• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone

da qualche parte avevo letto che c'era comunque un doppio passaggio, ho capito male allora!

ma se vado per un marantz cd6005 dovrei aspettarmi dal DAC prestazioni miglior di quello integrato nelle XEO?
Per come la vedo io, avendo le XEO il proprio DAC e Ampli, l'ideale mi sembra sempre collegarle in ottico.

Se dico bene, allora il lettore è trasparente come dicevi, oppure consigli ancora il cd player dedicato?

[grazie!]
 
Se a qualcuno può interessare, ho contattato Pioneer che mi ha confermato che non avviene alcun sottocampionamento dei SACD tramite HDMI.

Volevo invece chiedere a voi se entrambe le uscite HDMI inviano sia audio che video, in modo ad esempio da poterne collegare una ad una tv e l'altra ad un proiettore o ad un ampli a/v.
 
Salve ragazzi..ho in problema...vi soiego e spero che qualche buon anima di voi mi possa delucidare oer favore....
Vorrei comprare questo bluray ma vi spiego quello che mi interessa fare
Ho un sintoampli sc-lx82 il quale haime non gestisce il flusso 3d e non supp hdmi 1.4.....ora so benissimo che i bluray in questione ha la doppia uscita hdmi una audio e una video quindi il oriblema si risolve ma il mio quesito non e' questo....
Vorrei collegare alla rete questo bluray e dargli in pasto via cav lan i miei file mkv residenti nel mio nas con codifiche hd audi quindi dts hdmaster e dolby true hd...la mia domanda ora e' se gli do in pasto file mkv via rete lan cn codifiche audio hd e video chiaramente 1080p il bluray e' in grado di fare uscire tali codifiche dalle due uscite hdmi? Che chiaramente a loro vokta andro a collegare una x il video alla mia tv e laltra x laudio al mio sc lx 82 in grado a sua vokta di decodificare audio hd....qualcuno ha gia fatto questa prova????possibile una cosa del gere???ricordo a chi non lo sapesse che l audio hd puo solamente passare via cavo hdmi quindi evitate frasi del tipo una la ottica o la coassiale....grazie
 
L'ho fatto tanto tempo fa, e funziona solo per i DVD.
Ti serve un telecomando programmabile da PC per inserire il secret code per accedere al menu interno di configurazione.
Su internet riesci a trovare i codici da programmare (formato Philips Pronto), in particolare sui siti francesi di home theater.
 
Ultima modifica:
Dopo un aggiornamento al massimo rifai la procedura di regione-free, tanto il codice ormai ce l'hai gia' programmato sull'Harmony.
 
Ciao, ho questo lettore, per la prima vola sto provando a leggere dei files su altri disositivi esterni via rete LAN cablata, ma non c'è proprio verso che mi legga nulla. L'indirizzo IP l'ho impostato a mano, e su Internet va regolarmente, vedo contenuti youtube etc. , il problema è che non vede nessun altro device sulla mia rete locale, dove ho un PC e un HD multimediale 4Geek Medley Evo, tutti collegati alla rete, visibili e funzionanti. Il Pioneer se lo pingo dal PC me lo vede, se invece imposto l'indirizzo del Pioneer su Chrome dal pc di casa, dice indirizzo non trovato. Boh, non riesco acapire, qualcuno sta usando questa funzione con esito positivo? A me interesserebbe soprattutto che mi vedesse l'HD 4Geek, ma da quello che ho capito, neanche collegandolo via USB al Pioneer ne vengo fuori, dato che la porta USB supporta solo chiavette e non HD esterni, corretto? Grazie a tutti ciao
 
Ciao,
Non ti so aiutare per quanto riguarda la connessione con la LAN, però sono sicuro che il pio legge anche hard disk dalla porta usb. almeno quella sul retro..
ciao
 
Ah, allora provo, ero rimasto a quello che dice il manuale, e cioè che non si possono collegare HD. Poi leggevo che legge solo formattazioni FAT, perciò credo che il mio HD non lo veda comunque perché è in NTFS... comunque provo ciao
Edit: provato, non lo vede neanche di striscio, ne dalla porta USB anteriore ne da quella posteriore. Credo c'entri proprio la formattazione NTFS... La mia impressione è che l'LX55 sia un buon player per dischi, ma sul lato multimedia lasci abbastanza a desiderare...
 
Ultima modifica:
Legge gli hard disk esterni in NTFS senza problemi...e tutti i tipi di file. Se crei la cartella avchd
come faccio io legge i bluray in modo impeccabile. Lo faccio da 3 anni e' sempre andato una meraviglia.
Hard disk western digital 1tb collegato su usb anteriore
Ciao
 
Top