• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer DV-656 SDI........quanti modelli sono....qual'è il migliore?

Tutti i Pioneer recenti leggono molto bene i masterizzati DVD-R/RW anche se realizzati su media economici.

Circa il DV656 l'unica differenza tra i vari modelli mi sembra sia l'impossibilita' di leggere i SACD per il modello USA ( molto economico rispetto agli altri ).

Saluti
Marco
 
Circa il DV656 l'unica differenza tra i vari modelli mi sembra sia l'impossibilita' di leggere i SACD per il modello USA
e del Macrovision che mi dici?

dei tre quale sarebbe?
Salutoni

CATVLLO
 
Non ricordo, pero' quello di derivazione Usa costa sensibilmente meno, necessita di adattatore 230->110V e non legge i SACD.

Per il macrovision dipende da come e' stato sprotetto.

Come tutti i player puo' essere reso region free lasciando attivo il macrovision oppure sprotetto completamente disattivando anche il macrovision.

In genere dove li vendono e' chiaramente indicato se il macrovision e' disattivato o meno.

Saluti
Marco
 
Poi........volevo sapere il 656 suona come il 757......hanno gli stessi Dac Audio?
Sono arrivato al 656.......xchè secondo me dopo aver letto la prova stupefacente di Suono sull'SDI, che mi ha lasciato praticamente basito, è da "pazzi" scegliere il Panasonic RA82 che si è rivelato nettamente inferiore al PIO.
Salutoni

CATVLLO
 
Marco........quella prova SDI da HCD.....non l'avete + fatta?
Ora non ricordo tu che player SDI hai?
Salutoni

CATVLLO
 
Catullo,

Non si e' fatta ancora nessuna prova, comunque Alberto Andreoli che l'ha gia' fatta e' convinto che i Pioneer siano tra i migliori anche collegati in SDI e vista la sua esperienza e competenza non penso possa sbagliarsi, al limite sara' una questione di gusti personali ma a livello di piccole sfumature ....

Io ho il DV747A e non ho ancora fatto la modifica SDI, sto aspettando sia il "Kit" del forum o se non ne verra' fuori niente la prendero' da Alberto.

Saluti
Marco
 
E infatti pure io di Alberto mi fido cecamente se non di +......e poi se ha fatto il "macello" sul Cine 9 figuriamoci sugli altri!
A me l'unica cosa che mi brucia......che lo cercavo GOLD!
Salutoni

CATVLLO
 
io non ho letto la prova di Suono, ma il Pioneer ha risolto come decoder il chroma bug?
Il panasonic RA/RP82 ne va esente e molti ne sono felici posessori...
meglio attendere lo shoot out
 
Ninja.........quando ti ho visto collegato.....mi son detto di sicuro mi posta........e infatti!
Il PIO è ancora affetto da Crhoma Bug.....ma proprio ieri ho sentito Alberto e mi ha assicurato che la storia del C.B. è 1 gran menata, è solo una fissa! Poi io posso parlare per esperienza diretta, ho macinato DVD su DVD col mio glorioso Denon 2800 MKII (che su tutte le testate dicono che ne sia affetto alla grande) ma io non me ne sono mai accorto! Anzi non sai quanto mi rattrista sostituirlo xchè è veramente appagante come estetica! Silenzioso a morire!
E' proprio vero il detto......sai quello che lasci e non sai quello che trovi!
Salutoni

CATVLLO
 
Originariamente inviato da CATVLLO
Ninja.........quando ti ho visto collegato.....mi son detto di sicuro mi posta........e infatti!

come resistere?
;)
in ogni caso oggi Andreoli mi installa il vpr e provo la holo in sdi con panaRA82.
ti saprò dire!
ciao
 
Originariamente inviato da CATVLLO
Ed hai fatto bene.....xchè se per sbaglio la leggessi.........compreresti a volo senza pensarci il 656!

Lo ripeto ancora una volta: mai acquistare qualcosa solo per aver letto le riviste: guaradre e giudicare con i propri occhi.

Il fatto che la prova da Alberto abbia fatto apparire migliore il Pio rispetto al Panasonic non significa che il Pio sia migliore del Panasonic in SDI.
Non ho motivo di dubitare di qaunto venuto fuori nella prova da Alberto ma non ho motivo neanche di dubitare di quanto universalmente riconosciuto (cfr. AVS Forum, Immersive Forum, etc. etc.) circa la superiorità dei decoder Mpeg Panasonic e, più di ogni altra cosa, non ho motivo di dubitare dei miei occhi visto che possiedo sia un Pioneer che un Panasonic SDI.

Ne discendono alcune considerazioni:

1. Ogni prova va contestualizzata e fa storia a se. Verosimilmente anche le modifiche SDI possono godere di maggiore o minore impatto qualitativo.

2. Non acquistare mai niente perchè lo dice il giornalista X o il recensore Y ma valutare sempre di persona prima di esprimere giudizi assurgendoli al rango della oggettività.

Saluti
Luca

p.s.: non è scluso che a breve si faccia la citata SDI Session.
 
Ora vediamo.
Io devo andare a Genova per quel fine settimana quindi potrebbe essere possibile ma non potrei portarmi alcun player, ovviamnete, perchè viaggio in aereo.
Saluti
Luca
 
Originariamente inviato da LucaV
Lo ripeto ancora una volta: mai acquistare qualcosa solo per aver letto le riviste: guaradre e giudicare con i propri occhi.

Il fatto che la prova da Alberto abbia fatto apparire migliore il Pio rispetto al Panasonic non significa che il Pio sia migliore del Panasonic in SDI.
Non ho motivo di dubitare di qaunto venuto fuori nella prova da Alberto ma non ho motivo neanche di dubitare di quanto universalmente riconosciuto (cfr. AVS Forum, Immersive Forum, etc. etc.) circa la superiorità dei decoder Mpeg Panasonic e, più di ogni altra cosa, non ho motivo di dubitare dei miei occhi visto che possiedo sia un Pioneer che un Panasonic SDI.
p.s.: non è scluso che a breve si faccia la citata SDI Session.

D'accordo Luca che e' meglio guardare personalmente ( visto che tutti abbiamo i nostri personali gusti e preferenze ), pero' in mancanza d'altro o nell'impossibilita' di fare un test come si deve e sufficientemente lungo ci si puo' anche accontentare del giudizio di una persona sicuramente esperta come Alberto.

Tieni anche conto che il decoder mpeg2 dei Pioneer fino al 737 e' diverso da quello usato nei modelli piu' recenti ( dal 747 in poi ) e come piu' volte scritto il famoso chroma bug non e' l'unica cosa da tenere in considerazione ( per esempio a me e a molti altri francamente non sembra cosi' importante ).

Circa l'impatto sulla qualita' di visione di un serializzatore come l'interfaccia SDI ho qualche dubbio, l'unico problema potrebbe essere che e' installata male e/o il segnale in uscita sia scadente e disturbato per varie ragioni, altrimenti se l'informazione arriva integra non vedo quale differenza potrebbe esserci.

Saluti
Marco
 
Originariamente inviato da Microfast
D'accordo Luca che e' meglio guardare personalmente (visto che tutti abbiamo i nostri personali gusti e preferenze), pero' in mancanza d'altro o nell'impossibilita' di fare un test come si deve e sufficientemente lungo ci si puo' anche accontentare del giudizio di una persona sicuramente esperta come Alberto.

Certo, se uno si deve limitare al sentito dire, il problema nasce quando tale giudizio risulta differente da quello di altri, parimenti fededgni, come Tom Strade etc. etc.


Tieni anche conto che il decoder mpeg2 dei Pioneer fino al 737 e' diverso da quello usato nei modelli piu' recenti (dal 747 in poi) e come piu' volte scritto il famoso chroma bug non e' l'unica cosa da tenere in considerazione (per esempio a me e a molti altri francamente non sembra cosi' importante).


Infatti non ho parlato di Chroma Bug sebbene ai miei occhi non sembri così ininfluente (anche se devo dire che con il 737 non riesco proprio a vederlo e ci sono personaggi molto più autorevoli di me che sostengono non ne sia proprio affetto). Ad ogni modo i miei giudizi sono altrettanto validi anche con riferimento al 757 - che conosco molto bene - oltre che al mio 737.


Circa l'impatto sulla qualita' di visione di un serializzatore come l'interfaccia SDI ho qualche dubbio, l'unico problema potrebbe essere che e' installata male e/o il segnale in uscita sia scadente e disturbato per varie ragioni, altrimenti se l'informazione arriva integra non vedo quale differenza potrebbe esserci.


Ti sei risposto da solo; quello che poteva essere non lo so perchè non c'ero ma IMHO le serializzazioni non sono tutte uguali (cfr. filtri, resistenze etc.).
L'unico modo per darsi delle certezze è quello della esperienza personale.
Ovvio che uno si possa fidare di quello che sostiene Tizio o Caio sopratutto quando trattasi di personaggi autorevoli come Alberto ma il mio intervento verteva ad ammonire dei rischi di una oggettivazione fatta in tal senso alla luce delle esperienze diametralmente opposte da parte di altrettanti personaggi autorevoli.
Tutto qui.
Poi, ognuno ovviamente è libero di credere e soprattutto di vedere quello che vuole.
Era il metodo che contestavo, non il merito che, come sovente ripeto, è soggettivo.
Saluti
Luca
 
Top