• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone

Deimos7777 ha detto:
Volevo sapere se legge le cartelle BDMV con i file m2ts sia 2D che 3D con relativi menu..suppongo da hard disk esterno usb fat NTFS...in tal caso la gestione iso sarebbe superflua...qualcuno può confermare ??

Io ho appena provato con una cartella BDMV: il lettore la vede come valida ma quando faccio play si blocca. Mi riservo di fare altre prove con altre BDMV. Invece non ho ancora capito come e se si può fargli leggere le iso del BD. :confused:

Per il resto devo dire che mi trovo davvero bene: arrivando dal Samsung 2500 devo dire che la velocità di caricamento è decisamente migliorata. Per la qualità non mi posso sbilanciare poichè ho ancora la TV HD Ready.
 
Deimos7777 ha detto:
mi sembra di aver capito che l'audio in digitale di questo lettore sia superiore all'oppo..nel video si equivalgono...la differenza di costo è dato dall'assenza di tutto il modulo di audio analogico con relativa alimentazione toroidale...


Volevo sapere se legge le cartelle BDMV con i file m2ts sia 2D che 3D con relativi menu..suppongo da hard disk esterno usb fat NTFS...in tal caso la gestione iso sarebbe superflua...qualcuno può confermare ??

I files m2ts da hdd in NTFS li legge..per cui la gestione ISO sarebbe ininfluente pero' nella cartella BDMV ci sono molti files m2ts qualcuno di voi sa quale programma usare per fare un solo file m2ts??

Grazie in anticipo.
Luca
 
maxzava ha detto:
non ho provato ma non credo riguardi il sinto così almeno dicono quelli di pionner
Potevi fare questa prova: invece di spegnere e riaccendere il bluray potevi spegnere e riaccendere il sintoampli e vedere se l'audio funzionava di nuovo: in questo caso e' colpa del sintoampli.

Per il momento non hai piu' l'LX55, quindi per la prova ti tocca spettare che arrivi il sostituto...
 
Eldest ha detto:
Potevi fare questa prova: invece di spegnere e riaccendere il bluray potevi spegnere e riaccendere il sintoampli e vedere se l'audio funzionava di nuovo: in questo caso e' colpa del sintoampli.

Per il momento non hai piu' l'LX55, quindi per la prova ti tocca spettare che arrivi il sostituto...
questo l'ho fatto e non ha risolto il problema e per questo il sinto è a posto.
 
xtanatos ha detto:
legge senza problemi la cartella BDMV caricando il BD come se fosse un disco.
:D

Quindi potrei collegare un hard disk formattato in NTFS e vedrebbe i film in cartella..facendo play sulla cartella? in tal caso si avrebbero anche i menu o no? correggimi se ho detto qualcosa di sbagliato .Thx
 
a me non risulta, se faccio paly su una cartella contenente i file vob classici che compongono un dvd video, non parte il film, ma apre la cartella e mi fa selezionare il file.
poi selezione per esempio VOB1_1 e quindi parte il film.
 
...ci sono pareri discordanti...:confused:
...se il lettore legge il singolo file "vob" piuttosto che "m2ts" non può visualizzare il menù perchè questo ha un'altra estensione ed è contenuto in un'altra cartella...
:confused:
 
ma il VOB è per i dvd l'm2ts è quello dei bluray.
Solo che a me non risulta che premendo play sopra la cartella il lettore esegua il film.. Non ho provato con le cartelle dei bluray, ma con i dvd apre la cartella e aspetta la selezione del file. chi può confermare questo?
 
insomma mi sembra di capire che tutti questi lettori cosiddetti universali...universali davvero non lo sono..Quanto meglio un HTPC...con cui si legge davvero tutto
 
...personalmente non sono uscito tanto soddisfatto dall'uso di un pc come lettore universale...
Per questo sono alla ricerca di qualcosa di più...
 
Allora confermo quanto detto: il lettore legge la acrtella da disco USB come se fosse un disco con tanto di menù !!!
PROCEDURA:
Ho creato sul disco USB una cartella AVCHD e dentro ci ho copiato tutto il contenuto del BD: attenzione bisgna copiare tutto anche le altre cartelle (ad esempio la CERTIFICATE, etc) altrimenti il disco non parte. Quindi ho collegato il disco al Pio.
Nel menu è comparsa la voce AVCHD: selezionandola il film si è avviato senza problemmi come se fosse il disco completo di tutti i menu !!!
:D
 
cosa dici potremmo amarti ? ahahah chissà se funziona anche per il 3D ma ora suppongo di si...

e se la cartella principale (AVCHD) la rinomini diversamente non partono ?

be dentro un disco iso si trova cmq sia la BDMV che la certificate..a volte anche cartelle per la ps3...devono essere tutte nella root principale..ma mettiamo l'ipotesi che io abbia tipo 3 o 4 film...vedrebbe tutte le cartelle con relativo film ?
 
Ultima modifica:
ahahahhahah
Purtroppo no, come già detto in precedenza vede una sola cartella AVCHD, per cui un solo film alla volta. Io per sicurezza copio sempre tutte, anche le cartelle strane. Per il 3D possso dire poco non avendo ancora (per poco...) una TV hd ready: unica cosa è che i film con la possibilità di scegliere il 3d li carica.
 
be però in teoria si potrebbero caricare tutti i film Iso, estraendoli nella loro struttura originale, e poi di volta in volta in base al film che si vuole vedere , spostarlo nella cartella AVCHD cosi che venga letto..credo che certamente funzionerà...se cosi fosse, l'assenza del supporto iso verrebbe ad essere non determinante.
 
Si certo, sul disco puoi tenere tutti i film e rinomini in AVCHD solo il film che vuoi vedere. L'inconveniente e dover attacare il disco al pc per rinominare le cartelle.
:D
 
...se invece hai la cartella col nome del film e sotto quella un'altra cartella col nome "AVCHD"...?
Io li farei pescare le cartelle in rete da NAS...
 
Top