• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer Kuro Vs Panasonic, dal VT20 fino al VT/ZT60. Parliamone.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi è appena arrivata questa email :

Hello Giovanni,
I am located in UK. The TV will be delivered at your door. Brand NEW with manufacturer(Panasonic) warranty.
We will use a third party company which will take care of everything.
The company is // //. You will also be able to check it before.
The total price for you will be 2.200,00 EUR. I will pay company and transport costs.
To start the transaction i need your full name, shipping address and phone number.
I wait your details as soon as possible to start the transaction.
Kind Regards

Con questo mi sa che sfuma il mio sogno del 65 pollici, garanzia forse utilizzabile, forse no, e stesso discorso per il controllo green ghosting, fluctuating brightness e white.. Mi restano come opzioni (sempre che non sia consigliato effettuare l'acquisto da questo venditore), Kuro 5090H (ritiro a 300 km, usato 8 mesi, non so se garanzia residua penso di si, 1300 euro forse trattabili), Kuro 6090H (ritiro a 700km, usato due anni o poco più, non so se garanzia residua forse un anno max, 2000 euro forse trattabili), o aspettare un Panasonic Vt50 anche se il mio budget mi potrebbe far arrivare a prendere max un 55 pollici, e non mi porrei di acquistarlo subito dato i prezzi che già si vedono negli store.. Spero mi consigliate in tanti !!!
 
Perdonatemi se non ho letto tutti i post...
ma avendo un kuro 5090H G9 e avendo appena acquistato un pana 42st30 per lo studio
(non è il Vt ma il pannello è uguale mancano delle regolazioni) dopo molte prove di tv in negozio, posso dirvi la mia.

Niente di ciò che vedo in giro, nessun plasma, nessun led nemmeno local dimming
si avvicina nemmeno lontanamente al Kuro,
tantomeno i pana (comunque ottimi vicino ai led).

se lo avessi saputo anni fa ne avrei comperati due !
 
perdona franc28, faccio presente che su questo forum c'è un po' di gente che possiede un kuro, un altro po' che possiede pana (oltre a sam e lg, etc.), e c'è pure parecchia gente che li ha visti e li conosce bene entrambi, oltre magari ad aver letto giusto qualche miliardo di recensioni su carta stampata e sul web :D
Imho, e rigorosamente imho, nonostante la mia storica venerazione per i leggendari e ancora insuperati (in 2D) plasma Pioneer, l'affermazione che "nessun plasma si avvicina nemmeno lontanamente al Kuro", mi pare un tantino forzata. Secondo me bisognerebbe ristabilire con un minimo di oggettività gli ordini di distanza tra i contendenti, che ci sono senza dubbio, ma assolutamente non così categoricamente enormi e abissali
 
sì appunto...anche perchè la storia dei pioneer non è esente da critiche nonostante la "santificazione"...hdmi bruciate....motion blur...vertical banding...rossiccio sul nero...insomma ottimo tv ma di certo non irraggiungibile...
 
Bravissimo Rosmarc. Fra poco ci saranno anche quelli che giureranno sulla loro vita di avere visto il Kuro volare :rotfl:

Dico la mia anche se sono un po' stanco di certe prese di posizione, il VT30 è migliore del 508xd senza esitazioni, ma non c'è un abisso tra i 2. E ho letto più volte che non c'è un abisso tra il 508 e il 5090 quindi...
 
esatto, il krp aveva imho qualcosina in più rispetto al 5090, se ben tarato e ottimizzato, cosa non certo alla portata di tutti...

p.s: il kuro volante? Buona questa :asd:
 
Io non ho ancora capito come Humphreys guarda la TV (cosa guarda e da quale distanza).

Se sta tra i 2 ed i 2,5 metri francamente non avrei dubbi: "Kuro 5090H (ritiro a 300 km, usato 8 mesi, non so se garanzia residua penso di si, 1300 euro forse trattabili)". Francamente 1.300€ con garanzia (qualora ci fosse...).
In altrenativa aspetterei il 50VT50.
Se invece la distanza è maggiore.......quanto maggiore???? Magari sta a 8 metri :D: da tale distanza Kuro o Pana o Sammy sono tutti uguali e pertanto è inutile parlare!!!!
 
uhm, in effetti quanto al kuro 9G c'è un po' di incertezza, dovuta soprattutto alle recenti misurazioni di Steve Withers su AVForums, che ha riportato su schermata nera "the VT30 measured with our Klein K-10 in dark surroundings and calibrated mode we got 0.02 cd/m2 at 0IRE and 79.35 cd/m2 at 100IRE (approx. 3,967:1 on/off) using standard window patterns from our Sencore VP401. ... Our 2 year old Pioneer LX5090 Kuro measured 0.03 cd/m2 at 0IRE and 110.1 cd/m2 at 100IRE calibrated (3,670:1 approx)" e su scacchiera ansi "on the Pioneer were 0.04 cd/m2 black and 85.4 cd/m2 white averaged results, with the VT30 managing 0.03 cd/m2 black and 72.4 cd/m2 white averaged results".
In effetti, anch'io ricordo all'epoca dell'uscita sul mercato misurazioni migliori sul kuro :confused:
Il krp, imho, resta comunque preferibile al 5090
 
Insomma: il contrasto è circa 5 volte più alto

Io ti credo su parola visto che sei uno dei pochi ad avere misurato e sopratutto provato i 3 TV. (Come scrive Rosmarc le recensione su internet hanno tutte dei valori diversi, su flatpanelhd il contrasto del 508 è di 3500:1 ma mi ricordo di valori di contrasto per il 5090 di 15.000:1 pero non mi ricordo più dove li ho visti)

Ma visto la tua esperienza pensi davvero che si possa ancora scrivere che c'è un abisso tra il VT30 e il 5090?

Aletta (correggimi se sbaglio) non hai scritto che non c'è tanta differenza tra il 508 e il 5090?
 
Ultima modifica:
A dire la verità le misure sono praticamente le stesse, a parte alcune che riportano dati molto strani (secondo le quali il 9G andrebbe peggio degli 8G, che però sono evidentemente, ed intendo ad occhio, molto simili ai Panasonic, che a loro volta hanno un nero visibilmente superiore ai 9G, quindi che qualcosa non torni mi pare piuttosto palese :) ).

Comunque che non ci sia più un abisso l'ho persino scritto nella recensione del VT30 ;).
 
Allora fagli volare fino a casa mia! :)

Ok, Onslaught! Ad occhio ed anche con la mia sonda (i1d3) il nero del 65vt30 è più basso del 508 (65VT30: 0,013cd/mq ; 508 lo devo ricontrollare ma era circa di 0,02 NON ANSI). Ma penso visto la diagonale che il nero del 65 sia più basso del 55/50.
 
Ultima modifica:
in effetti ricordo di aver espresso non poche perplessità all'epoca riguardo quella misurazione di avf: una simile discrepanza su un pannello di due anni rispetto ai dati rilevati all'uscita sul mercato del 5090 sarebbe giustificabile tecnicamente solo come effetto di rising black, cosa che peraltro non mi risulta e non prendo nemmeno in considerazione
 
Ultima modifica:
penso visto la diagonale che il nero del 65 sia più basso del 55/50.
no sala, i pana non sono come i sam, i vari tagli hanno un livello del nero sostanzialmente coincidente (tolleranze produttive permettendo, s'intende):

65VT30
Calibrated black level (black screen) 0.011 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.013 cd/m2


42VT30
Calibrated black level (black screen) 0.012 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.013 cd/m2

fonte hdtvtest
 
Allora fagli volare fino a casa mia! :)

Purtroppo da buon vecchio amante del volo il mio paracadute l'ho messo da parte qualche anno fa per cui mi sa difficile poterteli inviare ma non disperare ... farò in modo di farteli pervenire :angel:

Scherzi a parte, per rispondere ad una tua precedente domanda, ero io che visivamente parlando scrivevo che se non si hanno occhi buoni è difficile vedere differenze tra il KURO 508 e 5090 (specie se visti separatamente) ma questo non significa che non ci siano ... in ogni caso bisogna considerare che Pioneer non era/è solo Nero ma .. Contrasto e Gamma e questo purtroppo sfugge a molti e ancor più non viene rimarcato da nessuno o quasi !!
 
Ok, Onslaught! Ad occhio ed anche con la mia sonda (i1d3) il nero del 65vt30 è più basso del 508 (65VT30: 0,013cd/mq ; 508 lo devo ricontrollare ma era circa di 0,02 NON ANSI).
E' corretto, ma come puoi immaginare si tratta di differenze trascurabilissime, ad occhio non vedi differenze sotto le 0.01 cd/m2, sono praticamente identici (mentre, secondo certe misure, il 9G sarebbe oltre quella soglia, e quindi qualcosa non torna, nel senso che o si rivedono le misure di tutte le tv, oppure non vedo come si riesca ad inquadrare il tutto).
Edit: vedo adesso che hai un hd-ready 8G, e quindi le cose cambiano, perché il nero è più alto dei full hd.
 
perdona franc28, faccio presente che su questo forum c'è un po' di gente che possiede un kuro, un altro po' che possiede pana (oltre a sam e lg, etc.), e c'è pure parecchia gente che li ha visti e li conosce bene entrambi...[CUT]


nessun problema, tutto è sempre opinione personale.
Vorrei solo far notare che ogni tanto ci si inoltra in sonde, misure, definizione, setting, ecc.
e si perde il senso della visione.
A volte basta guardare...

Non è il nero o la definizione o il contrasto o il singolo elemento che fa un tv migliore di un altro,
è l'equilibrio di tanti elementi,
e il pioneer G9 ha trovato la giusta amalgama (imho)
che non ritrovo in nient'altro, finora.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top