• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie E 8404] 32" - 37" - 40" - 47"

fondamentalmente la serie 9000 ha di più la tecnologia per avere la risposta in 1 m/s al posto di 3 come nella serie 8000 e l'ambilight sui tre lati al posto dei due...per quello che devi fare tu credo che l'8404 sia molto più che sufficiente:D
il più bello esteticamente per me è il 40" 8664...anche la cornice trasparente è diversa rispetto agli altri modelli

Voi che prodotto utilizzate per non passare spesso il panno per togliere la polvere?
 
[

agg. firmware:
se si prova a fare un aggiornamento con un fw già presente nel tv, la reazione è proprio quella di "non vedere il file"
devo dire che qualcosa del genere è stata scritta da un utente nel forum xx04, e forse è questo il motivo per cui a ottobre a molti è successa la stessa cosa con fw identici, se ricordate

anche a me fa la stessa cosa...mi dice che il file non è riconosciuto. mi hanno spiegato che essendo già aggiornato questa è la reazione che il software ha.
mi chiedo: ma non era meglio impostarlo in modo che dicesse che il firmware era già aggiornato??
 
aggiungo:
se lo fate con chiavetta l'aggiornamento software, la TV vede che è lo stesso che ha già installato e vi crea un file nella chiavetta per ricercare aggiornamenti.
poi sul monitor appare la scritta di mettere la chiavetta in un pc e cliccare sopra due volte....praticamente si apre la pagina web della philips dove vi viene detto, o l'aggiornamento disponibile, o che non ci sono aggiornamenti poichè avete già l'ultimo creato.
 
Voi direte che sono di coccio ma oggi sono tornato nuovamente da Med....ld per vedere l'8404 in versione da 32.
Anche questa volta continuo a notare che rispetto ad altri televisori il Philips visto da vicino mostra le lettere sgranate mentre altri televisori no...

Altra cose che ho notato "toccandolo dal vivo" è che generalmente mi da un'idea di televisore "plasticoso".. altri modelli (vedi sony e toshiba) mi danno un idea di maggiore qualità dei materiali..

Ho notato solamente io questi aspetti??
 
No, non sei l'unico. All'inizio anche io ero lanciatissimo sul prendere un 8404 (o derivati), in versione 32\37", ma in effetti vedendolo dal vivo insieme ai concorrenti non mi ha dato un ottima impressione: l'ambilight certo è molto bello e intrigante, ma sinceramente un tv lo valuto prima sui "fondamentali" e poi valuterei al limite cose "accessorie" come appunto l'ambilight. Non me ne vogliano i possessori, ma dopo più di un mese a informarmi e valutare anche di persona, ritengo la serie 8 di philips un po' sopravvalutata (per quello che ho avuto modo di vedere), soprattutto tenendo conto della fascia di prezzo che occupa. Resta il fatto che, in caso si trovino in giro offerte particolari, può comunque essere preso in considerazione (poco tempo fa c'era una nota catena che aveva in offerta un 7404 (anzi, una sua "serie speciale" da 47" a meno di mille cucuzze (e per un 47" penso che fosse comunque un affarone)

e poi, se si vuole qualcosa tipo ambilight per riposare la vista, si può sempre usare qualche soluzione alternativa.. dei piccoli esempi
http://blog.maxistore.it/?p=93
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927

edit per curiosità ho ricontrollato, la mega offerta è ancora attiva e si tratta dell'7864 da 47"
 
Ultima modifica:
AIUTOOO!!!

Ho appena collegato il decoder PACE di SKY con il cavo HDMI in dotazione e quando lo vedo con la connessione HDMI l'immagine va via e poi riappare continuamente !!! Ho provato con tutte le risoluzioni sul decoder !!
cosa può essere???
 
Ragazzi ma secondo voi tra l'8404 e lo sharp 700 chi vince??

Nel topic specifico dello sharp 700 dicono che non c'è storia (a favore dello sharp...) Voi che dite??

Io sapevo il contrario..
 
naquadar ha detto:
Ragazzi ma secondo voi tra l'8404 e lo sharp 700 chi vince??

Nel topic specifico dello sharp 700 dicono che non c'è storia (a favore dello sharp...) Voi che dite??

Io sapevo il contrario..

Dipende dall'uso che ne devi fare, il Philips è completo è dà una buona resa con tutti i segnali gaming compreso, lo Sharp in sd è inguardabile..
 
Ancora lo zoom ...

Salve, non capisco bene come gestire lo zoom: quando il tv è collegato in hdmi tutti (o quasi) i canali dei documentari e intrattenimento (NAT GEO, ALice, Leonardo etc.) che probabilmente trasmettono in 4:3 vengono stirati in orizzontale lasciando le bande nere orizzontali sopra e sotto, ed ho visto che l'unico modo per riportare un aspetto corretto è attivare il super zoom ma in questo modo l'immagine sgrana molto.

Non c'è un modo per riportare l'immagine in 4:3 anche a costo di avere le bande laterali?
 
mwing, ho indicato qualche post fa l'impostazione per mantenere il formato originario, che è diversa dai parametri che hai toccato tu. Hai provato?
 
per naquadar e barseker86
ne ho visti anche io prima di prendere la tv, e mi è capitato di vedere il mio in tre diversi negozi.
se mi fossi fermato al primo, non lo avrei preso perchè l'immagine era orrenda. ma visto in altri due posti, l'immagine era bella e nitida.
dunque bisogna vedere cosa vi fanno vedere in negozio, in che modalità e con che settaggi. a casa sarà sempre diverso!
il paragone lo facevo tra sony, sharp e samsung. philips e sharp collaborano assieme dunque ho preferito philips. sony forse era meglio, ma dove li ho visti io non si vedeva meglio del philips (ecco che le immagini di negozio mi hanno un po condizionato) :p
io a 987 euro ho preso un 42pfl8694 che ha tutto, ma alternative alla stessa cifra ce n'erano poche....se no bisognava spendere di più.
ho guardato le cornici dei sa..ng a led che costavano di più...bhè, facevano senso, si vede la plastica che svirgola a seconda dell'angolazione della visuale :mad:
da febbraio i prezzi caleranno ancora, nel caso specifico conviene aspettare se uno non ha fretta ;)
non dimenticate di informarvi dell'assistenza....quella di philips italia è spettacolare, e non è cosa da poco! ciao
 
alex_61 ha detto:
mwing, ho indicato qualche post fa l'impostazione per mantenere il formato originario, che è diversa dai parametri che hai toccato tu. Hai provato?

da quello che ho capito con il collegamento solo in hdmi le trasmissioni in 4:3 vengono stirate. punto. non c'è alternativa.

o meglio, ci sarebbe: vorrei come tanti avere il decoder pace sia collegato con scart che con hdmi ma in questo modo come dicevo ci sono problemi e se guardo tramite hdmi l'immagine scompare e riappare continuamente, risolvo solo se lascio il cavo hdmi senza scart. però con la scart il problema della deformazione era risolto ....
oppure settando in originale ma c'è il secondo di buio ...
non so se aggiornando il decoder (se non lo è già ...) risolvo
 
ilpolsodied ha detto:
.....
ne ho visti anche io prima di prendere la tv, e mi è capitato di vedere il mio in tre diversi negozi.
se mi fossi fermato al primo, non lo avrei preso perchè l'immagine era orrenda. ma visto in altri due posti, l'immagine era bella e nitida.......
....questo è dato da quale TV è stato imposto di vendere in quel periodo..è chiaro che se hanno da vendere il philips te lo mettono in bella vista con tanto di settaggi perfetti..questo però accade spesso per i samsung e ultimamente per i bravia della sony

ilpolsodied ha detto:
da febbraio i prezzi caleranno ancora, nel caso specifico conviene aspettare se uno non ha fretta ;)
non dimenticate di informarvi dell'assistenza....quella di philips italia è spettacolare, e non è cosa da poco! ciao

davvero calano i prezzi a febbraio..? ma i philips o in generale??
più o meno non sai di quanto..?
Io ho un amico che è centro assistenza Philips e oltre che essere preparatissimi nell'affrontare vari problemi sono anche molto rapidi in caso di sostituzioni complete o di parti difettose..non per niente in casa ho solo ed esclusivamente philippo...
Grazie della bella notizia ilpolsodied
A presto ragazzi!
 
secondo voi quale sarebbe il prezzo giusto x un 32 pfl 8404h in un negozio fisico? online non lo vorrei prendere...l'ho visto a 780.... ma mi sembra eccessivo.
 
alessandro.26 ha detto:
....
Grazie della bella notizia ilpolsodied
A presto ragazzi!

non è ho certezza, ma di solito a natale buttano fuori tutto, poi scontano, e a marzo arrivano tutte le novità....dunque i modelli vecchi sono costretti a scontarli. è così un po per tutta l'alettronica in generale.
io l'ho preso perchè c'era uno sconto interessante, se no aspettavo.
magari quest'anno con la crisi, non esce niente di nuovo e non fanno ribassi, ma direi che negli anni passati il periodo giusto per comprare era marzo ;)
 
Top