• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A

elfobuono ha detto:
sarà una visione celestiale, specialmente il 60" allestito nella solita saletta.

IL 60" non me lo posso permettere e molto al di fuori delle mie possibilità purtroppo... :(

magari tra 2 o 3 anni il 60 costerà come il 50 di oggi, forse anche qualcosina meno

basta vedere come sono calati i 50 in questi ultimi anni, e la 1080p darebbe il meglio di se da circa 3m con schermi sopra i 50 pollici
 
Ultima modifica:
chiedo venia...
prima della tav ero certo del 5090h, ma dopo aver visto il 500 ho molti dubbi.
l'unica mia remora riguarda l'elettronica esterna per problemi di spazio.
altre impressioni dal tav?
 
Grazie Onsla per la citazione, tenete presente che non sono per niente un esperto e quindi prendete il mio giudizio con le molle.
Certo che se avessi lo spazio farei un sacrificio per il 60", pero' avendo problemi di spazio devo puntare sul 50"
Una considerazione a margine, ho visto al TAV i Sony con box esterno e collegamento wireless alla tv, non e' che per caso tra un po' Pioneer ci fa lo scherzetto e immette sul mercato i modelli KRP A con box wireless???
 
krp 600a al TAV

sono un altra vittima della visione di questo tv al TAV, mi ha veramente impressionato e messo in crisi...pensavo ormai di optatare per il 6090 base (anche per una questione economica) ma questo è veramente...sensazionale!!:eek: :eek: :eek:
Per quel poco che può contare il mio occhio poco esperto, ho notato anche io una significativa differenza in termini di "brillantezza" con il 60'' serie 8, ed in più la linea estetica è veramente stupenda, imho ovvio.
Ora aspetto di sapere il prezzo...di quanto dovrebbe scotarsi dal modello base lo street price, secondo voi?
 
elfobuono ha detto:
preparati, sarà una visione celestiale, specialmente il 60" allestito nella solita saletta.
sbavvvv sbavvvvvvvvv :S ... lo voglio ....
Mi sono innamorato del 60" da quando ho visto il 6090,anch'esso in saletta dedicata,totalmente buia, da un negoziante a Torino!
Spettacolare!
 
Ultima modifica:
Bascape ha detto:
non e' che per caso tra un po' Pioneer ci fa lo scherzetto e immette sul mercato i modelli KRP A con box wireless???
Non quest'anno (come ha detto aznable): conta che i box wireless costano molto, quello realizzato da belkin (utilizzabile su qualunque tv) ha un costo che varia dagli 800 ai 1000€.
 
c'ero anch'io a fare la bava davanti al krp600a!
Il commerciale di Pioneer Italia mi ha detto che sara' disponibile a fine Ottobre a circa 7keuro.
Martedi darò' maggiori ragguagli.
 
che al monitor mancano i sintonizzatori tv/satellitari e possono essere controllati da remoto tramite ethernet
 
Ultima modifica:
IlSignoreDegliAnelli ha detto:
è possibile recuperare il segnale dal box esterno tramite la display port, convertirlo in hdmi, quindi processarlo tramite processore esterno ed infine inviarlo sempre tramite hdmi/display port al monitor?

sono andato al TAV ed ho parlato proprio di questo e delle differenze che ci sono con il monitor (e non è solo questione del box esterno)...
Come diceva Onsla e me lo ha confermato il tecnico della Pioneer: non si può metter nulla tra il box esterno e il TV...

Visione della TV davvero molto molto buona ma secondo me si poteva fare di meglio (non mi sembrava settata alla perfezione) ma ha delle potenzialità immense....Quindi armati di molta pazienza, dato i mille setting possibili, si potrà avere una visione celestiale!!!
 
Yashin85 ha detto:
Come diceva Onsla e me lo ha confermato il tecnico della Pioneer: non si può metter nulla tra il box esterno e il TV...

Grazie, immaginavo che Onsla avesse ragione. Non ne sbaglia una;)

Yashin85 ha detto:
Quindi armati di molta pazienza, dato i mille setting possibili, si potrà avere una visione celestiale!!!

bene, bene... non vedo l'ora di mettere le mani su questo gioiellino:D :D

Hai avuto modo di visionare anche materiale sd? Il lavoro dell'elettronica è migliore rispetto alla versione base?
 
Top