• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP A Settings

ACILIASUD ha detto:
Chiedo scusa forse non vorrei spiegarmi male, ma quello che vorrei dire è che si parla del pure cinema come di una funzione che riporta il film alla versione cinematografica però mi riesce difficile crederlo si possa fare con materiale cinematografico convertito in Pal, tanto è che penso che effettivamente sia efficace con NTSC piuttosto che col Pal, poi certo il pure cinema qualcosa col pal la fa anche ovvero quella di portare a 75fps la cadenza ma sempre 25 sono gli istanti e non 24 come avviene per NTSC.

ciao



mmmmmm ha ragione? da 30 come fa ad arrivare a 24?
Alltra cosa: anch con sto tv con la funzione dot by dot con sky hd ho una fastidiosissima riga blu a destra dello schermo.......anche con il samsung l'avevo. Non c'e modo di dire al cretino di baracchino sky di spostare di 3 millimetri l'immagine a destra? Mettendo full scompare ma ovviamente l'immagine ne risente....
 
Ultima modifica:
Dopo pagine intere scritte precedentemente (non so se le hai lette) e fiumi di inchiostro versati non voglio più affrontare l'argomento in quanto analizzato al microscopio sotto ogni latitudine, pertanto, Aciliasud, ti chiedo scusa, ma su questo argomento salto il giro di discussione perchè oramai convinto della bontà delle argomentazioni di fedayn.

Ciao.
 
aletta01 ha detto:
Dopo pagine intere scritte precedentemente (non so se le hai lette) e fiumi di inchiostro versati non voglio più affrontare l'argomento in quanto analizzato al microscopio sotto ogni latitudine, pertanto...

Ciao.

Io le ho lette tutte le pagine e continuerò a farlo, mi spiace di essere stato frainteso, daltronde io non ho posto alcun quesito, ho solo esposto la mia idea sulla base di alcune mie forse modeste conoscenze, ma comunque prendendo spunto da incertezze che qualcuno giustamente o non giustamente esprime.

sono dell''idea che questo spazio rimane sempre una preziosissima fonte di informazioni.
 
Per carità nessun problema!!
abbiamo discusso per giorni in merito all'argomento che sinceramente, almeno io, sono stanco di "vederlo riaffiorare" perchè ampiamente già commentato (specie adesso che utilizzo in toto, perchè convinto, la tabella di fedayn). Il tutto ovviamente senza nulla togliere alle tue considerazioni.
Tutto qui.
 
Allego anche qui il documento ufficiale Pioneer dove è ben chiaro che Avanzamento funziona anche con i dischi Pal portandoli a 75Hz

Questo documento e anche utile x capire che il pannello lavora Sempre a 100Hz (le famose Modalita Attivazione) tranne quando e su Avanzamento

Cliccare x ingrandire
 
1)Curiosita'. ma voi con sky HD usate automatico (full) o dot by dot? Con dot by dot ho una fastidiosa riga blu di sky sulla destra cosa che succedeva anche con samsung con just scan.....
Ma in full l'immagine subisce solo un minimo oversan, ma a livello di qualita' secondo voi perde qualcosa? sta barra mi da fastidio. Mannaggia a sky che trasmette a quanto pare oltre il fil sta barra sugli ultimi 3 pixel della riga 1918-1919-1920..

2) ancora non ho capito come faccia il curo a capire che il film arriva da materiale cinematografico. Da quanto scritto da pioneer sembra che lo capisca il tv (e da cosa? dal fatto che vede di caprio sul titanic.....). Noi giustamnete diciamo che manualm ente a seconda del tipo di film usiamo o no la funzione. Dallos critto sopra sembra che il pure cinema possa essere sempre attivato tanto il tv capisce da solo se il materiale e' cinematografico....
 
Ultima modifica:
Io utilizzo FULL e "vedo da Dio" .......poi con l'ultimo settings di Fedayn leggermente modificato (per via del leggero rosso e azzurro) per Sky Sd e HD è ancora migliorato nella resa immagini e guarda che io non sono tipo facile da accontentare in fatto di settings.
 
aletta01 ha detto:
Io utilizzo FULL e "vedo da Dio" .......poi con l'ultimo settings di Fedayn leggermente modificato per Sky Sd e HD è ancora migliorato nella resa immagini e guarda che io non sono tipo facile da accontentare in fatto di settings.


e curiosita': perche' non dot by dot?
 
Ultima modifica:
invece credo sia meglio in generale usare la dot by dot dato che anche se si vede la riga blu quest'ultima visualizzazione la reputo (e si potrebbe dire che in questo caso è un datp oggettivo) migliore per mancanza di overscan e perchè lavora 1:1. Full si vede bene ma meno bene della dot by dot imho.

ciao
 
Scusate raga. Un chiarimento da voi che ne sapete di più. Perché la funzione IP è attiva con trasmissione via decoder mentre se guardo un DVD la selezione rimane inattiva (grigina)? L'altra sera ho messo un film DVD e in parecchie immagini certi contorni apparivano seghettati, il che vorrebbe dire, se non sbaglio, problemi o effetti connessi con l'interlacciamento.
Ciao e grazie.
 
La funzione I-P non è attiva con segnali non interallacciati cioè gia progressivi.

Che lettore usi ? Come è collegato? A che risoluzione è il segnale che mandi dal Lettore ?
 
Un grazie a Fedayn per l'ultimo post pubblicato che mi ha permesso di migliorare il mio settings.
Premetto che lo uso preminentemente su servizi televisivi SKY HD SD DIGITALE e anche per DVD FILM (in quest'ultimo caso con qualche leggerissima variazione sulla Temperatura colore).
Dal mio punto di vista e per le mie esigenze televisive è il miglior "compromesso" per la TV.


IMMAGINE: FILM

Contrasto 36
Luminosità 0 ( con 0 maggior profondità +1 maggior dettaglio)
Colore +3
Sfumatura 0
Definizione -10
REGOLAZIONE AVANZATA

Pure Cinema: da collegare alla tabella a suo tempo proposta da FEDAYN (cfr. qualche pagina dietro)
-----------------------------------------------
Intelligent Mode: spento
Ottimiz. Testo: spento
------------------------------------------------
Dettaglio immagine

Contrasto dinamico: spento (BASSO produce maggior profondità negli eventi sportivi e non solo)
Livello Nero: spento
ACL : spento
Modalità Aumenta: 1
Gamma: 2
------------------------------------------------
Dettaglio Colore: MANUALE

Temperatura Colore:

Ra: +4
Ga: 0
Ba: +5 (Vi consiglio fare delle prove per trovare quello migliore per il vs. occhio in quanto un leggero cambiamento può creare un "azzurro" fastidioso)
Rb: 0
Gb: +1
Bb: 0

CTI: spento
Spazio Colore: 2

GESTIONE COLORE

Red: -2
Yellow: +1
Green: -1
Ciano: -1
Blue: +1
Magenta: -1
-----------------------------------------------------

Riduzione Rumore

3DNR: BASSO
Campo NR: spento
Blocco NR: Acceso
Ronzio NR: spento

Modalità attivazione: da collegare alla tabella a suo tempo proposta da FEDAYN (cfr. qualche pagina dietro)
Risparmio Energia spento
funzione I-P : 2

Spero non aver commesso qualche errore di trascrizione.
 
settaggi krl 32v

ciaoa tutti, qualcuno mi può dare i settaggi per questo favoloso lcd pioneer, non li trovo da nessuna parte..........
 
fajo75 ha detto:
ciaoa tutti, qualcuno mi può dare i settaggi per questo favoloso lcd pioneer, non li trovo da nessuna parte..........
vai nelle discussioni ufficiali degli lcd,li trovi il 3d dedicato ai krl
un'altra uscita del genere e ti squalificano a vita:) ...scherzo chiaramente..comq fai piu attenzione qua si parla di plasma
 
Ciao Fedayn, grazie. Dunque, questo ovviamente perché i film su DVD sono gia progressivi. Il mio è un lettore Panasonic DVD S52 con uscita HDMI che ho collegato al Kuro. Ho selezionato dal lettore la risoluzione a 576 come consigliato su questo thread.
Si vede benissimo, intendiamoci, ma di tanto in tanto sorge quel problema di flickering e seghettature nei controni di cui dicevo.

Ciao C.
 
Prova altre risoluzioni per un miglior confronto; io per es. non uso la 576 e vedo benissimo specie adesso con i settings proposti da Fedayn anche se leggermente modificati.
 
B.C. ha detto:
Il mio è un lettore Panasonic DVD S52 con uscita HDMI che ho collegato al Kuro. Ho selezionato dal lettore la risoluzione a 576 come consigliato su questo thread.
Si vede benissimo, intendiamoci, ma di tanto in tanto sorge quel problema di flickering e seghettature nei controni di cui dicevo.

Ciao C.
B.C. se il lettore può uscire a 576i dall'HDMI sarebbe la soluzione ideale.
Se nn fosse possibile xche esce a 576p allora impostalo a 1080i in uscita HDMI.
Anche in Component 576i dovresti ottenere buoni risultati.
Ricordati il Pure Cinema attivato in Avanzamento sul Pannello (soluzione ideale)
Alternativa Pure Cinema attivato su Standard e Modalita Attivazione 3 (soluzione secondaria)
Ciao S.
 
Fedayn:

"....B.C. se il lettore può uscire a 576i dall'HDMI sarebbe la soluzione ideale.
Se nn fosse possibile xche esce a 576p allora impostalo a 1080i in uscita HDMI..."

Il mio lettore presenta la migliore resa immagini a 1920*108i (nitide, definite, ben contrastate, spiccatamente dettagliate, chiare ricche di colore tipo Film cinematografico es: stavo giusto provando le spettacolari immagini del film TITANIC) rispetto alle altre primarie risoluzioni (nel mio caso magari "scontornate") da tè consigliate.

Desidero comprendere quale valutazione tecnica ti porta a consigliare (mi sembra ne ha parlato anche FreeAngel ma non son sicuro e non trovo il post) tal risoluzione giusto per verifica con le mia. Grazie.
 
Ultima modifica:
Top