccare il conduttore centrale con una pagliuzza...), il problema citato può nascere anche quando si lasci attivata da menù la funzione di "alimentazione antenna", che nel 99% dei casi non serve.

In quanto al rumore "tipo ampli", se ti riferisci allo scatto di un relè dopo lo spegnimento, questo è perfettamente normale.
 
SandroRiz ha detto:
oggi guardando i primi BD, alcuni filmati demo HD,....

SORRY: sbagliato thread... andrebbe messo nel 5090H; se il moderatore può spostarlo, gliene sarei grato.

bè la qualità è la stessa... quindi quello che dici vale anche per noi.

correggetemi se sbaglio
 
sandro visto che sei il primo a possedere il gioiello, perchè non inizia a postare le varie impressioni sul thread giusto con qualche bella foto allegata????
grazie

p.s..: dove e a quanto lo hai trovato?
 
Stamattina finalmente ho visto il pio in azione, il modello era 5090s, allora le mie considerazioni sono (non sono un esperto e non ho potuto smanettare sul tv), le differenze che ho notato rispetto al 508 e che e innanzitutto piu luminoso la cosa e evidente e balza subito agli occhi, il nero pero e lo stesso molto profondo, cmq uno spettacolo guardarlo, solo come estetica mi sembra un po piu scarno rispetto al 508, cmq come immaggini e un po meglio del 508, a me piace di piu questo perche la serie 8 mi sembrava sempre troppo scura, anche il prezzo era molto interessante ma non so se posso scriverlo.
 
Visto da el.o a salerno a 3.220 euro con piedistallo e altoparlanti laterali, a me il prezzo sembra buono ma non conosco i prezzi online non so se si trova a meno.
 
wasabi ha detto:
Visto da el.o a salerno a 3.220 euro con piedistallo e altoparlanti laterali, a me il prezzo sembra buono ma non conosco i prezzi online non so se si trova a meno.

buon prezzo.......bene, bene stanno arrivando nei negozi fisici.
 
a mestre alla SME han venduto mentre ero lì l'unico 5090 a 3799 euro....,ho preso da parte il commesso e mi ha detto che su ordinazione pagando cash ci può stare uno sconto......io ho replicato bello grosso spero......:D
 
Visto anch'io a Salerno, devo dire che faceva la sua figura :D. Anche se non è stato possibile apprezzarlo in pieno perchè era collegato in maniera pietosa :( . Inoltre sul targhettino delle informazioni c'era scritto Pioneer 5090S, quella S indica qualcosa??? Infine per specificare meglio il prezzo, è vero che lo danno a 3220€, però c'è applicato uno sconto del 15% (offerta applicata su tutte le tv).
 
Ciao a tutti,sono nuovo del forum,ma ho seguito tutte le discussioni della serie 8 e 9, è la prima volta che intervengo.
Due settimane fa ho acquistato un 5090 da un rivenditore Pioneer al prezzo di 3370 euro compreso di altoparlanti e base, in tre giorni mi è arrivato, e questa mattina l'ho montato.
Prima avevo un Panasonic 42PV600 che si vedeva abbastanza bene in SD e benissimo in HD SKY.
Ho collegato SKY HD in HDMI 1 e il VCR in HDM3, ho regolato un pò l'immagine, ma alla visione di Eurosport HD sono rimasto deluso in quanto la visione mi sembra " impastata " mentre prima la vedevo chiara nitida,certo che non ho avuto molto tempo per le regolazioni, e per chiarirmi un pò le idee ho dato una vista al forum del 508, non so se sono uguali????Avete qualche consiglio.Grazie.

Saluti
Smigol53
 
Top