• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

pioneer 868 come suona

  • Autore discussione Autore discussione ango
  • Data d'inizio Data d'inizio
Se proprio non volete rinunciare a nulla,

ango ha scritto:...e anche sotto il profilo Audio credo che possa temere solo qualche bestia tipo marantz, ma gli tiene molto il fiato sul collo.
"accattatevi" il Maranz DV-12S2, poco più di 3000 € e, come dicono dalle mie parti, "ti passa la paura".:D :D :D

Saluti Francesco.
 
Re: Se proprio non volete rinunciare a nulla,

oscar_66 ha scritto:
"accattatevi" il Maranz DV-12S2, poco più di 3000 € e, come dicono dalle mie parti, "ti passa la paura".:D :D :D

Saluti Francesco.

Per me sarebbero soldi sprecati .......

Saluti
Marco
 
Re: Re: Se proprio non volete rinunciare a nulla,

Microfast ha scritto: Per me sarebbero soldi sprecati .......
La mia voleva essere solo una battuta. Anch'io ci penserei seriamente su, prima di spendere tutti quei soldi.

Saluti Francesco.
 
Re: Quello che non capisco ..... e perdonami ...

AlbertoPN ha scritto:
è se questa affermazione scaturisce dopo un'analisi dei due prodotti (li hai visti assieme, collegati alla stessa catena video, magari side by side???) o è un reply delle parole del giornalista di AF che gode della tua spassionatissima stima??

Ciao e senza polemica alcuna.

Alberto :cool:

Bè Alberto,

Potremmo sempre farla noi sta prova no ????

tra un mesetto o giù di lì " speriamo " ;)

Con l'ocasione mi porti il pio, porti il tuo A11, scateniamo le "femene " a centri commerciali... tapparelle giù, tubi caldi e.... un film di riferimento, quale "Moana ai mondiali 1080i DTS EX - IN" per sentirsi veramente in mezzo alla......

Di sicuro potremmo valutare accuratamene la " fluidità dei deinterlacciatori ..... come dire il panning si nota subito nella fluidità di certi movimenti ritmici...".

Poi scriviamo il nostro articolo, intitolato 868 Vs A11 :D

Saluti, Ilario.:cool:
 
Re: Re: Quello che non capisco ..... e perdonami ...

ango ha scritto:
Poi scriviamo il nostro articolo, intitolato 868 Vs A11 :D

Saluti, Ilario.:cool:


Magari lo modifichiamo in:

Come l'A11 si fa l'868 :D :D

cosa ne pensi?

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Dove lo hai trovato Moana in 1080i ??? Io al massimo ho la collezzione di Tera Patrick su HD a 720p in DTS-ES .... ;)
 
Re: Re: Se proprio non volete rinunciare a nulla,

Microfast ha scritto:
Per me sarebbero soldi sprecati .......

Saluti
Marco


STRA - QUOTO !

Sarebbe come ricomprarsi il mio vecchio 747 con qualche modifica.
Pensateci bene prima di farlo, davvero!

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Re: Re: Re: Se proprio non volete rinunciare a nulla,

aurel ha scritto:
Modifiche in quali parti?

Ciao. Aurelio

Doppia alimentazione (per i circuiti video ed audio) robusta ed i classici moduli H-Damm della Marantz.

Se ascolti un 8400 (e lo apri) e poi il DV-12S2 (e lo apri), potresti anche avere delle belle sorprese! ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Microfast ha scritto:
Be, non per sminuire AF Digitale, che leggo abitualmente, ma tecnicamente parlando, non sono certo il massimo, non e' la prima volta che rilevo degli errori ......

Condivido con Alberto: l'uscita video interlacciata del Pioneer e' la migliore, mentre anche io ho dei dubbi sulla qualita' del deinterlacciatore Pioneer rispetto al Faroudja.

Costruttivamente il Denon e' sicuramente piu' robusto.

Sul fronte audio, il Denon e' piu' duttile, ma non sarei cosi' sicuro che esista davvero molta differenza come qualita' di riproduzione, anzi il Denon in proporzione al prezzo mi ha sicuramente deluso, e non parlo solo del bass management ..........

Saluti
Marco
Ciao,
mi sembra di capire dalle tue parole che il Denon, in relazione a quello che offre sotto l'aspetto prestazionale, costa un pò troppo.
Come si può giustificare un prezzo superiore di 1000 euro rispetto al Pio 868? Cio è forse dovuto alla migliore costruzione?
 
gattomom ha scritto:
Ciao,
mi sembra di capire dalle tue parole che il Denon, in relazione a quello che offre sotto l'aspetto prestazionale, costa un pò troppo.
Come si può giustificare un prezzo superiore di 1000 euro rispetto al Pio 868? Cio è forse dovuto alla migliore costruzione?

Giusto per " capire " di cosa stiamo parlando:

Quì potete trovare il pioneer 868 e 686 " smudandati "

http://www.dvdbase.cz/clanek.php3?clanekid=1107

Mentre quì trovate il Denon A11 sempre " svelato "

http://www.cine4home.de/tests/dvd-player/Denon_DVD-A11/TestA11.htm

Ora, mi sembra chiaro, che il denon non è solo più robusto..... ma decisamente con un'altra potenza di calcolo " espressa in termini numerici " il " fiaco " motorola è un 24bit 150 Mhz, da paragonare a 2 Anal-og d. melody 32bit - 100 Mhz. Ma in generale mi sembra tutto al meglio, molto meglio!

Ora, che una potenza di calcolo così elevata, un progetto così raffinato, riesca a spremere un 5 - 10 % in più in termini pratici del " estremamente razionale e ben bilanciato pio 868 " ..... Sono discorsi da bar, già fatti mille volte, e permettetemi..... sterili!

Perchè arrivati ad un certo punto, dare un po' in più significa spendere molto di più!

Non stiamo parlando dell fenner da 69! " numero per il quale nutro un rispetto sacro :D " euro al PRIX, ma di due prodotti top level di multinazionali da spavento.

Denon e Pioneer propongono dei prodotti coerenti con i loro target di utenze. E coerenti nei prezzi per le rispettive classi di appartenenza! e ricordiamoci che sul prezzo non incide soltanto cosa c'è dentro, ma anche quanti ne ferranno fatti! Diciamo consumer avanzato per pioneer, e quasi hi end per denon.

Mi sembra così semplice, naturale....

Credo non ci sia molto altro da aggiungere!

Ilario.
 
Rimango basito

ango ha scritto:

Mi sembra così semplice, naturale....

Credo non ci sia molto altro da aggiungere!

Ilario.

Siamo passati da Moana a frasi da ... ipse dixit :D

Sei uno spettacolo Ilario ... sono contento di essere tuo amico! ;)

mandi!

Alberto :cool:
 
Rispetto quello che scrivi, ma stiamo parlando di 1000 euro in più rispetto al Pio. Voglio dire che non è così palese la supremazia del Denon rispetto al Pio, il quale costa circa 1000 euro in meno e sfodera prestazioni video uguali se non superiori al Denon.
 
Nessuno mette in dubbio che il Pio

gattomom ha scritto:
Rispetto quello che scrivi, ma stiamo parlando di 1000 euro in più rispetto al Pio. Voglio dire che non è così palese la supremazia del Denon rispetto al Pio, il quale costa circa 1000 euro in meno e sfodera prestazioni video uguali se non superiori al Denon.

sia un'ottima macchina, come nessuno ha mai scritto pensando di mancare di rispetto a qualcuno, ovviamente!

Sai anche tu che, arrivati ad un certo punto, per migliorare un pò bisogna investire (in tecnica e giocoforza danaro) in maniera non proporzionale al risultato.

Ripeto che non starò a sindacare sul prezzo più o meno equo del Denon (e neppure di quello del Pioneer), ma semplicemente prendiamo atto che i due player sono macchine diverse, se pur con molti punti in comune.
Nessuna svetta nettamente sull'altra? Opinabile, ma rispetto le tue osservazioni. Ritieni che il Pio 868 sia un best - buy? Posso essere d'accordo. Ma non per questo sono convinto di aver scialaquato del danaro perchè mi sono preso il Denon, del quale sono ampiamente soddisfatto. Tutto li.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Nessuno mette in dubbio che il Pio

AlbertoPN ha scritto:
Ma non per questo sono convinto di aver scialaquato del danaro perchè mi sono preso il Denon, del quale sono ampiamente soddisfatto. Tutto li.

Mandi!

Alberto :cool:

Specie tenendo conto quanto l'hai pagato, mi sembra giusto aggiungere questa piccola nota :D

Saluti
Marco
 
Quando Alberto mi manda l'868 una provetta la posso fare anche io....

vorrei capire come suona rispetto al mio sacd attuale: Marantz sa17.

Tanto per vedere quanto vale la pena di spendere per una macchina specializzata solo per musica.

Saluti.
 
gattomom ha scritto:
Rispetto quello che scrivi, ma stiamo parlando di 1000 euro in più rispetto al Pio. Voglio dire che non è così palese la supremazia del Denon rispetto al Pio, il quale costa circa 1000 euro in meno e sfodera prestazioni video uguali se non superiori al Denon.

Sarà che sono uno scialacquatore senza vergogna di denaro e che sicuramente finirò all'inferno, ma personalmente mi basterebbe la presenza della memoria buffer al cambio strato (assente sul pur ottimo Pio) per farmi acquistare il Denon. Anzi, l'ho già acquistato e lo spolvero tutte le sere con cura e amore :)
 
Fico!

ivan ha scritto:
Quando Alberto mi manda l'868 una provetta la posso fare anche io....

vorrei capire come suona rispetto al mio sacd attuale: Marantz sa17.

Tanto per vedere quanto vale la pena di spendere per una macchina specializzata solo per musica.

Saluti.

Ecco, questa mi sembra un'idea eccellente....

Teniti pronto caro Ivan, perchè appena ci arriva 868, ti tempesto su questo argomento......

Ilario.
 
Locutus2k ha scritto:
Sarà che sono uno scialacquatore senza vergogna di denaro e che sicuramente finirò all'inferno, ma personalmente mi basterebbe la presenza della memoria buffer al cambio strato (assente sul pur ottimo Pio) per farmi acquistare il Denon. Anzi, l'ho già acquistato e lo spolvero tutte le sere con cura e amore :)
Personalmente la microscopica interruzione che avviene durante il cambio di strato non mi da fastidio.... ma qui entriamo troppo nel soggettivo quindi...
 
gattomom ha scritto:
Personalmente la microscopica interruzione che avviene durante il cambio di strato non mi da fastidio.... ma qui entriamo troppo nel soggettivo quindi...

Vabbè, dai .. la mia era un iperbole, è ovvio che si tratta di una piccola cosa, ma anche da queste piccolezze si evince la qualità costruttiva generale dell'apparecchio.
 
Top