xP4Kix
New member
Salve a tutti, ho un Pioneer Kuro LX5090, ho acquistato i cavi adatti per poter entrare nel service menù per verificare quante ore avesse il pannello. Elenco passo passo cosa ho fatto per spiegare meglio la situazione:
- Kuro in standby
- collego cavo seriale 232 alla porta service menu
- dal pc creo una nuova connessione con hyperterminal
- avvio la connessione
- digito PON mi trovo su HDMI4 (pannello si accende)
- digito FAY (Led arancione entra nel service menu)
- digito il D-PAD "Giù" fino ad arrivare ad Hours Meter (vedo le ore)
- digito POF (il pannello si spegne)
- spengo con il pulsante meccanico la tv, la lascio 1 min
- riaccendo (tutto ok si vede tranquillamente)
L'unica problematica è che l'OSD (ovvero proprio la grafica) del "Volume" (quando alzo/abbasso volume) oppure un'altra operazione (Cambio Input) è scomparso, ma funzionano, nel senso che abbassa o alza il volume o cambia input ma non si vede la grafica OSD.
Il menù "Home" dove sono tutte le impostazioni funziona tranquillamente, sono solo queste funzioni che non si vedono.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
- Kuro in standby
- collego cavo seriale 232 alla porta service menu
- dal pc creo una nuova connessione con hyperterminal
- avvio la connessione
- digito PON mi trovo su HDMI4 (pannello si accende)
- digito FAY (Led arancione entra nel service menu)
- digito il D-PAD "Giù" fino ad arrivare ad Hours Meter (vedo le ore)
- digito POF (il pannello si spegne)
- spengo con il pulsante meccanico la tv, la lascio 1 min
- riaccendo (tutto ok si vede tranquillamente)
L'unica problematica è che l'OSD (ovvero proprio la grafica) del "Volume" (quando alzo/abbasso volume) oppure un'altra operazione (Cambio Input) è scomparso, ma funzionano, nel senso che abbassa o alza il volume o cambia input ma non si vede la grafica OSD.
Il menù "Home" dove sono tutte le impostazioni funziona tranquillamente, sono solo queste funzioni che non si vedono.
Secondo voi cosa potrebbe essere?