• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

Quello che hai descritto è il tipico comportamento che si verifica quando sorgente e display sono settati su spazi colore differenti.
In pratica, probabilmente hai il Kuro settato su RGB 16-235, mentre il segnale che arriva è 0-255.
Ovviamente "i neri affogano" e sei costretto ad aumentare la luminosità a +6. Ma non esiste che i Kuro lavo..........[CUT]

Io confermo il pensiero di zimbalo.

Ultimamente mi è capitato di confrontare, per una calibrazione occhiometrica, il mio kuro ed il mio vpr.
Splittando il segnale vedo contemporaneamente kuro e vpr, l'epson ha una rilevazione automatica di HDMI esteso, il kuro invece purtroppo va settato manualmente.

Siccome il mio mini esce a 0-255 per un problema di adattatore hdmi, finchè non passo a quello spazio colore sull'imput hdmi, neri e bianchi affogati (di primo acchito sembra un LCD samsung al CC :D)

Sinceramente non so dire se renda meglio con hdmi estesa o standard, non ho misure effettuate e a occhio non noto differenze, l'importante è che sorgente e kuro siano settati al medesimo spazio.
 
La differenza netta che colgo è nel bordo dei visi in penombra nei film, con il segnale 16-235 in entrata c'è sempre quel solito banding o false contouring, che spesso ho sentito dire è da imputarsi alla fonte, nel caso specifico il decoder, ma se tratto il segnale in uscita a 0-255 di fatto sparisce e l'immagine è gestita meglio, il + 6 di luminosità rimane sul dvdo edge, mentre l'AV STANDARD della tv rimane invariata, ma non è solo quello, c'è anche molto meno rumore video al punto che l'immagine mi sembra sempre perfetta in tutte le situazioni che ho provato, incredibile come si vedono rispetto a prima anche semplici trasmissioni, parlo sempre di canali televisivi.

Cioè alla fine quel + 6 di luminosità sul dvdo edge non influisce negativamente sulla visione, perché il livello del nero rimane basso.

Stranamente con il RGB 16-235 o 0-255 non è la stessa cosa, c'è banding o false contouring e l'immagine è più rumorosa, da quel link mi sembra che anche l'utente urga parla di 0-255, ma credo che lui si riferisca all'RGB con i BR.
 
Ultima modifica:
il decoder diretto al kuro non si può vedere, sempre quel banding ovviamente mica sempre, infatti il decoder in uscita è ycbcr 16-235, ma l'immagine oltre a essere troppo morbida soffre di più blur, improponibile il confronto almeno per me che con il dvdo edge esco a 1080p, ripeto così è perfetta, per me il top e basandomi sulle visioni precedenti credo proprio che queste tv con il 16-235 in entrata vadano in qualche modo in crisi nella gestione delle immagini, sempre rispetto a come si vede con lo 0-255, perché comunque in generale si vedeva bene anche prima, solo che così lo reputo superiore.

Ci tengo a specificare che parlo del ycbcr perché con l'RGB anche 0-255 queste differenze non ci stanno, infatti il segnale è totalmente diverso visto che nemmeno mi affoga il nero e non ha bisogno di quel +6.
 
Ultima modifica:
Premesso che di solito guardo Sky sul KRP (poco sul 5080), non condivido la tua affermazione "Il decoder diretto al kuro non si può vedere, sempre quel banding ...etc.". Sembra che non stai parlando di un Kuro. Se poi ami un'immagine LCD-like, vabbè ...
 
Ultima modifica:
Non ho capito che c'entra l'immagine LCD-like con quello che ti vado dicendo, l'immagine a 1080i ai miei occhi è peggio di quella che esce dall'edge a 1080p e non perché è in qualche modo artefatta ma perché l'edge deinterlaccia meglio, sul banding parecchi utenti l'hanno sempre segnalato e se ti dico che in quel modo non c'è un motivo ci sarà, anche se tecnicamente non ti so dire il perché, il fatto dell'immagine più morbida e con più blur sul movimento è anche quello acclarato visto che lo continuo a notare a casa di un amico che non ha l'edge, che vuoi che ti dica, io preferisco sempre un'immagine priva di difetti che non per questo debba essere artefatta come tu pensi, anzi quello che mi colpisce è proprio il contrario cioè la naturalezza.

l'importante è che sorgente e kuro siano settati al medesimo spazio.

devo controllare ma credo che l'input hdmi del kuro sta su auto, di cosa parli? Del ycbcr o dell'RGB? Perché a me anche passando sul kuro affoga, forse perché il kuro non ha un ingresso che riconosce il ycbcr 0-255, mentre ce l'ha per l'RGB 0-255, nel senso che con il segnale RGB 0-255 se metto auto l'input hdmi del kuro lo riconosce e non affoga, mentre se mando ycbcr 0-255 lasciando l'input hdmi su auto del kuro mi affoga e devo mettere sull'edge a +6, molto probabilmente perché la tv lo tratta come un ycbcr 0-235, però in quest'ultimo caso si apre un mondo.
 
Ultima modifica:
Allora procediamo con ordine.
1. Hai esordito descrivendo una condizione che da quando frequento questo Forum non avevo mai sentito descrivere da nessun altro (Luminosità a +6, la migliore soluzione per un Kuro ...)
2. Non mi pare che ti trovi a tuo agio nel gestire i vari spazi colore, parli di banding come di una cosa naturale su un Kuro e ... mi fermo qui
3. Chiedi ai forumer feedback sulle tue impressioni
4. Mi permetto di consigliarti, per escludere eventuali interferenze, di scollegare per prova il dvdo edge e vedere che cosa accade riguardo a quanto tu hai riportato e ...
5. Cielo! "Me ne guardo bene dal provare a scollegare il dvdo. Il decoder diretto al kuro non si può vedere"!
6. Dopo questa sentenza, mi chiedo: Ma questo, che m..chia va cercando?"

Mi raccomando, il tutto senza offendersi. :D ;)
 
rispondo per come hai puntualizzato, così vediamo se riesco a farmi capire

1) la luminosità a +6 è giustificata dal fatto che sto inviando al kuro un segnale ycbcr 0-255, segnale che il kuro molto probabilmente tratta come un ycbcr 0-235 con input hdmi su auto, non avendo di fatto un'opzione input hdmi dedicata al ycbcr 0-255

2) mi trovo a mio agio con gli spazi colore, lo sporadico banding è stato segnalato da parecchi utenti

3) Non ho chiesto nessun feedback, ho solo segnalato la cosa se a qualcuno interessa

4) il consiglio che mi dai non è richiesto, perché comunque quel banding o false contouring lo ricordo anche senza edge.

5) il decoder diretto non si può vedere se paragonato al lavoro dell'edge

6) Non vado cercando niente, se ti interessa la cosa bene, altrimenti non è che come un utente fa presente una cosa ci deve essere qualcuno che interpreta che si sta chiedendo una soluzione, perché semmai la soluzione la sto proponendo a chi vuole vedere meglio.
 
Ultima modifica:
Ma che vedere meglio??? Stai solo dando una CATTIVA informazione. Punto.
Ricapitoliamo:
1. Il segnale esce dal tuo decoder in YCbCr 16-235
2. Grazie al tuo amato dvdo, esegui una (inutile) conversione in YCbCr 0-255
3. Il segnale giunge al tuo Kuro (poverino) che, siccome in Auto non riconosce il segnale, lo tratta come se fosse un 16-235
4. A quel punto per non "affogare i neri", sei costretto ad alterare il segnale, tramite l'aumento della Luminosità a +6 (genialata!)
5. Sei perfino convinto di non elevare il tuo MLL (l'hai misurato con sonda?)
6. Dunque, per te, questo è il setting perfetto! Dopo un'inutile conversione dello spazio colore ed un'altrettanto dannosa manipolazione del segnale, dovremmo tutti vedere meglio ...
7. Spero che tu abbia pochi seguaci in questo percorso
8. Ricordo che siamo in un thread tecnico: si presuppone un minimo di competenza
 
Il thread tecnico mica deve essere manipolato da sapientoni che con una sonda in mano pensano di sapere tutto, oltretutto se stai in fissa con le calibrazioni apriti un thread dedicato come per il vt60.
Ho fatto una prova casuale e vedo benissimo non vedo dove sta il problema, ho portato l'YCbCr a gamma estesa e che fa ti manda in tilt questa cosa? Rilassati.
 
Ultima modifica:
Ho avuto ache io il 5090H eppure non ho avuto questi problemi, e men che meno attaccargli processori video esterni che per quanto sò l'elettroniche interne del Kuro sono già di elevata qualità.
 
Ma beato te, anche senza l'edge il banding e false contouring esce, ripeto non sempre, ma con l'hd televisivo soprattutto nelle scene a basse ire i volti diventano rossastri ai bordi, problema che si risolve anche con modalità attivazione 3.
 
Ultima modifica:
@ plasmator

Dimenticavo ... a proposito di "immagine LCD-like", ogni volta che incontro qualche tuo post (per esempio, fra gli ultimi, quello relativo ai filtri da utilizzare nella visione di eventi sportivi), mi chiedo sempre che cosa centri il tuo nickname con i tuoi gusti visivi ... Mah!

P.S. Ti ricordo che per appagare al meglio le tue aspettative, sul Kuro c'è sempre una Dinamico ...
 
Il thread tecnico mica deve essere manipolato da sapientoni che con una sonda in mano pensano di sapere tutto, oltretutto se stai in fissa con le calibrazioni apriti un thread dedicato come per il vt60.
Ho fatto una prova casuale e vedo benissimo non vedo dove sta il problema, ho portato l'YCbCr a gamma estesa e che fa ti manda in tilt questa cosa..........[CUT]

E questa sarebbe una risposta tecnica a quanto ho esposto? Stiamo freschi ...
E' il caso di non perdere altro tempo.
 
@ Plasmator

Il thread tecnico mica deve essere manipolato da sapientoni che con una sonda in mano pensano di sapere tutto, oltretutto se stai in fissa con le calibrazioni apriti un thread dedicato come per il vt60.

Essendo questa già una discussione tecnica direi che qualche misura ci potrebbe anche stare bene, così come qualche parere dato in base a delle misure, un po' meno bene ci possono stare risposte del tipo "A me mi piace così", invece non ci possono assolutamente stare risposte come quella appena quotata.

Confrontatevi su un terreno esclusivamente tecnico e, sempre, in modo educato.
 
Tecnicamente parlando ho mandato l'YCbCr a gamma estesa, per poi lavorare sulla luminosità prendendo a riferimento il test del near black all'1%, quando il test non passando a step 5 di luminosità è passato a 6 giustamente mi sono fermato, perché il rettangolino era appena visibile come nella norma.

Sarei interessato a sentire chi fa una prova concreta visiva e da un parere personale che si basa appunto sulla prova fatta, supportata però da qualche tipo di visione.
 
Ultima modifica:
Tecnicamente parlando ho mandato l'YCbCr a gamma estesa, per poi lavorare sulla luminosità prendendo a riferimento il test del near black all'1%, quando il test non passando a step 5 di luminosità è passato a 6 giustamente mi sono fermato, perché il rettangolino era appena visibile come nella norma.

Sarei interessato a sentire chi fa una prova co..........[CUT]

É stato detto 1000 volte che il Kuro preferisce in ingresso un segnale in RGB per avere una miglior qualità video.

Forse non hai capito che stai mandando al Kuro un segnale con uno spazio colore errato.....:mad: É meglio non scriverle certe cose fai più bella figura.

Capisco che sono tante le pagine indietro da leggere e capisco anche che si sperimentano cose diaciamo nuove..... Qui non ci sono sapientoni ma utenti appassionati e competenti in materia come anche nella tecnica della calibrazione sopratutto su questi tv. Comunque un mio consiglio fatti fare una bella calibrazione della tua catena video e dopo vedi il reale potenziale del tv che hai, quante ora ha il tuo 5090H? L'hai acquistata nuova o usata?
 
Ultima modifica:
Vedo che qui avete tutti voglia di fare i professori, per tua notizia ho il kuro da molto più tempo di te e le pagine della discussione le ho lette molto prima di te, soprattutto quando prima avevi l'lcd pioneer perché questo bisogna che venga premesso, il mio consiglio è che la smettiate di fare sempre i professori e dispensare verità assolute che nella realtà non esistono proprio e che soprattutto non vengono richieste.

Dato che parli di segnale che il kuro predilige, sappi che se si mette qualsiasi fonte in uscita in auto il kuro preferirà sempre l'YCbCr all'RGB.

Quello che posso vedere non si può verificare senza un processore esterno, visto che la faccenda è leggermente più complessa di quella che ho prospettato e me ne guardo dall'approfondire viste le premesse, quindi chiudiamola che è meglio perché tanto sento solo battutine sui processori e mi tocca pure ricevere messaggi privati offensivi senza avere la possibilità di replicare vero Zimbalo? Ognuno alla fine vede come meglio crede fino a prova contraria.

Visto che parlavo di segnale televisivo che cosa c'entrerebbe la calibrazione? Per me nello specifico niente e non serve leggere tutte le pagine della discussione per capirlo, o ancora vi illudete di poter usare i setting della calibrazione per quei segnali? E continuate a male informate gli utenti, perché credo che a questo punto debba essere chiaro che la calibrazione è valida solo se usata con la fonte con cui si è calibrato, ossia i bluray.
 
Ultima modifica:
Top