• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Kuro 9th Generation (PDP-LX5090 6090 5090/H 6090/H e krp)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Onslaught ha detto:
Per quanto ne so io,la modalità pure,che era presente solo negli elite americani,rappresenta più fedelmente i colori(dovrebbe essere molto vicina/perfettamente corrispondente ai 6500°K)

Splendido! così non dovremo più ingrullire sulle temperature colore per ottenere un coretto bilanciamento del bianco

senza rischiare di alterare i colori, per una resa "pura" o neutra che sia... :D
 
Per completezza il passaggio incriminato era questo: "The third thing was that the G8 not pixelmappade against HD sources, but had a overscan at approximately 5% which made the stretch the image a little".
Rileggendo è probabile che quel "against" sia in realtà un "ad eccezione delle le fonti hd", cioè che l' overscan fosse per le fonti sd, o meglio, sulla scart e il component.
Grazie del chiarimento
 
Non riesco a capire una cosa sulla modalità pure...
La taratura di una modalità video dipende anche (oltre che dal tv) dalla sorgente collegata e infatti è per questo motivo che l'utilizzo dei setting di altre persone spesso non da i risultati sperati.
Credo, quindi, che un setting preimpostato (per quanto buono) non possa comunque andare bene in ogni catena video.
 
E' un settaggio con una temperatura colore molto fedele,in più disabilità praticamente tutto il processing video fatto dalla tv,lasciando all'utente la possibilità di reinserire le elaborazioni.
 
Onslaught ha detto:
E' un settaggio con una temperatura colore molto fedele,

E' proprio questo che non capisco... Le tarature cambiano in base alla catena video e spesso addirittura anche con la stessa catena due tv danno risultati diversi. Quindi mi suona strana questa taratura per così dire fedele.
 
Sicuramente,ma di sicuro si può fare molto per avere una temperatura colore più vicina al riferimento(chiaro che degli aggiustamenti vanno fatti,però pare che sia la modalità video che permette di avere una temperatura colore vicina o corrispondente al riferimento),normalmente,in quasi tutte le tv,bisogna fare un bel lavoro per avere risultati buoni(poi ci si riesce,però,di default,molti sono un vero disastro,e diciamo che anche i pioneer non è che rendano un granchè con i settaggi di default).
Comunque,come dicevo,questo è quello che so io per averlo letto,dato che è una modalità disponibile solo sugli elité americani.
 
Grazie per il link.
Prevedibile la solita limitazione a 1360x768 su vga(mai capito cosa gli costi supportare anche la 1920x1080,ma tant'è).
Per il resto aspetto con maggior interesse gli altri manuali(il modello base lo scarto a priori).
 
la cosa strana sono le informazioni contrastanti sulla calibrazione isf che a me pare che non ci sia.

boh mi sembra che tutte le tv limitino il vga...esiste la risoluzione vesa del 1920x1080 su analogico?
 
Ce ne sono parecchie di tv che supportano la 1920x1080 su vga(diversi modelli samsung,sony,gli ultimi philips se non ricordo male ecc.),panasonic e pioneer,però,si ostinano a limitare la risoluzione massima.
Per me potrebbero anche toglierla la vga: se la limiti,non ha senso metterla(colleghi un pc e fai fare un upscaling così pesante alla tv? Non ha nessun senso).
La calibrazione isf per noi è inutile: in Italia non si può fare.
 
mi sono letto velocemente il manuale. mi sembra tanto che abbiano velocemente adattato i manuali precedenti però. non so se ho capito male io (ultimamente mi capita spesso, sto invecchiando :) ) ma sui nuovi modelli dovrebbe esserci un menu chiamao optimizer (o advanced optimizer) che in pratica è la schermata linkata qualche pagina fa con i settaggi in basso sul display. ma nel manuale neanche l'ombra (oppure mi è sfuggito pure quello). o tale modalità fa parte del menu di servizio?
 
Dici l'optimum mode?
Non ci ho fatto caso,dopo ricontrollo.

@aznable
Da soli è praticamente improponibile: bisogna avere gli strumenti.
Comunque sarà una dimenticanza,perchè sui depliant compare la calibrazione isf.
 
scusate, ma ho perso il giro. purtroppo non ho il tempo di ricontrollare tutti i post. quanto costa/costerá questa serie nove?
 
Onslaught ha detto:
La calibrazione isf per noi è inutile: in Italia non si può fare.

Ho letto che in alcune zone d'italia ci sono dei tecnici che la "fanno" !!! :cry:

però... per sapere esattamente quali sono questi centri, e in quali regioni, o città d'Italia si trovano, dovremmo contattare via mail direttamente Pioneer Italia per avere una risposta, sul sito non riesco a trovare l'elenco... il costo della calibrazione ISF dovrebbe essere 300€ :eek:

ma forse...ne varrà la pena...?! :p
 
Ultima modifica:
andreaca ha detto:
non supporta x.v. colour!

è... ciò che temevo! :(

ma è propio ufficiale ? :confused:

cavolo, chissa come avrebbere reso bene con la PS3, giochi e futuri BD grazie allo spazio colore "speciale" del x.v. Colour :(

pensare che sul Panasola da 2000€ tale feuture cè e sul Pioneer da 4000€ non cè fà girare non poco...! :cry:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top