• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A

Come promesso sono a fare il report della mia visita al Tav, premetto che è stata una visita particolarmente incentrata al prossimo acquisto di un nuovo monitor, con un'occhio di riguardo al Pio krp-a.
Sono stato la maggior parte del tempo in contemplazione del suddetto modello in demo allo stand Pio Italia.
Il primo approccio (oltre alla strabiliante qualità del nero e alla profondità colore) mi ha dato la sensazione di una taratura un pò cupa, forse dovuta alla forte illuminazione della sala che era utile a vedere tutti i prodotti Pio esposti ma certo non aiutava nella visione della demo.
Poi, più passavano le demo (fra l'altro scelte senza barare, ovvero niente computer grafica) e più mi rendevo conto delle immense qualità di questo monitor, non c'è storia, è imho il miglior monitor mai visto fino ad ora.
Dopo un'ora abbondante di visione del Pio ho dedicato un'altro paio di ore alla ricerca di un possibile concorrente (in termini di qualità di visione) all'interno del tav, ma niente da fare, non ce n'è per nessuno.
Forse l'unica cosa vista che più si avvicina al Pio (anche se a un costo decisamente inferiore) è stato il Pana 46 PZ85 in demo allo stand Yamaha nella saletta per il proiettore sonoro, ma la demo era con un film Pixar in CG, difficile valutare la qualità complessiva in queste condizioni.
Tornando al Pio, ho parlato lungamente anche con un commerciale presente allo stand (molto gentile e disponibile a mostrare le varie sorgenti), gli ho posto il dubbio fra la scelta del Krp-a o del Krp-m +dvdo edge, ed è stato molto sincero dicendo che probabilmente nella versione con dvdo si spunta una qualità migliore sulle sorgenti sd, ma non mi ha confermato la differenza di prezzo di 700 euro in più per la versione A, anzi ha addirittura ipotizzato che le differenze forse saranno minime, ma in sostanza i prezzi finali per il mercato Italiano non li hanno ancora decisi.
Direi che i dubbi me li sono tolti quasi tutti, aspetto solo di vedere il prossimo Pana 58PZ800, e di conoscerne il prezzo di vendita, poi guardo quanti soldini ho nel salvadanaio e uno dei due lo porto a casa :p

Ciao.
 
Credo che nulla vieti di mettere un dvdo tra sorgenti e KRP-A, inoltre settando il KRP in Pure video si entra senza elaborazione dell'elettronica della TV.
Meglio un'alternativa in più che una in meno... IHMO:)
 
Scusate ma se facciamo il confronto fra il krp-m e il 5090, in un contesto dove a valle si ha un videoprocessore, un divario di € 1000 non vi vembra una vera esagerazione solo per una funzione (pureav) che si limita a disattivarne delle altre? In in termini industriali è una cosa che non costa assolutamente nulla, è un vero peccato non poter scegliere di dirottare queste € 1000 per l'acquisto di un dvdo.
 
non mi sembra esattamente il luogo adatto di cui discutere di politiche commerciali, comunque rispetto al modello base il krp500a ha parecchie cose in più rispetto al modello base oltre al pure (decoder satellitare sd/hd, decoder dtt hd, sensore colore, client dlna e sicuramente stò dimenticando qualche cosa).

quindi se i 1000 euro sono giustificati stà ad ognuno di noi giudicarlo, dopotutto nessuno ci punta una pistola alla tempia per prendere questo modello, rispetto a quello base o l'intermedio. oltretutto se è il solo pure mode ad interessarti ti ricordo che ci sono anche i monitor a cui puoi collegare lo scaler che ti pare.
 
Altre cose che mi vengono in mente al volo sono un'hdmi in più, il doppio slot common interface (uno sat ed uno dtt) e lo spessore ridotto da 9,5 a 6,5 cm.
Poi in buona sostanza la differenza principale è il box esterno, che per chi lo installa appeso è un plus non da poco, pensa solo all'aggiornamento mensile delle chiavi della tesserina Sky da fare sul dec proprietario :D

Ciao.
 
Avete pienamente ragione, certo però che è un vero peccato poter avere lo stesso pannello e non poterlo portare al suo massimo con l'ausilio di un processore.
Giusto per capire, il pureav è una funzione che offre solo pioneer? Cioè, se uno dovesse comprarsi un tv qualsiasi e lo collega ad un processore, il risulato finale sarebbe sempre compromesso dall'elettronica interna del tv?
Certo che se il pureav è l'unica funzione che disattiva l'elettronica del tv, allora devo delle scuse a pioneer, anzi gli faccio pure i complimenti.
 
Una funzione come il pure av (ovvero disabilitazione degli interventi indesiderati dell'elettronica) è presente solo sui pioneer e su alcuni monitor professionali (nessun'altra tv ne è provvista).
 
Onslaught ha detto:
Una funzione come il pure av (ovvero disabilitazione degli interventi indesiderati dell'elettronica) è presente solo sui pioneer e su alcuni monitor professionali (nessun'altra tv ne è provvista).

Grazie per il chiarimento;)
 
@ dimax
sei "pazzo":D a fare un quote integrale e per giunta in un post immediatamente sucessivo a quello tuo? e per giunta hai quotato un moderatore!!! Ora dovrai subirne serie conseguenze!!! (il tutto se non si è capito è in tono ironico, pero ciò non toglie il fatto che un quote come il tuo è vietato dal regolamento del forum)
 
Formiga ha ragione: ed aggiungo anche che, oltre a non dover quotare integralmente, è inutile utilizzare i quote se si risponde al messaggio immediatamente precedente.
 
Per conoscere l'esatta posizione dell'ago della bilancia ci manca solo di sapere quanto costeranno cadauno :D
Nel frattempo sul sito della Pio Italia sono comparse anche le caratteristiche di questi ultimi, con possibilità di comparazioni varie, ed una sezione Faq che sembra ispirata a questo 3ad :)
Ho la netta sensazione che ci leggano ;)

Ciao.
 
Top