• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

Salve a tutti, ho un Pioneer Kuro LX5090, ho acquistato i cavi adatti per poter entrare nel service menù per verificare quante ore avesse il pannello. Elenco passo passo cosa ho fatto per spiegare meglio la situazione:
- Kuro in standby
- collego cavo seriale 232 alla porta service menu
- dal pc creo una nuova connessione con hyperterminal
- avvio la connessione
- digito PON mi trovo su HDMI4 (pannello si accende)
- digito FAY (Led arancione entra nel service menu)
- digito il D-PAD "Giù" fino ad arrivare ad Hours Meter (vedo le ore)
- digito POF (il pannello si spegne)
- spengo con il pulsante meccanico la tv, la lascio 1 min
- riaccendo (tutto ok si vede tranquillamente)

L'unica problematica è che l'OSD (ovvero proprio la grafica) del "Volume" (quando alzo/abbasso volume) oppure un'altra operazione (Cambio Input) è scomparso, ma funzionano, nel senso che abbassa o alza il volume o cambia input ma non si vede la grafica OSD.
Il menù "Home" dove sono tutte le impostazioni funziona tranquillamente, sono solo queste funzioni che non si vedono.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
 
no purtroppo nel menù "normale" non c'è, ma ho scoperto la causa (ed ho anche risolto). In pratica prima di utilizzare l'hyperTerminal ho usato il programma KuroControl per curiosità, ed una volta connesso con la porta COM, ho checkato il comando OSD per attivare l'OSD in realtà il comando "OSD"ha disattivato quest'ultimo. Semplicemente ho ricollegato il tutto ed eseguito il comando "OSD" da KuroControl ed ora è tutto ok.
Ho anche sistemato un leggero red tint del pannello ed ora è ok, purtroppo però credo stia partendo l'alimentatore poichè con le schermate "fisse bianche" si vedono pixel in alto a destra sul magenta. Credo io non possa fare più di tanto per fixarlo (salvo cambiare PSU).

EDIT ho risolto il problema dei pixel magenta abbassando XSUS e YSUS di due click dal valore di default di 128, ora sono entrambi a 126 ed è tutto ok.
 
Ultima modifica:
per chi ancora ha il kuro e vuole vedere con le console ps4/ps5 in maniera impeccabile impostare la ps4/ps5 con RGB completa, sul kuro a opzioni hdmi mettere PC level e colore 4 (RGB 0-255), a me sembra veramente un altro mondo.

per esempio in pes 2021 nelle notturne il campo è nitidissimo senza incertezze nei panning.
 
Ultima modifica:
Per tutti i proprietari di Pioneer Kuro ;
se dovesse capitare il messaggio di errore con 8 lampeggi blu (il cosidetto 8 blue blinks) con il TV che non funziona piu' e' assolutamente riparabile con una cifra modesta.
Ecco il tutorial che spiega come farlo.
https://www.youtube.com/watch?v=eZNAv0m5f7M&t=21s
Sullo stesso canale YouTube ci dovrebbero essere i video sia per la serie 8 che per la serie 9.
 
Grazie criMan, ho dato un'occhiata ma non ho trovato altri tutorial sui Plasma Pioneer sul canale di NorCal715, dici che per le serie 8 e 9 non va bene?
 
Ultima modifica:
Basta fare una ricerca per capire le sigle del video a quali Kuro europei corrispondono.

Il pdp 5020 era venduto nel 2009 quindi penso sia l'equivalente del nostro Kuro 5090.
 
Scusate ,ma qualcuno di Voi usa Tivu'Sat ? io vorrei usarlo con il mio Kuro LX5090 ma sebbene abbia il DVBS2 non riesco ad impostarlo nei settaggi satellitari..trova solo i 40 canali di Sky. Devo per forza usare un decoder esterno ?
Grazie
 
Non conosco i menu del Pioneer ma sicuramente ha un sintonizzatore in grado di ricevere tvsat. Penso che il problema che riscontri sia relativo al tipo di LNB montato sulla parabola (Se è di Sky è un SCR o un DCSS) e quindi devi configurare il ricevitore nel tv non come antenna con LNB universale, ma cavo singolo ed impostare le frequenze di conversione esatte dell'LNB che hai montato sulla parabola.
Se invece la parabola non la usi piu per Sky e la vuoi utilizzare solo sul TV per tivusat, puoi risolvere piu facilmente sostituendo l'LNB montato con uno universale che costa al massimo 10 euro. A quel punto la configurazione del tv è molto piu semplice basta impostare LNB universale e satellite Hot Bird.
 
Grazie per l’aiuto, in effetti ho usato SkyQ fino a pochi giorni fa e usavo il DCSS , e proprio per questo ho provato,come da te suggerito, a impostare il sistema con: Satellite-Singolo-HotBird-LNB alimentato-freq.10992 V 27500 ……Controllo segnale pari a 0. Sulla freq.11034 mi da 100%qualità’ e 51% potenza ma escono i canali Sky criptati.
Per il discorso LNB, ho montato un impianto a due partitori nella casa dei miei, ma ho dovuto montare un LNB SCR per poter vedere Tivù Sat. Discesa a un cavo e successivamente ho montato un partitore e mandato il segnale a due Tv diversi.
 
No non devi impostare satellite singolo ma devi modificare il tipo di LNB nella configurazione del TV ed inserire le frequenze di conversione non di ricezione del canale e poi avviare la ricerca. Sinceramente non so se il tuo TV supporta gli LNB dcss visto che sono usciti da pochi anni, di certo supporta gli scr visto che sono basati sul diseqc che esiste da decine di anni.
Ti ripeto purtroppo non conosco i menù del Pioneer avendo sempre avuto Panasonic a casa. Ma se leggi bene il manuale del TV sicuramente c'è la configurazione da inserire nel TV
 
Signori finalmente ho messo le mani su un Kuro Pioneer 5090 dopo 15 anni che lo volevo! Ho un Panasonic vieria da sempre (2006, 42 pollici 1024x768...splendido ancora oggi) ma il mi osogno è sempre stato un Kuro.
Preso di recente da una persona che ci teneva a regalarmelo (Kuro + soundbar sotto + stand suo) anche perchè il tv manifestava i famosi 8 lampeggi blu.

Qui un mio video di riparazione se fa piacere

https://www.youtube.com/watch?v=YzB6FgUaPbQ

Pubblicherò poi un video di test specifico anche sul red tint (questo esemplare un pò come tutti ne soffre ma molto poco, l'ho eliminato del tutto comunque da service menù).
Che dire, il pannello ha 7200 ore di uso quindi nuovo di fatto. Qualitativamente sapevo fossero gran tv ma non pensavo così. Ho un oled 65 BX e nel complesso preferisco questo plasma. Più naturale ancora, neri pece, colori incredibili, uniformità perfetta perfetta....onestamente non so come facessero tali plasma e comprare altro......una leggenda

https://i.imgur.com/ufLqqJJ.jpeg
 
Top