• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] 427 e 507

507 dove?

Continuo a leggere di sensazionali occasioni (molto sotto i €2000) per il 507. Qui a Padova ho provato a chiedere in un paio di grosse catene, ma mi hanno guardato come un alieno. Nei motori di ricerca per i prezzi si vede Dov'è ancora disponibile il 507? vi ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione anche in m.p.
 
garri ha detto:
...nel manuale c'è scritto che per vedere sia la TV analogica che quella digitale bisogna entrare con il cavo sulla digitale IN, uscire dall'OUT e rientrare nell'antenna analogica.
quindi devo organizzarmi con due buoni cavi antenna.. uno di un paio di metri per arrivare dal muro al pio, un'altro corto ..chessò.. mezzo metro, tra le due antenne ...

Salve. Ma esistono in commercio buoni cavi antenna da 50 cm? Io non li ho trovati e pertanto ne ho utilizzato uno più lungo (1,50 m mi pare) riavvolto, ma non vorrei che ciò provocasse una perdita della qualità del segnale analogico. Che ne pensate? Avete suggerimenti?
 
Righe Orizzontali

Ciao a tutti,
Sono nuovo, ho letto più o meno attentamente questo forum alla ricerca di un problema già discusso che fosse simile al mio, ma non l'ho trovato..
Il forum ormai è molto vasto, spero non mi sia sfuggito..

PIONEER 4270 xa

Da qualche tempo sono comparse delle righe orizzontali, come una mancanza di definizione.
Il "difetto" non è sempre costante ma è evidente nelle seguenti situazioni:

1) SKY - Cambiando i canali e sfogliando velocemente nella maschera inferiore, i numeri e il testo appare definito una riga si e una no (righe orizzonatali)

2) Ingresso component - Ipod - slide show, le foto talvolta a tutto schermo sono riprodotte una riga si e una no.. fermo e riavvio la presentazione e tutto va a posto, poi accade, ma non sempre che si ripresenta il problema

3) DVD - sottotitoli, talvolta come punto 1) - definiti una riga si una no

Può essere un problema de software di interlacciamento?

Preciso che ho provato a resettare tutte le prese scart, e gli ingressi video, a disattivare pure il wi-fi (non si sa mai) ma il problema non è stato risolto.

Il punto è che anche le immagini, non solo le parole dei sottotitoli e delle informazioni di sky risentono del problema ad un attento esame.

A qualcuno è not questo "difetto"?

Grazie
 
garri ha detto:
..l'ho appena comprato in Germania.. da 0,50 .. su eBay.de è pieno di negozi che vendono antennenkable ;)

Acc.. Non è che mi posteresti il link esatto del cavo (magari anche meno di 50 cm), visto che di tedesco non capisco una parola? Intanto grazie.
 
Grazie ARROVVE...

Ho controllato il valore impostato del parametro che I-P.
E' impostato a 2
Preciso che non l'ho mai cambiato.

Ho provato a cambiarlo, ma siceramente in generale
non ho notato variazioni nella qualità dell'immagine.

Cmq oggi viene il tecnico della Pioneer a casa mia.
Vediamo che cosa mi dice.

I'll let you know..
 
Righe Orizzontali... Tecnico

.. Ok è venuto il tecnico Pioneer a casa mia a controllare il pannello.

A parte che confermo che è stato gentilissimo e disponibilissimo, abbiamo concluso che:

1) Righe sui canali SKY : Abbiamo cambiato la configurazione dell'uscita Video del Decoder.
La mia, ignorantemente era settata su PAL, l'abbiamo cambiata su RGB
Le righe sono sparite e mi sembrava effettivamente si vedesse molto meglio.
Tuttavia quando ho potuto testare meglio la visione di più canali, ho l'impressione che con questa configurazione le immagini di alcuni canali,
probablimente quelli di peggior qualità ma non solo, mi sembrano più sgranate, cioè si notano di più i pixel...
2) Ingresso Component con Ipod Touch - E' stata data colpa alla qualità dell'uscita dell'Ipod
3) Sottotitoli Dvd.. Qualità del collegamento dvd - televisore che è in composito (me ne vergogno ma è così!!)

Insomma non ha riscontrato difetti sul pannello, ma cmq di ricontattarlo se avevo bisgno.
 
piccante ha detto:
3) Sottotitoli Dvd.. Qualità del collegamento dvd - televisore che è in composito (me ne vergogno ma è così!!)


oddio! guarda solo per questo andresti crocifisso in sala mensa ;)

solo a leggere composito m'è venuta la scabbia :cry:
 
pio 427xa

scusate l'intrusione ma ho visto in un centro commerciale il pio in oggetto ma da esposizione ,c'è la possibilita di sapere le ore di lavoro della tv tramite il menu' della tv stessa?
grazie 10000
 
a tv in stand by:
premere sinistra,sù,sinistra,destra , stand by.
appaiono delle scritte verdi ,scorri giù fino a visualizzare le ore.
non toccare nulla tranne la freccia bassa, per uscire dal menù segreto spegni o ripremi menù.
 
grazie ANCORA ......spero la prossima volta di chiderti qualcosa di piu' tecnico perche' vorra dire che sarà appeso alla mia parete:D
ciao ciao.
 
per sisco68

.. A parte che sul manuale, che ho letto, non c'e' assolutamente scritto quale sia il collegamento migliore, tuttavia sono daccordo che l'ignoranza non e' ammessa.. Sta diffatto che il presunto difetto con sky, e' comparso improvvisamente e non c'e' sempre stato. Il tecnico cmq, dopo avergli parlato per telefono, ha Voluto venire ed e' stato gentilissimo..
 
cmq è un vero peccato che tu non stia sfruttando questo signor televisore neanche in minima parte ;)

da sù, un bel lettorino bluray e sei perdonato :p :D
 
offerte x 607 ???

fadili ha detto:
Continuo a leggere di sensazionali occasioni (molto sotto i €2000) per il 507. .

sarei molto curioso anch'io di capire dove trovare un 507xd a 1850€ o giù di lì in terra toscana...

qualcuno mi sà (anche in mp) dire a che cifre si trovano i 607 ???



picchiatemi (metaforicamente) se sbaglio.... :cool:

ho il divano a 4,5m dalla TV e quindi su un 50" non noterei la differenza tra FullHD e HD quindi stò cercando un 507xd a scapito della serie 8th...

credete che sul 60" da quella distanza noterei un grosso milgioramento?
tale da prendere in considerazione l'idea folle di un lx608???
ditemi di no please... così dormo tranquillo... :D
 
Magari qualcuno mi può aiutare a configurare meglio il mio 427xa:

1) Sky
Dopo avere "sistemato" la configurazione del decoder
impostando l'uscita video in RGB:
a) Le righe orizzontali che pensavo sparite, presenti non sempre,
ma cmq piuttosto spesso, negli eventuali sottotitoli, piuttosto nelle
maschere informative canali sky (per intenderci quelle in basso allo schermo quando si schiaccia i oppure si ricercano altri canali durante la visione) SONO Ancora Presenti.... Ma è normale?
Preciso che la connessione tra il mio decoder è la tv è fatta con una scart abbastanza seria (ha i contatti in oro, ha un cavo super spesso, immagino che sia schermata abbastanza bene, insomma costa circa 50 Euro!!!)
b) Non riesco configurare bene i colori/luminosità/contrasto etc..
Insomma lo stesso canale, si vede meglio in analogico che con sky.
Con l'uscita video in RGB impostata sul decoder il Bianco e tutto ciò che è molto chiaro si vede malissimo.. (cosa che con l'uscita in PAL non accadeva)

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie
 
è un pò difficile consigliarti le impostazioni giuste visto che tuto è soggettivo.....
io ho un normale decoder digitale terrestre anch'esso con uscita impostata in RGB.
queste sono le mie impostazioni:

premetto che ho selezionato la scansione progressiva, assicurati di avere tale opzione sul tuo decoder.

selezione AV_standard
contrasto_39
luminosità_ -1
colore _ -2
definizione +6

da regolazione avanzata:
dettaglio colore _ medio basso
CTI_ spento
spazio colore _2
colore intelligente_spento

DNR_ basso
MPEg NR_ basso
BNR_ spento

contasto dinamico_medio
livello nero_ acceso
acl_spento
gamma_2
DRE intelligente_spento
 
ARROVVE ha detto:
a tv in stand by:
premere sinistra,sù,sinistra,destra , stand by.
appaiono delle scritte verdi ,scorri giù fino a visualizzare le ore.


mi sono scordato!
prima della sequenza scritta qui sopra dovete premere il tasto info+ e aspettare 5 secondi(circa)
 
Top