• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD

RohanKishibe ha detto:
complimenti per l'acquisto!
pps. how much l'hai pagato? :D

Mi associo e aspetto altre tue recensioni, mi raccomando!

Attenzione, è una discussione ufficiale. Se parliamo di prezzi qui, passa un moderatore e...........:huh:
 
per itecvu

Puoi dirci qualcosa in merito all'angolo di visione (sempre stato il tallone d'achille con i precedenti panelli).
Il nero c'è o è tendente al grigio(descritto su una recensione francese).
La retroilluminazione è regolabile? Se così non fosse sarebbe sempre sparata al massimo con conseguente elevato consumo energetico(come descritto sempre dalla medesima recensione francese).
Ti ringrazio della pazienza...
 
L'angolo di visione mi pare buono per un LCD, forse Sony W5500 è migliore ma avendo la base girevole l'angolo di visione può essere un punto negativo fino ad un certo punto
Il nero è NERO, non sò come abbiamo fatto i test i Francesi, ma a me pare NERO, addiritturra più nero del mio vecchio CRT Philips ;)
Comunque sia l'agolo di visione che il Nero sono parametri impossibili da riferire, sono completamente soggettivi quindi il mio parere lascia il tempo che trova
LCD va visto e rivisto ...
Cosa si intende pre retroilluminazione regolabile ?
Sul modello 9604H è dotato di sensore luce che regola la luminosità in base alla luce ambientale e devo dire che dopo questo primo rodaggio (assolutamente necessario per qualsiasi LCD) l'ho riattivato e mi ci trovo bene, colori naturali, immagini profonde che nulla hanno da invidiare ad un plasma (e stò parlando di Digitale Terrestre) e comunque il sensore può essere disattivato così da regolare Luminosità, contrasto, cnitidezza, tinta, saturazione, etc ...
Per il consumo energetico c'è la solita funzione (ormai presente in tutti i nuovi LCD Eco che a me comunque nun piace :rolleyes: )
Il Wi-Fi è fantascito, configurato il TV si collega al mio Routers in un baleno e puoi vedere direttamente quello che c'è su di un PC opportunamente configurato (ci sono le istruzioni molto chiare), in più ci sono alcuni canali tematici di video sul Web (tipo YuoTube) e FUNZIONA !
Ci credevo poco ma invece funziona ed è pure veloce ;)
Nel fine settimana collego il mio DVD Denon 2930 e provo con il FillHD e faccio anche qualche prova con l'USB

State Tuned
 
Ultima modifica:
CapVi ha detto:
Ma rispetto al Sony KDL-32W5500 vale la pena spendere 200€ in più?

Mmmmmm bella domanda ...
Me la sono fatta spesso anche io :rolleyes: :confused:
Poi il Wi-Fi integrato e l'Ambilight mi hanno fatto cambiare idea
Comunque per l'Ambilight assolutamente SI !
 
Altre piccole considerazioni a 24 ore dall'instllazione
LE immagini con Pixel + 100Hrz non presentano scie ne scatti ne artefatti ;)
Nella visione in HD ed SD il formato automatico Philips lavora in modo fantastico (come già accadeva sui CRT Philips a 16:9)
In nessun altro produttore ho visto un adattamento del formato migliore di quello Philips, spesso le immagini sono o troppo taglite o troppo ciccione o troopo alti, sui Philips quasi non ti accorgi che quello che stai vedendo era in 4:3 semplicemente perfetto :D
 
Scorpionnn ha detto:
Sul sito italiano il 8404 danno lo Spectra e non lo Spectra 2 :confused:

In effetti l'8404 ha l'Ambilight Spectra e NON Spectra 2
In più il pannello è un 3ms (per quanto possa valere questo valore) ed è un 14Bit NON un 17Bit come il 9604 ;)
Anche la parte audio è differente, il 9604 è 2x15W con le casse particolari sul retro, l'8404 ha i classici 2x10w
Il 9604 ha un'HDMI in più
C'è anche qualche cosa di differente nel Decoder Digitale Terrestre ma nonmi è chiara ...
 
In effetti il sito reca Spectra2, ma "aprendo" le specifiche tecniche ed i manuali si parla solo di Spectra. Non è chiaro :(
 
Scusa a quale manuale fai riferimento?
Sul sito vedo solo 3 file:
a) Istruzioni per l'uso
b) scheda tecnica
c) quick start guide

Elimino la C) per ovvi motivi
Nella A) non si riporta neanche la dicitura "spectra", a indicazione del fatto che non è un documento in cui sono riportate caratteristiche; anche questo è non significativo.
Mi rimane solo il B (Scheda tecnica), nella quale si riporta Ambilight Spectra 2.
 
elpiri ha detto:
qui si possono notare le differenze tra i vari modelli philips..


Ottimo documento che ci chiarisce un po' le idee. In effetti il sito Philips nella sezione ambilight dello 8404 fornisce 2 cose diverse tra "Panoramica" e "Caratteristiche".

Quindi ha lo "Ambilight Spectra, Modalità luminosa Lounge".

Ora peró voglio vederli in azione!! Qui a Roma in un centro commerciale mi hanno detto che la consegna é in ritardo, giá dovevano averli consegnati da 2 settimane, invece c'é ancora da attendere.

Sbrigati Philips!!
 
Top