• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

^ la selezione AV "Standard" è molto distante dal riferimento e richiederebbe più lavoro della "Film", a parità di strumentazione, per essere corretta. Ne sono un esempio i grafici pre-calibrazione del 5090 sul forum di ControlCAL, già linkato dal sottoscritto nelle pagine precedenti (mi riferisco, in specie, al thread di PioFreak).
 
Picture in Picture

Ciao a tutti, sono anche io un felice possessore del 5090h da due settimane, l'unica cosa che mi ha deluso ( una parola esagerata direi, hehe ) e' l'impossibilita' di usare il PICTURE IN PICTURE con due fonti esterne, ho capito male io quello che c'e' scritto sul manuale a pag.6 ( Visione programmi tv-utilizzo funzioni multischermo ) ?
Mi sembra strana come cosa ma essendo questo il mio primo plasma forse c'e' un limite tecnico o forse da imbranato ho capito io male qualche cosa, mi capitava spesso di usare il pc e tenere in PIP sport o tramissioni, e' davvero impossibile col Kuro ? Ho il pc in HDMI sull'impu5, Sky HD sul 3 e ho provato a collegare pure Sky con scart sull'1 ma non ho trovato soluzione, potete confermarmi l'impossibilita' di usare il PIP tra le mie fonti esterne o la mia imbranataggine nel capire quello che c'e' scritto sul manuale, grazie mille buon Kuro a tutti :-P
 
Ciao a tutti,

sono un felicissimo possessore di un 5090h da circa un mese.

Da un paio di giorni ho notato una cosa stranissima con le trasmissioni in hd(soprattutto gli eventi sportivi) di sky.

Piu' precisamente ho notato che ad intervalli irregolari l'imagine ha degli sbalzi velocissimi di luminosità, una sorta di flash rapidissimi.

Ho fatto un po' di ricerche su avforum uk e pare sia un problema conosciuto in presenza della combo skyhd+kuro+modalità standard/utente che è quella che uso/usavo)

Mi è stato consigliato di usare la modalità Film per aggirare il problema.
Provero' di sicuro, ma mi premeva capire se qualcun altro avesse notato questa problematica.

Nessun problema, invece, con tutte le altre fonti.

Grazie in anticipo
 
ciqo a tutti,
da circa 10 giorni ho avuto il Kuro 5090H e devo dire che sono rimasto impressionato. Lo avevo visto nei centri commerciali e avevo letto i vari commenti nel forum ma mai immaginavo questo livello di immagini.
Adesso, però, ho bisogno del vostro aiuto: ho letto diversi 3d relativi ai settaggi e sinceramente non mi ci raccapezzo e quindi vorrei chiedere a qualche anima pia di postarmi (anche via MP) i settaggi migliori ( da cui poi magari posso partire per adattare il mio gusto se ce ne dovesse essere bisogno) per:
Film e servizi Sky SD
Film e servizi Sky HD
Sport Sky sia SD che HD
Grazie a tutti....
 
Grifone1893 ha detto:
Piu' precisamente ho notato che ad intervalli irregolari l'imagine ha degli sbalzi velocissimi di luminosità, una sorta di flash rapidissimi.


Si confermo quanto sopra.
Gli sbalzi sono talmente veloci (ma occasionali) che è quasi difficile rendersene conto.
 
aletta01 ha detto:
Si confermo quanto sopra.
.

Grazie Aletta, mi hai tranquillizzato:D
Come dici tu sono (molto) occasionali e comunque facendo come consigliato (usare la modalità film) sono spariti del tutto.

L'unico inconveniente è che usando questo preset (film) anche per i BD sono costretto a cambiare la modalità Pure Cinema, ogni volta, da OFF ad AVANZATO...vabbè, poco male.

Resta un mistero il motivo di questo problemino, in quanto in Inghilterra usano decoder Thomson, diversi ( e migliori) dai nostri Pace.

Possibile che ci sia qualche problema con i 1080i/50 di sky...bho.
Di sicuro la modalità film porta con sè anche qualche altra cosa di"invisibile" oltre alla curva del gamma diversa....visto che in questa modalità non ci sono piu' i flash.


Grazie ancora.
 
No i flash ci sono anche in modalità FILM seppur sempre in modo "molto occasionale". Se si è molto attenti si nota anche in questa modalità.

No il problema non credo dipenda dalla risoluzione del 1080i perchè l'ho notato anche in digitale.

Il cambiamento da spento ad avanzamento non credo sia un incoveniente perchè se non ho frainteso il tuo pensiero credo sia normale effettuare il "passaggio" d'impostazione.
Ciao.
 
Vi giro, se interessa, qualche misura fatta su di un 5090.
Purtroppo mi sono dovuto fermare alla misurazione del preset FILM poichè:
1) Il tv è nuovo (ha 6 ore di funzionamento) e mi sono accorto che si stampava parecchio.
2) Perchè sono dovuto uscire....:D

Non appena avro finito vi girerò tutto.
Dal comportamento REALE/OGGETTIVO di tutti i controlli (filtri, circuiti, sensori ecc) alle dinamiche (probabilmente) inaspettate, che ancora non conoscete;).

PS3 1080P/24
DVE BLURAY
EYE-ONE PRO

Il preset FILM è SPAVENTOSO per linearità e dinamiche (aria fritta quando si parla di Pioneer) :

GAMMA FILM (default) Gamma 2.22



.

RGB FILM (default)




Risposta spettrale 40%




continua...
 
Ultima modifica:
Risposta spettrale 60%




Risposta spettrale 80%




Risposta spettrale 100%




Si parlava (giustamente) di rosso in eccesso, anche se in maniera veramente poco percettibile, nel preset film o temperatura colore basso?Eccolo qui...
Nonostante la risposta RGB la si potrebbe ritenere quasi perfetta e, credetemi, verrebbe quasi da pensare di lasciare tutto come sta (non vedendo lo spettro), poichè scarti dell'ordine del 5% sono veramente poco, se non per nulla, visibili (nella maggior parte dei casi), la risposta spettrale testimonia, invece, che questa dominanza esiste in maniera evidente.Approfondirò...
Non è certo che dopo la calibrazione torni tutto al suo "posto" poichè mai dire mai, ma in teoria...
A testimoniare la spettacolarità di questi Pioneer, osservate come ogni singolo picco sia un copia/incolla da uno step all'altro di luminosità.
 
Ultima modifica:
aletta01 ha detto:
No i flash ci sono anche in modalità FILM .....

Ah, io non li ho piu' notati...faro' piu' attenzione.
Di sicuro passando alla modalità Standard si notano di piu'.

No il problema non credo dipenda dalla risoluzione del 1080i ...

Bho, verrebbe da pensare che sia un problema di sky, sebbene su avforum uk leggo che è un problema che affligge solo i 50", e quindi forse c'è qualche incompatibilità tra kuro(da 50") e sky.
Pero' se mi dici che li hai notati anche in digitale...bho.


Il cambiamento da spento ad avanzamento non credo sia un incoveniente...

Ho parlato di inconveniente perchè essendo la modalità film è unica per tutti gli input, sono costretto a passare da Avanzato a OFF e viceversa ogni volta che passo da BD a sky (condividendo la modalità film).
Potendo utilizzare film (per i BD) e standard(per sky) avrei evitato, ma cmq poco male.

Ciao e grazie ancora.

P.S.- Tu come hai risolto (se hai risolto)? Te ne sei fatto una ragione?:D
 
Ultima modifica:
Grifone1893: è un "problema" che non mi pongo.
Ciao.



Mauro80:interessanti e puntuali come sempre le tue analisi. Spero adesso tu possa darci anche le tue specifiche considerazioni e valutazioni sul Kuro in questione.
 
aletta01 ha detto:
Grifone1893: è un "problema" che non mi pongo.
Ciao.

.

Ti invidio.
A me danno una noia atroce.:(

Probabile che sia la classica situazione "nerd" su cui ci si fissa e non vedi altro, eh:D

Certo è che mi piacerebbe conoscere le cause (ed eventuali soluzioni).
 
@MAURO80

Grazie per le preziose informazioni :)
Attendo le tue conclusioni, il particolare dei lumi sul famoso problema dei Kuro che chiudono le basse luci :)
 
ciao a tutti mi è arrivato stamane il 5090h è spettacolare :D senza essere settato per bene e con settaggi da rodaggio figuriamoci che cosa sarà tra un pò se sarò capace di calibrare tutto.

per piacere se qualcuno ha dei settaggi suggeriti per le prime settimane sono ben accetti (ho già ridotto il contrasto a 20 o giù di lì e luminosità a -5/-7) più o meno ho seguito i settaggi di ste_driver

attendo notizie se potete grazie
 
grazie per i settaggi che mi sono stati inviati da alcuni di voi via mp - li proverò e vi farò sapere.
(grazie soprattutto ad onslaught, aletta01 e bereal)

Ho una domanda su come settare le porte hdmi 1 e 3. Infatti inizialmente avevo messo il cavo hdmi della ps3 nella porta hdmi 1 e contestualmente il cavo rgb per poter cambiare i settings della ps3 da rgb a hdmi.
Ho seguito le istruzioni del manuale per impostare l'input ad hdmi riuscendovi però al momento di convertire l'immagine della ps3 in hdmi il buio. Ho risolto semplicemente spostando il cavo nella porta hdmi 2.

Ora visto che nelle altre due porte ci metterò sky hd (appena lo vengono ad installare) e la xbox360 (che nel frattempo ho prestato ad un amico) come faccio a far riconoscere ste benedette porte hdmi ?

Infine nel processo descritto dal manuale ho impostato input 3 e 4 con porte hdmi come faccio a riportare tale input a riconoscere una presa scart se mi servisse farlo?

scusate delle mille domande

grazie a chiunque avesse la pazienza di rispondere.

ciao
 
Ragazzi ,sul numero di questo mese di afdigitale (rivista) ce' la guida passo passo x calibrare al meglio il proprio tv ,proiettore .La cosa sembra alquanto interessante perche' da quanto dicono con circa 100 euri di attrezzatura si possono ottenere ottimi risultati dateci un occhiata!
 
freeangel74 ha detto:
Ragazzi ,sul numero di questo mese di afdigitale (rivista) ce' la guida passo passo x calibrare al meglio il proprio tv ,proiettore .
E una guida molto molto approssimativa x chiunque voglia cimentarsi consiglio vivamente la Guida postata in prima pagina da ev666il : Greyscale & Colour calibration for dummies (basta tradurla con Google) oppure Guida allo Spyder2 con colorimetro HCFR che trovate in questo Forum nella sezione Special Interest \ Calibrazione Proiettori e Display
 
IukiDukemSsj360 ha detto:
che esiti ha dato il Test della compatibilità a RGB Gamma Completa (0-255 livelli di grigio) ?!?


:confused:
Test superato brillantemente dal KRP500A senza neanche variare la luminosità tra le due modalità lasciando in Opzioni\Ing.HDMI\Video:Automatico riconosce automaticamente le due Modalità Full\Limited.
Quindi basta variare sulla PS3 tale modalità x ottenere tutti i benefici della RGB Gamma Completa con Giochi Foto ecc.
 
Top