• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090

salve a tutti avrei delle domande da fare: leggendo questo forum piu volte ho capito che il miglior tv esistente sia plasma o lcd è il pioneer kuro 5090, oggi l'ho visto in un negozio specializzato, settato alla perfezione e non riuscivo a staccare gli occhi, era spettacolare! ho un sony Z4500 ma in confronto non c'è paragone. Sarei deciso a comprare questo modello di tv però mi sorgono alcuni dubbi, innanzitutto ho letto che per giocare con le consolle gli lcd sono migliori dei plasma, ma per quale motivo?? perchè la qualità di immagine è migliore o solo per il problema dello stampaggio??ho letto che nei plasma la luminosità è bassa rispetto a un lcd e che le immagini sembrano piu spente, ma questo è un difetto o no? per come l'ho visto io oggi era praticamente perfetto!! se lo compro ho una tv ottima anche per il futuro o tra poco tempo avrò un modello vecchio soprattutto perchè la tecnologia plasma sta avendo dei cali?? apparte i giochi tutte le altre sorgenti tipo sky o bluray sono nettamente migliori rispetto a un lcd?? io utilizzo la tv principalmente per giocare (360 e ps3) e per le partite di calcio con skyhd , qualche volta film in blu ray ma non tantissimi e poi molto i vari canali di sky, considerate queste sorgenti è meglio rimanere all'lcd o passare a questo plasma?? il consumo energetico è eccessivo o comunque molto maggiore rispetto agli lcd?? e infine tra poco vedo ke uscirà un nuovo plasma nato dall'unione tra pioneer e panasonic, mi conviene aspettare perchè sarà migliore del kuro o no?? grazie a tutti per le risposte e scusate per la lunghezza del messaggio!!
 
Ultima modifica:
Ho avuto i tuoi stessi identici dubbi fino a ieri quando mi hanno consegnato un LX5090H...ebbene...non c'è storia...

Lanciato subito Transformers BD edition...io ed i miei colleghi appassionati che mi hanno aiutato a montarlo...ci siamo rivisti tutto il film seduti in terra...non riuscivamo a staccare gli occhi dal gioiello...

Perovato Gears of War 2...clamoroso, sopratutto perché rispetto al mio vecchio Sammy LCD qui ho input lag zero e per un pro a Gears come il sottoscritto, la differenza si nota e non poco...

Unico appunto, che è del tutto personale e non è da considerarsi un difetto, non sono abituato a vedere, praticamente col naso stampato sul pannello, il pesante dithering, rispetto agli LCD, proprio della tecnologia PLASMA...

Per il resto green ghosting ZERO assoluto e dire che io sono uno di quelli sensibili dato che sul pana da 37 di un mio amico le vedo, seppur pochissimo, ma lo noto...


Ad ogni modo se ci devi praticamente solo giocare...forse lo Z è più indicato...io sono un gamer incallito, ma anche un appassionato di Cinema, per cui ho scelto la soluzione più completa possibile...

Saluti


N.B. Mi hanno mandato il piedistallo "girevole" tutto ok è perfetto, per altro è massiccio davvero, come detto da altri, non capisco come potesse essere danneggiato quello indicato sopra, è un monoblocco d'acciaio!
 
Ultima modifica:
RadamanZero ha detto:
ogni modo se ci devi praticamente solo giocare...forse lo Z è più indicato...io sono un gamer incallito, ma anche un appassionato di Cinema, per cui ho scelto la soluzione più completa possibile...
!


io gioco molto ma guardo anche molta televisione su sky, principalmente le partite! ma perchè lo Z è meglio nei giochi, per una migliore qualità di immagine o per il problema dello stampaggio?? inoltre scusa per la mia ignoranza ma potresti spiegarmi il significato dei termini che hai usato, imput lag dithering green ghosting ecc , sono ignorante in materia!!

Ciao
 
amauri886 ha detto:
ho letto che nei plasma la luminosità è bassa rispetto a un lcd e che le immagini sembrano piu spente, ma questo è un difetto o no? per come l'ho visto io oggi era praticamente perfetto!!

La luminosità nel kuro rispecchia la "naturalezza delle immagini" e un "sicuro riferimento alla realtà", ecco perchè le immagini possono sembrare non splendenti (non certamente spente). Le stesse immagini su un lcd sono "artificiosamente" naturali e quindi "apparentemente" splendenti (più consone soltanto per i giochi).

Dal mio punto di vista mi sento di affermarlo con assolutà tranquillità (plasma vincente su LCD) visto che posseggo entrambe le tecnologie e ho potuto fare il paragone tra il Pioneer Kuro e uno Sharp xl2e.
 
Ultima modifica:
Ciao,volevo sapere se qalcuno di voi mi poteva indicare dove potevo vedere delle foto del 5090h con diffusori orizzontali e verticali,dato che non sò decidermi.
Grazie
 
A livello puramene estetico, imho, ho visto in negozio entrambe e devo dire che ho preferito da subito quelle orizzontali, così il pannello sembra, lo è di fatto, più snello, data la mole gigantesca (fino a che non lo si porta a casa non ci si riesce a rendere conto dell'enormità del tutto :D )
e sempre a mio avviso, le casse "sotto" danno un tono professionale al tutto.

A livello tecnico credo siano identiche, come resa, per cui se non avessi tu problemi di spazio in altezza, io infatti ai lati non potevo proprio metterle per problemi di spazio laterale, ma meglio così, prendi quelle sotto..

saluti
 
RAGAZZI SOLO VOI POTETE AIUTARMI:

Random con mysky hd pace collegato diretto in hdmi input 3, va via il segnale, la schermata si fa nera e in alto a destra del plasma compare il riquadro che mi dice l'uscita e la risoluzione, anche 2-3 volte di fila, come se non riuscisse a prendere il segnale e poi da solo torna l'immagine; a volte non torna per diversi minuti e allora devo spegnere il dec o cambiare da imput 3 a 1 e poi ancora 3.

Devo ammettere che con il lettore BD non mi è mai successo e per questo sospetto sia colpa del dec sky che ho già cambiato (per questo problema) 1 volta; ho anche cambiato cavo (tolto quello sky e messo uno buono), ma nulla.

Come posso risolvere? E' colpa del Kuro? Sapete cosa devo fare?
Oltre che il disturbo (ho pure person un gol una volta) ho paura che il kuro in qualche modo si stia sputtandando.

Grazie
 
Si ma raga, è il secondo dec che mi cambiano!
Va bene tutto ma vuol dire che ogni decoder che transita per il Lazio non va bene???
2 su 2 mi sembra troppo!!
 
apparte che a me è capitata la stessa identica cosa sul mio z4500 l'altro giorno e quindi è sicuro colpa del decoder, ma se tu stesso hai detto che è la seconda volta che ti capita e cambiando decoder l'hai risolto la risposta te la sei data da solo no?
 
Questa mattina ho ricevuto il Pioneer e per il momento posso solo dire che la visualizzazione dei programmi da antenna terrestre analogica è migliore di quella che avevo prima!

Una domanda: dopo circa 1,5 ore di utilizzo le ventole sono ancora ferme, è normale?
 
Le ventole partono quando il sensore interno supera una temp predefinita...anche a me non sono ancora partite (lo guardo al max 2-3 ore)
 
Grazie della conferma!

Alla fine ieri ho anche chiamato Pioneer e mi hanno detto che effettivamente è normale se la temperatura non si alza troppo.

Il bello è che dopo 10 ore (sto facendo anche il rodaggio con il dvd break-in) le ventole erano ferme.
Forse i 20° C della stanza e i settaggi soft di immagine contribuiscono a tenere bassa la temperatura del televisore.
 
Il mio scalda da paura ma non posso verificare se partono le ventole avendolo a parete ma presumo di si visto l'aria calda che esce da sopra :eek: , pero' comunque sono silenziosissime
 
Top