Originariamente inviato da Microfast
D'accordo Luca che e' meglio guardare personalmente (visto che tutti abbiamo i nostri personali gusti e preferenze), pero' in mancanza d'altro o nell'impossibilita' di fare un test come si deve e sufficientemente lungo ci si puo' anche accontentare del giudizio di una persona sicuramente esperta come Alberto.
Certo, se uno si deve limitare al sentito dire, il problema nasce quando tale giudizio risulta differente da quello di altri, parimenti fededgni, come Tom Strade etc. etc.
Tieni anche conto che il decoder mpeg2 dei Pioneer fino al 737 e' diverso da quello usato nei modelli piu' recenti (dal 747 in poi) e come piu' volte scritto il famoso chroma bug non e' l'unica cosa da tenere in considerazione (per esempio a me e a molti altri francamente non sembra cosi' importante).
Infatti non ho parlato di Chroma Bug sebbene ai miei occhi non sembri così ininfluente (anche se devo dire che con il 737 non riesco proprio a vederlo e ci sono personaggi molto più autorevoli di me che sostengono non ne sia proprio affetto). Ad ogni modo i miei giudizi sono altrettanto validi anche con riferimento al 757 - che conosco molto bene - oltre che al mio 737.
Circa l'impatto sulla qualita' di visione di un serializzatore come l'interfaccia SDI ho qualche dubbio, l'unico problema potrebbe essere che e' installata male e/o il segnale in uscita sia scadente e disturbato per varie ragioni, altrimenti se l'informazione arriva integra non vedo quale differenza potrebbe esserci.
Ti sei risposto da solo; quello che poteva essere non lo so perchè non c'ero ma IMHO le serializzazioni non sono tutte uguali (cfr. filtri, resistenze etc.).
L'unico modo per darsi delle certezze è quello della esperienza personale.
Ovvio che uno si possa fidare di quello che sostiene Tizio o Caio sopratutto quando trattasi di personaggi autorevoli come Alberto ma il mio intervento verteva ad ammonire dei rischi di una oggettivazione fatta in tal senso alla luce delle esperienze diametralmente opposte da parte di altrettanti personaggi autorevoli.
Tutto qui.
Poi, ognuno ovviamente è libero di credere e soprattutto di vedere quello che vuole.
Era il metodo che contestavo, non il merito che, come sovente ripeto, è soggettivo.
Saluti
Luca