• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090

"......,sembrava granulosa,c'era come uno sfarfallio di puntini bianchi su tutta l'immagine,sembrava quasi friggese......"

@Darkfall: sei il primo che, per quanto io ho letto su molti forum, descrive di aver visto questa problematica.
Considerato poi che parli di FILM (e non di programmi TV) e ancora peggio ed è strano che due KURO presentano lo stesso identico difetto.
Prova a rivedere bene la TV del tuo amico e magari fate attenzione al lettore (anche se non credo!)
Se così fosse, io al suo posto mi preoccuperei.

Come scrive WOR le immagini dei Kuro sono perfette e stupende ma questo non significa che non potrebbe verificarsi quanto da tè prospettato.
Facci sapere.
 
Ultima modifica:
Pero' dipende a che distanza di test sei stato.
Perchè se la visione ottimale è a 3-4 metri (da cui non noti quasi manco un elefante appiccicato sullo schermo) se tendi ad avvicinarti certe cose ci sono.
Lo sfarfallio di cui parli (che si nota molto con sky hd) o il rumore video (sui BD), se lo guardi da sotto il metro (proprio con la faccia vicina per vedere) c'è eccome anche sui Kuro; almeno, sul mio c'è, ma penso sia normale....
 
Onslaught ha detto:
No, su vga non riesci a mappare 1:1 il pannello.
grazie 1000!!! che palle quindi avendo l'xbox con la vga e senza hdmi nn riuscirei a vederla in 1080p... ma perchè non mappano la vga a 1:1?? io ste cose nn le capisco.....
 
Sono ormai più giorni e sempre più di frequente che durante la visione dei canali hd improvvisamente salta l'immagine e il display fa effetto nebbia con intervalli di sfondo scuro con linee orizzontali tremolanti. Dopodiché passando all’ingresso dove è collegata la scart (dove il segnale di sky continua regolarmente a vedersi) esce la scritta Autenticazione fallita per continuare a vedere il programma in modalità standard è necessario selezionare nel menù del televisore l’ingresso scart".Ripassando quindi sull’ingresso hdmi rivedo correttamente le immagini. Preciso che il mysky è settato per la visione dell'alta definizione su originale. Chiedo se anche a voi è mai capitato qualcosa del genere.
 
Sembrerebbe un problema di HDCP...bisognerebbe capire se del decoder o del TV.
Non riesci a cambiare ingresso HDMI? Se nonostante il cambio continui ad avere problemi è il decoder (difficile che più di una HDMI sia guasta...) altrimenti è l'ingresso.
 
Provata anche su altro ingresso Hdmi e stesso problema. Anche io spero sia il decoder.Il problema è che lo sfondo effetto nebbia resta anche se spengo il mysky invece di apparire la schermata blu. Come mai???
 
Staffa da parete

Sarei molto interessato all'acquisto del 5090H: ho un solo problema di altezza di dove dovrei metterlo.
Mi entrebbe solo il 5090H con speaker orizzontale.
Dovrei usare il montaggio con staffa a muro....
Mi potreste cortesemente dire quanto sarebbe l'ingombro totale con staffa a muro?
Spero 1233 x 803 ...
Inoltre nel sito europeo ho visto che esiste la staffa fissa (non inclinabile) ma non nel sito pioneer italia: qualcuno mi spiega perchè?
Ciao e grazie
 
help

ringrazio per il link!!ora posto qui:
vorrei entrare nel menù di servizio del mio lx5090 per vedere solamente le ore di utilizzo! Leggendo qua e la ho capito di dover fare a tv in stand by i+ (2sec) aspettare 2 sec poi sinistra su sinistra destra e accendere da telecomando..è tutto il gg che provo anche variando i tempi e il canale/av dal quale spegnere ma nulla! poi altra soluzione sempre a tv spenda il tasto home poi accensione però entra in un integrated menu con solo una riga..vi prego ditemi voi come si fa!!Grazie in anticipo
 
@ Smigol53

Nelle Discussioni Ufficiali, come è questa, come sicuramente saprai poichè è stato ripetuto più volte oltre ad eseere anche ben precisato nel post di avvertimento posto all'inizio di ogni sezione, gli O.T. sono assolutamente vietati.

Il chiedere info sui prezzi o dove fare un acquisto non è un argomento tecnico, pertanto O.T.

Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione.

Grazie.

Ciao
 
nero del pio

salve, sono un pssessore del plasma samsung serie 7.
La tv mi soddisfa parecchio in termini di immagine globale, però vi è la questione del nero che mi mette qualche dubbio e vorrei chiedere a voi cultori del nero (e fortunati possessori del kuro) una prova:

- di sera, stanza buia, visualizzate una schermata completamente nera, è nerà o grigia? cioe i pixel li vedete abb. illuminati? rispetto allo schermo spento (che è nero)?????
 
Il fatto è che l'ho presa usata e volevo vedere quanto era stata usata...ma non esiste proprio nessun modo?non voglio pacioccare nulla nei menù solo vedere quante ore ha di funzionamento....grazie ancora
 
badmaru81:

"....L'ho letto ma probabilemente faceva riferimento alla serie precedente.."

Se esiste la procedura per il Kuro 8G mi sembra plausibile che esista anche per il 9G (la procedura probabilmente è identica in quanto lessi di un forumer che l'aveva provata e a suo dire funzionava). Ti posto le varie fasi riprese dal topic del KURO 8G; decidi tu se il caso di provare (personalmente mi sembra superflua se non inutile perchè in caso di problemi......?).

*Attenzione: segnarsi tutte le impostazioni prima di agire sul menu di servizio, in modo da poter ripristinare le impostazioni in caso ci siano problemi.*

Per accedere al menu di servizio;
Procedura:

spegnere la tv su sorgente AV e non DTT.
plasma in stand-by.
premere il tasto I+ cioè info un paio di secondi (non di più)
aspettare 3 secondi e poi premere:
sinistra , su , sinistra , destra , tasto accensione sul telecomando.

ecco cosa si presenta:

" Immagine Grafica Display TV" (riporta le ore di servizio)


con le frecce direzionali sù e giù si cambiano le schermate.
NON TOCCARE ALTRI TASTI.
poi spegnere con il tasto power.

****

Edit: Ripeto ancora una volta che la procedura è stata ripresa dal topic del Kuro 8g e a detta di chi l'ha provata funziona perfettamente.
 
Ultima modifica:
Per la prima domanda la risposta ovvia è:
perfettamente NERO.
Mai visti il grigio: sui Panasonic SI.

Non ho capito invece cosa intendi con la seconda domanda; spiega meglio per cortesia.
 
di giorno anche il nero del sammy è nero il problema è la sera con stanza completamente buia e con schermo completamente (o quasi) nero.

E' chiaro che se guardi il nero del televideo sembra nero, cosi come le bande nere durante la visione di un film.

Mi servirebbe capire com'è il nero, al buio, con schermo nero.....

E' nero o grigio scuro??? quanta luce spuria passa?
non dite che è tutto nero assoluto perchè significherebbe contrasto infinito e nessuna tv lo ha.
 
@Duramadre:

Qualora dovessi dubitare delle mie parole ti rispondo anche con una citazione tratta dalla recinsione sul Kuro di E. Frattaroli:

"..Il livello del nero è assolutamente STRE-PI-TO-SO! Così contenuto da sfiorare il limite della nostra attuale strumentazione...."
 
Top