• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500M / KRP-600M

Nessuno che ha l'M calibrato ISF che mi dica come si possono modificare i valori da telecomando?!
X me sui KRP non e' possibile! :)
 
Steven ha detto:
Nessuno che ha l'M calibrato ISF che mi dica come si possono modificare i valori da telecomando?!
X me sui KRP non e' possibile! :)
Non sono certo che comprendo la tua domanda in italiano. :confused:

È possibile modificare i valori alcuni ISF dalla pagina web KRP utilizza Internet Explorer.

È impossibile modificare il valore ISF utilizzando il telecomando (Remote Control).
 
ciao a tutti mi è arrivato il decoder di sky hd ieri,
guardando lo sport mi fa effetto scia a cosa è dovuto?

ci sono delle impostazioni da settare?
 
Oggi è arrivata la tv. Tutto in perfette condizioni tranne una cosa: manca il cavo dell'alimentazione. L'imballo era assolutamente intonso, non è possibile che sia stato aperto prima. Tralasciando l'incazzatura - come è possibile riscontrare una mancanza simile in un apparecchio di questo livello (e prezzo) è una cosa che non mi spiego proprio - mi pare che il cavo sia identico a quelli utilizzati in ambito PC: posso usare tranquillamente uno di questi (in casa non ne ho, dovrei comprarne uno) o è meglio contattare il rivenditore (online...:() e farmene spedire uno "ufficiale"?

P.s. deluso anche dalla qualità delle finiture: gli 8G, che già erano considerati non al top della tradizione Pioneer, erano migliori.
 
Ultima modifica:
ehhhehhh,anche a me e' arrivato senza cavo di alimentazione dall'UK..il tuo che provenienza ha? :)
Sulla qualita' delle finiture sono ultracontento...vedendo gli altri Plasma in giro :)
 
Mi è stato detto che era ufficiale italiano, ma a questo punto ho qualche dubbio... :rolleyes: Tu hai usato un comune cavo PC, dunque?
In compenso mi hanno mandato gli speaker verticali, nonostante non fossero previsti. :D
Guarda, non dico che sia brutto o finito male... Dopo l'8G ho avuto per un po' un Panasonic G10 che di sicuro è molto più plasticoso ed economico. Però Pioneer è andata in calando, da questo punto di vista: 6G > 7G > 8G > 9G (KRP incluso)...
 
No anche il mio e' ufficiale italiano....ma la provenienza la vedi sullo scatolo..la mia e' UK :)
No,ho aspettato 1 giorno x il cavo originale.
No,gli speaker sono inclusi empre assieme alla staffa da muro o base da tavolo(almeno sul modello con garanzia italiana)
 
Ah, ok. Allora dovrei essere nella stessa situazione di Steven...
Provenienza UK, supporto da tavolo e speaker.
Ma, accidenti, prima di lunedì ormai non mi arriva nulla, rischio di impazzire!
Che controindicazioni ci sono nell'utilizzare un cavo PC?
 
@atchoo:
Ah non saprei x il cavo PC....io ho aspettato il cavo TV :)

@spinmar:
Scusami ma l'alluminio non fa' x me......solo NERO...e questa volta non centra il Panasonic :D
Chiuso OT :)
 
Guardate cosa mi ha scritto Turbe riguardo alle modalita' attivazione sul software controlcal:

"DM in ISFccc is always 1 on KRP-M"

Eppure anche cosi' settato ad "1" non ci sono scatti sul calcio ec.......questo vuol dire che in pannello una volta abilitati i banchi ISF, risulta + performante anche sotto questo aspetto :)
 
Ho sentito il negoziante. Mi ha detto che lo stesso problema si è verificato con altre consegne del modello M. Non so se si tratti di una precisa scelta di Pioneer o se ci siano stati problemi nella linea di imballaggio.
Fatto sta che sono uscito, ho comprato un bel cavetto e, dopo qualche prova, sono rimasto così::eek:
Quando sentivo parlare delle differenze tra 8G e 9G (anche se i KRP sono dei 9G+, diciamo) pensavo si esagerasse e invece...
Per i film ho trovato subito una configurazione di mio gusto, per i videogiochi sono indeciso tra alcune possibilità.
Ho trovato molto comoda la gestione delle impostazioni divisa per input & tipo di segnale: così posso gestire in maniera indipendente BD (1080p a 24Hz), DVD (1080p a 50Hz) e videogiochi (1080p a 60Hz).
Le istruzioni non spiegano bene tutti i punti d'intervento, purtroppo. Mi pare anche che le opzioni di PureCinema siano state modificate nel loro comportamento, rispetto agli 8G.
 
Pure.
Uhm, senza sonda non credo. E a occhio non mi metto certo a regolare il bianco. L'idea è quella di farmi fare una calibrazione professionale tra qualche mese, quando il plasma si sarà "stabilizzato". Ho utilizzato in passato sonde come Spyder o EyeOne, ma non mi danno piena fiducia, essendo limitate in partenza (per ovvi motivi economici).
Posso invece conoscere meglio come agiscono certe funzioni, visto che la sensazione che siano cambiate rispetto all'8G è netta, come ho scritto prima.
 
Ho riletto le istruzioni del fissaggio del supporto per tavolo, visto che ne avevo avanzate due (e la cosa non mi sembrava proprio normalissima :D).
Le viti incluse nella confezione del supporto sono 8:
4 M8 x 16 (per fissare le colonne di sostegno al supporto);
2 M8 x 30;
2 M8 x 40.
Le ultime due andrebbero fissate nel punto contrassegnato dalla lettera "T". Il problema è che la sede ha una profondità adatta a viti M8 x 30, esattamente come l'altra. Insomma, queste viti M8 x 40 non possono che sporgere di 10 mm. E' una cosa che ha notato qualcun altro?
Ho il dubbio che mi sia stato mandato il supporto per i 9G normali e non per i KRP...

EDIT: ho trovato sul sito Pioneer. Mi è stato mandato il supporto PDK-TS36B anziché il KRP-SW01.
Per fortuna, nonostante quel che scrive Pioneer, sono di fatto compatibili (eccetto la lunghezza di quelle due viti). Preferisco anche la base rettangolare, vedrò di prendere altre due viti M8 x 30.
 
Ultima modifica:
Top