• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie E 8404] 32" - 37" - 40" - 47"

naquadar ha detto:
Scusate ma allora quale è il miglior Modello della serie (8xxx...?) Sapreste consigliarmi un sito o catena che lo venda ad un prezzo decente? Io lo trovo da Med...ld a 799... un furto..

ho verificato su Me...w.... e se è il 32 8404 come ho visto io, dai un occhiata qui

http://www.onlinestore.it/philips-32pfl8404-full-europa-p-10407.html?from=Trovaprezzi

http://www.elettronicainofferta.com/dettaglio.php?id=15829

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B182062/cid/15018/refId/trovaprezziit/

http://www.media-click.it/catalog/product_info.php?products_id=87599

http://www.marcopoloshop.it/Marcopo...=MPS&lgrfnbr=0&cename=PHI32PFL8404H&extern=01

verifica magari la disponibilità per tel.....non tutti l'avevano disponibile
ciao
 
Ultima modifica:
mwing ha detto:
A me non appare nessuna barra ma il firmware è l'ultimo: cosa dovrebbe apparire ad ogni cambio canale?

... ed ho provato ad aggiornare il firmware per il mio 7404, mi dice Formato non conosciuto ... 2 problemi al prezzo di 1 ...

chi mi aiuta?
 
Chiavetta da 4 giga, o superiore?
Formattata FAT16, FAT32, o NTFS? NTFS non e' supportato. Non ricordo se deve essere formattata FAT16, o FAT32. Inoltre, adesso ho visto in giro delle chiavette con due partizioni, di cui una nascosta, per la gestione di drm e simili. Assicurati che non sia il tuo caso.
Hai scompattato il file zip, estraendo autorun.upg
Sulla chiavetta ci deve essere solo il file autorun.upg. Nient'altro. Niente directory e sottodirectory.
 
antargo ha detto:
ho verificato su Me...w.... e se è il 32 8404 come ho visto io, dai un occhiata qui

..................

verifica magari la disponibilità per tel.....non tutti l'avevano disponibile
ciao

Si avevo trovato anch'io tante offerte ma volevo sapere quale sito era piu affidabile...
 
HoberMallow ha detto:
Chiavetta da 4 giga, o superiore?
Assicurati che non sia il tuo caso.

Provato con una formattata FAT32 da 1 GB ed un'altra da 4 GB.
Estratto autorun.upg che è da solo ...
non so cosa sia la gestione di drm e simili...

Non so se il file è bacato, ma mi preoccupo per i prossimi ...

Tu cosa hai usato?
 
Ho usato una chiavetta da due giga.
Prova a riformattarla, giusto per sicurezza, provando sia con FAT32, che con FAT16. Non ricordo come e' formattata la mia, e adesso non ce l'ho sotto mano.
 
ho provato con un'altra ancora, nessun risultato.

Non so se dipende dal TV, ho provato penne con altre cartelle e vede tutto, forse dipende dal file ma non so di nessuno qui sul forum che l'ha usato (ho il 7404).
Mi verrebbe da provare con uno francese, ed pure notato che il 8404 ha un firmware identico quanto a dimensioni, data e sigla, ma non vorrei fare casini ...
 
mwing ha detto:
... se clicco sul telecomando di Sky per vedere la barra delle info questa appare in basso e spinge tutta l'immagine verso l'alto...
Credo che dipenda dal formato video che hai impostato (tasto "format").
Guarda se lo hai impostato in "automatico": con questa impostazione il TV adatta le dimensioni per riempire interamente lo schermo ogni volta che c'è un cambiamento (come, ad esempio, la comparsa della barra delle informazioni), modificando l'aspect ratio della trasmissione e mostrando, quindi, quell'effetto che descrivi.
Prova ad impostare una modalità "statica" come, ad esempio, "movie expand", "schermo largo" o "non in scala" e poi dimmi se te lo fa ancora.
 
Ultima modifica:
@sergionat

quello l'ho risolto ... se vedi i post sopra i miei problemi sono altri .... non mi appare il banner delle info del canale ddt , il firmware sembra aggiornato ma se provo ad installare l'ultimo dal sito il tv mi dice che non trova file conosciuti ....
 
massimosab ha detto:
condivido! ogni giorno che passa sono sempre piu' soddisfatto di questa scelta! se nel prossimo upgrade FW dassero la possibilità di salcvare i preset per ogni ingresso saremmo a cavallo!:cincin:

Come si comporta con i segnali SD?...e con i video da porta USB?

Grazie mille!
 
per i video su USB lascia perdere, funzionano bene solo gli Avi con un fps specifico, ma come sempre non ricordo il valore, forse 24fps.

In SD se lo imposti bene si vede meglio o al pari di un buon CRT! Perlomeno nel mio caso è stato così!

Domani se riesco posto i miei valori, così potrete provarli e rendervi conto di come lo vedo io:D
 
Ghost2 ha detto:
Come si comporta con i segnali SD?...e con i video da porta USB?
Quoto in pieno il giudizio di Elektrosphere. La visione dei Dvd guadagna tantissimo, il DT incorporato è sbalorditivo, anche i canali analogici terrestri sono notevoli, superiori secondo me anche ai CRT (probabilmente merito di un ottimo sintonizzatore).
Il difetto peggiore della USB non è tanto il numero di codec in grado di supportare (quelli più comuni li supporta tutti come Divx, Xvid, VOB, etc.)
ma il fatto che mentre guardi un file video non è possibile accedere a nessuna funzione del tv se non il volume e l'avanti/indietro veloce non è variabile e molto sommario.
 
naquadar ha detto:
32 pollici... il modello... bhe quello piu completo...

per il 32'' ci sono solo 7404 e 8404, quindi per quest'ultimo vanno bene

http://www.onlinestore.it/philips-32pfl8404-full-europa-p-10407.html?from=Trovaprezzi

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B182062/cid/15018/refId/trovaprezziit/

http://www.marcopoloshop.it/Marcopo...=MPS&lgrfnbr=0&cename=PHI32PFL8404H&extern=01

perchè li conosco personalmente....gli altri due verifica X tel
ciao
 
Ultima modifica:
Ecco, non ho sonno, ho nuovamente la febbre, e quindi eccovi le mie impostazioni :D

Philips 42" 8404H/12

Distanza di visione consigliata 2,20/3,00m o più

Impostazioni SD DDT - Sky SD - SkyHD* - BlueRay* - PS3*

Contrasto: 82
Luminosità: 50
Colore: 65
Nitidezza: 2
Riduzione Rumore Immagine: Spento
Tinta: Personalizzata
Tinta Personalizzata: Normale

HD Natural Motion: Spento
100Hz. Spento
Nitidezza Superiore: Spento
Contrasto Dinamico: Medio
Retroilluminazione Dinamica: Spento
Riduzione Artefatti Mpeg: Spento
Ottimizzazione Colori: Spento

Modalià PC: Spento
Sensore Luce: Spento
Formato Immagine: Automatico (Adattatelo manualmente quando non riesce, e poi reimpostate Automatico quando non serve più)
Modalità Formato Immagine: Schermo Pieno

Toni Bassi: 0
Toni Alti. 3
Volume: :p
Sorround: Acceso
VolumeCuffia: 60
Delta Volume: 0
Bilanciamento: 0
Regolazione Automatica Volume: Acceso

Ambilight. Attivo
Modo Attivo: 13
Luminosità: 10
Colore: Modalità Attivo
Separazione: Massima
Spegnimento: Sfuma

*Consigli:
- Con i canali HD (o BlueRay) potete provare ad aumentare un pò la nitidezza in base ai vostri gusti, ed in base anche alla qualità di ciò che trasmettono. Consiglio (sempre in base ai gusti) di aumentarla anche se si guarda la Tv da più di 3,50 metri.
- Con i giochi PS3 uso modalità Game + qualche modifica al contrasto, al colore ed all'illuminazione. Provate in base ai vostri gusti, molte volte lascio la modalità Game così com'è.
- Con le partite dicalcio attivate il Pixel Precise ed i 100Hz, sempre che vi vada:)

Spero vi troviate bene, io mi ci trovo molto bene!!:eek:
 
Ultima modifica:
naquadar ha detto:
Ma quindi uno spende i soldi per avere l'HD Natural Motion e i
100Hz e poi li tiene spenti...?? Bho....

dipende anche dai gusti,,,,a me non danno fastidio quei contorni (che tra l'altro durano frazioni di secondo) che si appena notano intorno alle persone in caso di movimenti veloci :p
ciao
 
antargo ha detto:
dipende anche dai gusti,,,,a me non danno fastidio quei contorni (che tra l'altro durano frazioni di secondo) che si appena notano intorno alle persone in caso di movimenti veloci :p
ciao
Confermo quanto dici, ho 2 lcd philips ed in entrambi tengo i filtri digitali quasi al massimo......per il mio gusto rappresenta il settaggio migliore perche' aumenta quell'effetto 3D che solo i "filippo" hanno:p
 
mwing ha detto:
.... non mi appare il banner delle info del canale ddt ...
Scusa, un suggerimento banale, quasi stupido, ma alle volte ........
Non è che per caso hai selezionato un formato che taglia la parte alta dello schermo e, pertanto, la striscia delle info del DT va fuori dal quadro ?
 
naquadar ha detto:
Ma quindi uno spende i soldi per avere l'HD Natural Motion e i
100Hz e poi li tiene spenti...??

io infatti non cercavo i 100hz e l'HD Natural Motion, ma la TV permette di attivarli!:D
è qualcosa in più!
A me da veramente fastidio, perchè trovo l'immagine velocizzata, e mi da un senso di innaturale! Sembra che su un DVD abbiano premuto il tasto FFx1 o x2:p
Senza contare il leggero effetto patinatura (sui 2 metri di visione o meno)!

Con la PS3, è impossibile accenderlo perchè il Lag (almeno con Assasin's Creed 2) è incredibile e non lascia giocare bene, tutt'altra cosa tenendo tutto disattivato!!
Non capisco solo perchè i 100Hz siano neccesariamente vincolati all'HD Natural Motion:confused:

Io ho anche un CRT Sony 32" 16:9 a 100Hz, e nn ha di certo altri filtri che ne vincolano l'uttilizzo!! Poi è ovvio che i CRT avevano una componentistica differente, ma in ogni caso il vincolo imposto da Philips lo trovo ridicolo!
 
Ultima modifica:
Top