• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

eccomi qua... come un orologio anche il mio 5090 sta presentando il nero/rossiccio...

La mia domanda è questa: visto che ho 5 anni di garanzia e chiaramente sono ancora dentro, non è possibile farlo sistemare dalla pioneer stessa?


EDIT: ho visto che sul sito pioneer c'è un update firmware che credo di non aver mai fatto! Secondo voi già quello può risolvere?

EDIT 2: ho letto la procedure e visto che serve una CF e una PC Card che non ho... Sento se pioneer sistema in garanzia!
 
Ultima modifica:
In ogni caso non credo che dipenda dal numero delle ore:
sul 5080 di mio cognato siamo abbondantemente al di sotto delle 1000 ore di utilizzo;
sul 508 da 2000 a 2500 ore;
sul 5090 oltre le 15000 ore.

A questo punto devo pensare di non essermi mai accorto di tale "rossiccio" per cui non mi pongo neanche il problema di eventuali imperfezioni salvo voler provare nuovi cavi considerata la precedente affermazione di Giacomo.
 
giacomo...adesso ci fai spendere 50/100 euro di cavo!! Per niente magari...maledetto!! :D
Avrei capito per l'audio, ma per il video è davvero una novità...vedremo, adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio.

p.s. ma poi andrebbe messo direttamente a muro o il fatto di collegarlo ad una ciabatta/presa multipla ne fa decadere le qualità?
 
@Matz
L'aggiornamento firmware non fa nulla sul rosso, io l'avevo già fatto in garanzia. Comunque chiama l'assistenza, se riesci a fartelo sistemare molto meglio, anche perchè probabilmente se non ti dicono picche ti cambiano il pannello e stai a posto.

@aletta01
E' impossibile non accorgersi, controlla le foto nelle pagine precedenti. Semplicemente è una minoranza ad avere il problema, la maggior parte vedrà il nero alzarsi molto più avanti.
Con Johnny Carter stiamo provando in privato con i voltaggi e volendo si riesce a tirare su e giù il nero, vediamo se riusciamo ad equilibrare il rapporto nero\lag celle
 


Questo è il ritaglio di una foto sul 5080.

Per vedere il rossiccio devo necessariamente come spiegato da Fransisco avere l'ambiente totalmente buio e avvicinarmi moltissimo al display .... difficile da vedere, ecco perchè prima non l'avevo mai notato.

Kiki attendo tue nuove dalle tue prove nel frattempo vediamo se riesco a reperire in prova il cavo citato da Giacomo
 
Ragazzi una curiosità .... ma se volessi vedere l'ANTEPRIMA dei post che scrivo dove guardare, nel nuovo Forum non trovo nulla in proposito
 
costa 21 euro a metro non teminato e 44 terminato,ragazzi ne ho parlato in un altro forum la corrente è importante per tutti sia audio che video la spesa non mi sembra cosi eccessiva io ho creato una presa dedicata ovvero mi spego dal quadro generale ho meso un magneto termico da dove parte un belden 19364 e dico belden perche in italia non fanno prodotti simili e schermati in questo modo,filtro di corrente e una ciabatta supra eu6,ora voi provate solo il cavo e vedrete il cambiamento poi vi prenderà la mano perche ripeto la corrente è importante molto importante
 
In quella foto il rosso non lo vedo proprio, magari al buio e attaccati al display tutti i kuro danno la vaga sensazione di rossiccio, ma non è quello. C'era una foto di un utente inglese postata un paio di pagine fa, si vede chiaramente la cornice nera e lo schermo troppo luminoso, rossiccio in modo uniforme e perfettamente distinguibile. E' quello il difetto, esclusivamente dedicato alla creme degli utenti più diversamente fortunati :D
 
Si il post è il n. 7543, pag. 503 e l'ho postata io ripresa da altro thread. Io non sono Assolutamente in quella situazione oltremodo con un Kuro di oltre 15.000 ore di utilizzo sul groppone :D anzi ....
 
ho provato ad accedere al menu di servizio via hyperterminal per verificare la versione del fw ma senza successo. Praticamente non succede nulla inviando il comando PON dopo aver configurato tutto come indicato qualche thread fa.

Chi mi da una mano a capire il problema?
Ho un 5090h. Non è che per caso i cmd sono diversi?
 
Avevo dato per scontato che fosse diretto perché è lo stesso che il mio amico aveva usato per configurare il suo lumagen.

Ouch, allora mi sa che è proprio incrociato. Vado a memoria, però, ché io non ho il Lumagen ed è passato del tempo dall'ultima volta che sono stato dal mio amico che ce l'ha; ma mi pare di ricordare che il cavo seriale per pilotarlo fosse proprio incrociato.
 
Credo che ormai sia chiaro che il nostro beneamato Kuro 8g, 9g compreso il KRP ha un'anima Akami che in giapponese significa rossiccio, dovuta a due motivi fondamentali: uno il colore del filtro antiriflesso applicato sul pannello e un'altro motivo un po più inquietante è che sembra dipenda da un'errata calibrazione di fabbrica che ha fatto invecchiare male il pannello, la somma di questi aspetti porta a risultati più o meno invasivi, devo dire che personalmente il problema lo noto molto poco o a schermata nera dopo i fatidici 15 secondi o su i titoli di coda quando la schermata è nera o sulle bande nere in scene particolarmente scure, al di là di questi momenti mi è proprio difficile notare il problema proprio perchè basta una piccola fonte di luce bianca sia nella stanza che nelle immagini televisive a rendere il nero ultra nero, è anche provato che il kuro nelle scene scure non può restituire un nero assoluto e tenderà sempre nella norma a mostrare un rossiccio di fondo, sulla soluzione di giacomo nutro seri dubbi perchè lui parlava molto prima del cavo di quando è uscita e esplosa la notizia, quindi se qualcun'altro prova tipo aletta01 e dice che va bene ok, altrimenti come soluzione non la prendo neanche in considerazione, per gli smanettoni della procedura consiglio la discussione di avsforum usa dove imperversano brevetti kuro e prove continue su i vari VOL.
Ho controllato e vi devo ricontraddire, il problema c'è anche in assenza di segnale, anzi se prendete proprio un input senza segnale potete osservare il problema anche senza schermata nera dopo i fatidici 15 secondi e prima dei 45 secondi, perchè a 45 secondi le celle si spengono completamente, ma il nero che appare quando guardiamo la tv è quello che va da 15 a 45 secondi.
 
Ultima modifica:
quindi tu dici che sei io metto un input e aspetto dovrebbe comparire questo rosiccio dopo i 15 secondi e via via diventare più forte fino a 45 secondi giusto?
 
o prendi un input dove non hai niente o per esempio dove hai sky basta che spengi il decoder e cominci, i primi 15 secondi il nero sta a 0,076 ed è un bel grigio, poi dopo 15 secondi comincia lo step incriminato ed hai pochi secondi per abituare l'iride con stanza completamente buia, lo step dura 30 secondi quindi diciamo 15 secondi per abituare l'iride e 15 secondi per mettere a fuoco ed in evidenza il rossiccio akami, al secondo 45 le celle si spengono e il pannello diventa nero, se cambi su un'altro input vuoto vedrai che il kuro ricomincia il processo da 0,076, che io sappia se si chiama l'assistenza pioneer non si risolve un bel niente a meno che vi venga sostituito integralmente il pannello, ma pure Johnny Carter sta smanettanto con i VOL? perchè se è così allora presumo ci sia stato un problema, io sapevo che aveva resettato solo gli impulsi e le ore ed era andato tutto ok con il nero ritornato ai livelli iniziali pari al nuovo, ecco mi piacerebbe sapere da Johnny Carter se ripetendo il test dal secondo 15 al secondo 45 la situazione del rossiccio come appare, se è sparito e diventato nero o se rimane ancora dopo la procedura del reset traccia del rossiccio.
 
Ultima modifica:
Il rosso scompare se fai il reset, il problema nasce dal fatto che vengono applicati voltaggi adatti ad un pannello nuovo, che su quelli usati causano un più o meno evidente lag delle celle, nel mio caso ad esempio visibile solo con pattern lampeggianti. La cosa meno furba in assoluto è convincersi di avere un problema inesistente e crearsene uno vero facendo il reset. Lo ripeto, lasciate stare così, ne io,ne Johnny, ne gli utenti inlgesi abbiamo dovuto fare nessun test per accorgerci dell' evidenza di una forte dominante rossa, già il fatto di essere in dubbio imho dovrebbe bastare a ignorare la cosa almeno fino a eventuali peggioramenti.
Se fino a 10 giorni fa tutti sbrodolavano ovunque le qualità del kuro, com'è che adesso vedono tutti rosso?
 
Top