• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500M / KRP-600M

Dr.Muttley ha detto:
Qualcuno ha collegato un MAC/PC al KRP-M ? E' riuscito a mapparli 1:1 con VGA o DVI ?


Ciao,
io ho un 500A ma non penso ci siano differenze a livello di pannello.

Io ho collegato un macmini (prima serie intel con gma950) e mi prende solo i 1080i ....

Devo fare ancora altre prove... ma se hai anche tu un macmini come il mio ti scosiglio di usarlo per la riproduzione video in quanto a 1080 la scheda grafica integrata fatica a generare l'immagine ed ho notato l'effetto "onda" quando si muovono le schermata... peccato, io ho appena preso un popcorn hour al posto del macmini... :cry:

prossimamente però farò altre prove per vedere di agganciare il 1080p;)
 
Dopo tanto sognare, finalmente posso aggiungermi al club dei proprietari di un KRP (mi arriva tra una settimana, spero). :)
M, per evitare qualsiasi tipo di fronzolo. Del resto non guardo praticamente mai la tv, per cui...
Il topic mi pare un po' poco frequentato, però: solo un problema di prezzo o sono tutti in quello dell'A?
 
domani ritiro il 600m ho preferito al 600a perchè tanto il sat hd ho sky e il dig terr. acquistero un decoder in futuro quando trasmetteranno in hd.

un po un casino con i telecomandi?
 
Hai fatto bene,xche' x sfruttarlo appieno ci vogliono elettroniche separate di livello ,vedi decoder satellitari ec... ;)
Poi in VGA come dice Onsl puoi arrivare (nel modello "M") alla risoluzione di 1080p.(io non utilizzo quella connessione)
A livello software l'unica differenza rispetto al modello "A" e' l'assenza del mediacenter che cmq fai con qls altra elettronica(vedi PS3,DECoder sat evoluti ecc....) :)
 
ehehh.
Preparati che quando avro' calibrato il Monitor faro' un mega treadh con tanto di grafici e foto........sei invitato ufficialmente! :D :P
 
Steven ha detto:
sei invitato ufficialmente! :D :P
Non vedo l'ora :D
A ben vedere tranne la dimensione dello schermo (60 contro 50) , noi due rappresentiamo ..... gli "eterni rivali" :ahahah:
KRP-M Vs Vx100;
Dreambox Vs AzboxHd
Praticamente ci sono migliaia di thread sparsi qua e là che parliamo di queste coppie.
Non vedo l'ora di leggere il tuo thread.
Ciao e buon lavoro. :mano:
 
help non riesco a vedere il pannello in modalità panoramica:

lo impostato sia sul monitor che sul bd

cosa puo essere?

dimenticavo il bd passa per l'apli lx 81
 
Software Libero per la tua KRP

(English)
Free Software for your KRP:
KRP Owners,

I developed a simple Windows application - KuroReader - for my KRP-500M NA(US) model. The software reads detailed picture settings from Pioneer Kuro KRP-500M, KRP-600M, PRO-101FD, and PRO-141FD plasma monitors via TCP/IP over a LAN, Wireless LAN, or direct Ethernet connection. The retrieved settings can be viewed, printed, saved to a file, and copied/pasted into another document, application, or forum. User selectable "
Codice:
" tags can be added to the text to retain formatting when posting messages to AVForums.

KuroReader is completely free for home and personal use and does not contain any Adware, Spyware, or Malware, and no registration or activation keys are required!

To download KuroReader, please go to the Download page on my website: [URL="http://www.wix.com/jdbimmer/kuroreader"]JDBimmer Software - KuroReader[/URL]. Installation and use instructions are provided on the support page.

-JD
------------------------------
(Italian translated with Google)
------------------------------
KRP Proprietari, 

Ho sviluppato una semplice applicazione Windows - KuroReader - per la mia KRP-500M NA (US) modello. Il software legge le impostazioni di quadro dettagliato da Pioneer Kuro KRP-500M, KRP-600M, PRO-101FD e PRO-141FD monitor al plasma via TCP / IP su una rete LAN, Wireless LAN o una connessione Ethernet diretta. Le impostazioni recuperati possono essere visualizzati, stampati, salvati in un file, e copia / incolla in un altro documento, l'applicazione, o forum. Selezionabile dall'utente "[Codice]" tag possono essere aggiunti al testo per mantenere la formattazione quando si inviano i messaggi a AVMagazine.it. 

KuroReader è completamente gratuito per uso domestico e personale e non contiene alcun Adware, Spyware o Malware, e nessuna registrazione o chiavi di attivazione sono obbligatori! 

Per scaricare KuroReader, vai alla pagina di download sul mio sito: [URL="http://www.wix.com/jdbimmer/kuroreader"]JDBimmer Software - KuroReader[/URL]. L'installazione e le istruzioni per l'uso sono fornite sulla pagina di supporto.

-JD
Screenshot:
 

Allegati

  • kuroreadersmall.JPG
    kuroreadersmall.JPG
    41.3 KB · Visualizzazioni: 20
Scusate...x chi ha aperto i banchi ISF,come fate a modificare da telecomando i valori,oppure impostare le varie MA ecc....
Da me non si riesce,le voci sono tutte in grigio e non si riesce a selezionarle....mistero :)
 
Appunto come dicevo nell'altro treadh dei 5090/6090!
Quindi in controlcal ci sono anche le selezioni MA1-2-3 ?!
Xo' e' un controsenso......cosi' non si puo' + x ogni tipo di programma televisivo, scegliere la modalita' attivazione + opportuna da telecomando.
Oppure il banco ISF esclude le MA ed i vari filtri rendendo + performante il pannello in qualunque situazione?! bo'....sempre + un mistero......
 
ISF for 500M/600M

(Sorry for my Google traduzione in italiano)
È possibile regolare la base (ma non tutte) le impostazioni di ISF se ci si connette al vostro KRP alla rete tramite Ethernet e accedere alla pagina ISF:
1. Utilizzare Internet Explorer. Non usare Safari, Firefox, Chrome o qualsiasi altra cosa.
2. Aprire la pagina di ISF inserendo questo URL per bypassare la richiesta di password - http://<Your_KRPs_IP_Address>/cgi /isf.cgi - che sostituisce il testo tra parentesi con il vostro indirizzo IP KRP.
3. Selezionare l'ingresso dal menu a tendina e premere il pulsante Imposta. Fare questo anche se il KRP è già su quella di ingresso.
4. Selezionare la modalità di ISF (Auto / giorno / notte) e premere il pulsante Imposta. La pagina deve aggiornare e visualizzare le impostazioni correnti. Il KRP dovrebbe visualizzare la linea 2 sullo schermo le informazioni ISF.
5. Modificare ogni impostazione (contrasto, luminosità, bilanciamento del bianco, ecc), uno alla volta e premere il pulsante Imposta accanto alla definizione dopo ogni modifica. A volte la pagina web non rifletterà il cambiamento, ma il KRP verrà visualizzato sullo schermo che cambiare. Cambiare il valore di nuovo la pagina e premendo la volontà riportare le cose in sincronia.
6. Quando hai finito con le modifiche, premere il pulsante Salva impostazioni. Il KRP mostrerà la "calibrazione ISF Completato" il messaggio.
7. Importante: Per uscire dalla calibrazione, premere il tasto Esci "Senza Save" - il pulsante "Esci" non funziona correttamente, ma le impostazioni verranno salvate in ogni caso. Il display del KRP's sullo schermo ISF dovrebbe sparire.
8. Spegnere il KRP e riaccenderlo.

ControlCal è meglio perché vi darà il pieno controllo delle impostazioni, come: 9 Punto Gamma, DRE, Pure modalità Cinema, ecc
 
Top