• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer BDP-LX91] discussione NON ufficiale

Anche io ho deciso per l'acquisto di soli BD. Tuttavia ho tanti DVD, che per il genere di nicchia a cui appartengono, non potrò sostituire ancora per molto e la qualità su fonti SD è indispensabile, soprattutto quando ti capita qualche DVD encodato male.
 
antmarul ha detto:
Luigi ,quindi in fondo confermi le mie impressioni quando sostenevo che a livello DVD il Realta del Denon 3800 era superiore..
Ma la domanda che ti rivolgo è un'altra..
Tu che l'hai avuto ,in base alla tua esperienza ,di quanto è migliorato il pio 70A nel corso dei vari aggiornamenti firmware ? E' possibile che questo avvenga anche per il pio91?.

Il 3800 non l'ho mai visto, ma il Denon A1XV che ho è senza dubbio *molto* superiore. Magari un pizzichino meno preciso nel deinterlacciamento, ma l'immagine globale come dettaglio, colori e profondità è superiore, non c'è paragone. Stessa cosa con lettore sdi+vp50, dove il dettaglio è, ad occhio, almeno il doppio rispetto al 91 (senza EE o alias, ovviamente).

Nel 70a i numerosi agg. firm. hanno risolto diversi bug, incompatibilità con dischi, hanno aumentato (pochissimo) la velocità di esecuzione etc. ma dal punto di vista della qualità video non ci sono state differenze. Forse con il 91 la cosa sarà diversa perchè si parla di fcpga e l'intera struttura è molto + complessa e versatile.

Il paragone col Sony ... bisognerebbe farlo con entrambi i lettori in contemporanea. A me sono piaciuti entrambi moltissimo. Di sicuro il Sony è più veloce e "completo" (legge tutto, è compatibile con tutto senza agg. firmware). Ha una sua "impronta" video, come del resto il Pioneer. Alla fine ho la sensazione (finchè non si fa un faccia a faccia solo di sensazioni si può parlare) che si equivalgano e nella scelta conti + la simpatia verso una marca o l'altra. Sempre a livello di "sensazioni" e "ricordi", il Sony mi sembra un filino + definito mentre al Pioneer riconosco una profondità di immagine migliore (il cd "effetto 3d"). Il Pioneer è più bello :) e sicuramente più "solido" al primo impatto.
 
Dr.Muttley ha detto:
Tuttavia ho tanti DVD,

Ma guarda che il 91 non è affatto male con i DVD. Però, se cerchi il lettore top o "definitivo" per i dvd, non è il 91, imho.
Il lettore definitivo è modificato SDi e accoppiato a un processore esterno. Finora l'unico che ho visto che può tenere testa a questa configurazione è il Denon A1XV, ma non legge BD e di listino costa + del Pioneer LX91.

Insomma: dipende dall'importanza che dai al formato, se vuoi il non plus ultra o ti "accontenti" :) solo di uno fra i migliori.
 
Locutus2k ha detto:
.... Alla fine ho la sensazione (finchè non si fa un faccia a faccia solo di sensazioni si può parlare) che si equivalgano e nella scelta conti + la simpatia verso una marca o l'altra...

A questo punto oltre alla simpatia , anche il prezzo ha la sua importanza..:O 700-800 euro in meno del sony possono incidere tranquillamente sulla scelta..;)
 
L'audio del 91 non l'ho provato. Sicuramente col nuovo firmware che includerà anche i tagli di crosshover il 91 avrà una importante "marcia in più" che manca al Sony, dove la configurazione audio analogico è abbastanza scarna.
 
ma questo negoziante di roma, non può prestarti 'sto benedetto lx91 almeno x 24/48 ore, così da "sviscerarlo"col tuo mega impianto e avere una super recensione?
 
Robè, la vedo dura. In Italia è impossibile. All'estero ci si arriva anche ma poi ci devi mettere la spedizione. Alla fine 1.600 "chiavi in mano" è l'obiettivo.
 
Si lo so, grazie Luigi ;)
In UK avevo trovato un prezzo buono che poi si "vanifica" con la spedizione ... :rolleyes:

Cmq .. il mio massimo sono 1,5k ORA o poi 1,2k a settembre .....
 
1200 Euro a settembre e con firmware aggiornato? Prezzo stratosferico secondo me!... in pratica la metà rispetto agli attuali listini ufficiali :eek: ...
Credo che a quel punto sarebbero in molti a fare la pazzia (anche perchè di pazzia non si tratterebbe più :D )
Penso però sia piuttosto difficile che scenda fino a quel prezzo..:cry:
 
Forse dico cose inesatte ,ma non credo che il pio 70a ebbe un calo di prezzo cosi sostanzioso ( parliamo del 50%) dopo alcuni mesi dalla distribuzione ..anche perchè la distribuzione di massa del 91 non è ancora cominciata..siamo in 4 o 5 ad averlo su questo forum..
A meno che pioneer con l'acqua alla gola ....svende tutto.
Io non credo..comunque aspettiamo e vediamo...

A quel punto quanto costerà il 71 e il 51? Ce lo regalano?
 
Highlander ha detto:
Si ipotizzava cmq un settembre/ottobre ...
Poi .. rispettivamente:
71 = 700 c.a.
51 = 500 c.a.
91 = 1200 c.a.
che con la crisi in atto ....

high, penso che tu stia tifando all'inverosimile......

il 71 l'ho preso in Italia, da un rivenditore ufficiale a 644 euro ora

il 51 già ora sta sotto i 500

il 91 ora sta oltre i 1700.

non si capisce perchè dovrebbero deprezzare in modo così consistente la loro flagship e lasciare inalterate macchine oltretutto più vecchie.

la verità è che il 91 quasi 3 volte il 71, e se deprezzassero il 91 a 1200 dovrebbero mettere il 71 a 400 euro....

non confondere i tuoi desideri con ciò che è il mercato, sono due cose diverse....:p
 
Top