• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

io posseggo il krp 500a e questa modalità non c'è, quindi volevo sapere che misure vi dà sul menu quando mettete sport, tipo contrasto colore luminosità ecc.ecc.

Grazie Saluti Siryard.
 
Mi aggiungo alla richiesta di Aleph, con l'unica differenza che mi arriva tra oggi e domani. :D
Diciamo che mi basta, per il momento, un link ad una procedura di rodaggio "certa" (va bene anche in inglese), dal momento che in questi giorni ho fatto un po' di ricerche e ho trovato di tutto e di più e non ci sto capendo più nulla. :eek:
 
Cè un thread specifico x il rodaggio dei pannelli Pioneer 9g.
Poi se leggi il mio ultimo post ti schiarirai sicuramente le idee :D :D :confused: :cry:
 
ev666il ha detto:
Patatina: controlla l'impostazione PureCinema. Per guardare le partite dovrebbe essere sempre disabilitata. Modalità d'attivazione 2 sarebbe anche una buona idea.
Che vorrebbe dire refresh 50Hz, giusto?

1=60
2=50
3=24
 
Ayrton9972 ha detto:
Ciao a tutti, sono anche io un felice possessore del 5090h da due settimane, l'unica cosa che mi ha deluso ( una parola esagerata direi, hehe ) e' l'impossibilita' di usare il PICTURE IN PICTURE con due fonti esterne...

Ti confermo, anche sul mio 428 è così. E' il motivo per cui fatico a cambiare il tubone: doppio tuner e 2 schermi a fianco ... SONY sapeva fare bene le cose col CRT.
 
johnmup ha detto:
Che vorrebbe dire refresh 50Hz, giusto?

Il servizio clienti Pioneer su mia specifica email al riguardo mi ha risposto cosi :
1=100
2=75
3=60
Come puoi leggere anche dal mio ultimo post sul thread ufficiale del KRP 500A
 
ev666il ha detto:
... il 3D: a me personalmente non ha mai entusiasmato più di tanto e soprattutto non mi è mai piaciuto indossare gli occhialini...


Ricordo lorsignori che per "reggere" il 3d occorre avere due buoni occhi, o comunque uguali. Astigmatismo, differenti gradazioni fra gli occhi o di resa dell'immagine possono provocare problemi nella visione, sia di visione che di affaticamento. Chi ha frequentato cinema 3d in posti come gardaland o l'acquario di Genova? Vi siete sempre trovati bene?
 
Il 72Hz lo fa con il Pure cinema Attivato quando vede che la sorgente è 24fps Le Modalità sempre stando a quello che dice il Servizio Clienti Pioneer sono solo x i segnali Standard Pal.
Se leggete il mio ultimo post nella discussione ufficiale del KRP 500A troverete le mie domande e le risposte di Pioneer Italia.
 
Ultima modifica:
Scusa Fedayn69, avevo ben memorizzato nei post precedenti l'utilizzo di queste regolazioni:

MA.1 x Sport
MA.2 x Tv Sd e HD
MA.3 x Blu Ray PS3

ho sbagliato a interpretare??????
 
Si smigol anche io leggendo i post avevo compreso cio.
Infatti son rimasto spiazzato dall'email di Pioneer.
Sopratutto dal fatto che le modalità entrano in funzione solo con segnali standard pal (DVD DT SAT) no BD e mi ha stupito anche la modalita 3 = 60Hz a che cavolo serve su un segnal Pal
 
Fedayn69 ha detto:
mi ha stupito anche la modalita 3 = 60Hz a che cavolo serve su un segnal Pal

Tale modalità può servire per segnali in ingresso di tipo Pal 60, diverse console per videogiochi come: Dreamcast, Game Cube, Xbox, Wii, Xbox 360 permettono di uscire in tale modalità da Composito, S-Video, Scart RGB, Component, mantenendo la compatibilità con lo standard colore PAL, ma per il resto si comporta come l'NTSC a 60hz = 640 x 480 mantendo la stessa velocoità nativa originaria dei videogiochi, e la completa visualizzazione fino a 60fps per i giochi che hanno questo frame-rate... per citare il più recente a 60fps "Street Fighter IV" in uscita il 20 Febbraio su Xbox 360 e PS3.


:)
 
Ultima modifica:
Allora questo significa che tutti i possessori del kuro serie 9 stanno vedendo Sky Sd a 100hz???? e quindi questo può spiegare il motivo per cui molte trasmissioni vanno a scatti???????
 
Propendo x la seconda per 3 motivi.
1) Se era un errore l'avrebbero corretto col firmware.
2) Nel manuale le modalita sono descritte come nel pannello
3) Per telefono mi hanno detto Modalita 1=100 2=60 3=75

Vi trascrivo le descrizioni del Manuale e del Pannello:

Commutazione della modalità di
attivazione verticale (solo sorgente AV)

Modalità attivaz.
Controlla la frequenza di attivazione per i segnali in uscita
Selezioni 1 Modalità standard con impostazioni ben
bilanciate per sorgenti generiche
2 Impostazioni disponibili per immagini
con testo a scorrimento
3 Impostazioni per la riproduzione più
fluida di film, ecc.

Note:
• Questa impostazione è eseguibile separatamente per ciascuna
sorgente d’ingresso.
• Questa impostazione non è eseguibile quando vi sono in ingresso
segnali da 480i, 480p, 1080i@60 Hz, 720p@60 Hz, 1080p@24 Hz o
1080p@60 Hz.
• La Modalità attivazione non è disponibile se per “Controllo Gioco” è
selezionato “Acceso”.
 
Modalità attivazione 1 = 75 Hz
Modalità attivazione 2 = 100 Hz
Modalità attivazione 3 = 72 Hz

Normalmente 1 è ok con i dvd e i film (anche quando trasmessi dalla tv) e 2 è ok per le normali trasmissioni televisive (tutti i generi).
Quindi bisogna passare tra la 1 e la 2 in base a quello che visualizzi.
La 3 non serve praticamente mai.
 
Condizioni di equilibrio:

A modalità 1 Definizione -10/-13
A modalità 2 Definizione 0 (qualcuno ha notato maggiore profondità nelle immagini sportive con definizione a +5)

Salvo diverso gusto personale.
 
Top