gattomom ha scritto:
Ciao,
mi sembra di capire dalle tue parole che il Denon, in relazione a quello che offre sotto l'aspetto prestazionale, costa un pò troppo.
Come si può giustificare un prezzo superiore di 1000 euro rispetto al Pio 868? Cio è forse dovuto alla migliore costruzione?
Giusto per " capire " di cosa stiamo parlando:
Quì potete trovare il pioneer 868 e 686 " smudandati "
http://www.dvdbase.cz/clanek.php3?clanekid=1107
Mentre quì trovate il Denon A11 sempre " svelato "
http://www.cine4home.de/tests/dvd-player/Denon_DVD-A11/TestA11.htm
Ora, mi sembra chiaro, che il denon non è solo più robusto..... ma decisamente con un'altra potenza di calcolo " espressa in termini numerici " il " fiaco " motorola è un 24bit 150 Mhz, da paragonare a 2 Anal-og d. melody 32bit - 100 Mhz. Ma in generale mi sembra tutto al meglio, molto meglio!
Ora, che una potenza di calcolo così elevata, un progetto così raffinato, riesca a spremere un 5 - 10 % in più in termini pratici del " estremamente razionale e ben bilanciato pio 868 " ..... Sono discorsi da bar, già fatti mille volte, e permettetemi..... sterili!
Perchè arrivati ad un certo punto, dare un po' in più significa spendere molto di più!
Non stiamo parlando dell fenner da 69! " numero per il quale nutro un rispetto sacro

" euro al PRIX, ma di due prodotti top level di multinazionali da spavento.
Denon e Pioneer propongono dei prodotti coerenti con i loro target di utenze. E coerenti nei prezzi per le rispettive classi di appartenenza! e ricordiamoci che sul prezzo non incide soltanto cosa c'è dentro, ma anche quanti ne ferranno fatti! Diciamo consumer avanzato per pioneer, e quasi hi end per denon.
Mi sembra così semplice, naturale....
Credo non ci sia molto altro da aggiungere!
Ilario.