• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS line up 2015

Incredibile non si riesce a trovare il 55 Pus 7600 tutti esauriti al disopra delle aspettative , mi hanno detto che i tempi di aspettativa sono 2- 3 settimane !!!!
 
Arrivato 7600, spettacolare nulla a che vedere con il modello dell'anno scorso 8809.Qui Android funziona e anche benissimo con processore Quad-Core veloce .Sul play store ora si possono scaricare tante applicazioni, si è anche aggiornato a Lollipop 5.0. Audio potente da 30Watt .L'accensione è veloce e non si impalla come il modello precedente .Al momento sono molto soddisfatto
 
io sono interessato al 55PUS7100 ma non si trovano recensioni, oltretutto non capisco come mai anche nelle specifiche non dicono che è IPS, in negozio l'ho visto ed aveva il bollino IPS

l'unica perplessità è l'edge led, ma mi pare che tutti i prodotti in questa fascia lo sono
 
Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio qui sul forum, sono stato sempre un lettore fino ad ora. Voglio condividere con tutti i possessori e no la mia esperienza con la philips. Acquistato sabato scorso il 49pus7100 da media****, con lo sconto in cassa di 250€,registrazione fatta e chiesto il cashback di 150€ con la promozione "amoreaprimaluce".
Nel negozio, allo stesso prezzo, mi hanno attivato la garanzia per ulteriori 24 mesi. Mi posso ritenere soddisfatto del prezzo finale.Prime impressioni dopo due giorni di utilizzo, immagini nitide e dettagliate con materiale hd collegato alla usb. Fantastica, da wow, il video 4K....Per la fluidità dei video ho dovuto impostare l'opzione Natural Motion su off.Comunque per ottenere immagini più dettagliate e meno artefatte, ho modificato i parametri partendo dall'impostazioni "personale".Sistema android fluido e veloce, un pò chiuso, tutto sommato sufficiente come quantità di app. Connessione wifi con linea da 7 mega inaspettatamente molto stabile...Ambilight eccezionale, telecomando con tastiera sul retro, altre note positive per questo modello.
Note dolenti....appena acceso con logo bianco philips al centro e nero intorno, evidente effetto clouding, ho almeno credo che sia questo, con lampi di bianco che invadono i quattro angoli della tv. Effetto che comunque si nota molto poco visualizzando qualsiasi sorgente video...Digitale terrestre alquanto pessimo, immagini molto impastate, non ho trovato setting adatti per migliorare la qualità dell'immagine su quella sorgente. 3d passivo abbastanza deludente, effetto minimo e a momenti anche fastidioso provato con materiale demo SBS, meglio l'effetto da 2d a 3d, molto più rilassante.
Sinceramente avrei voluto un'immagine su materiale hd più razor, con maggiore profondità e contrasto, non sono riuscito ad ottenerla modificando i setting, in generale immagine molto buona su quei contenuti ma, a mio parere, può essere migliorata magari con quale setting ad hoc. Il mio metro di paragone per la qualità dell'immagine è un altro philips, il 32pfl7406 del 2012 con setting personalizzati da me, immagine su tutte le sorgenti perfette, nitide e dettagliate.Se qualcuno vuole condividere altre esperienze o setting, sono a completa disposizione.Spero di aver fatto cosa gradita con questa mini recensione, in definitiva, in attesa degli oled a prezzi più competitivi, consiglierei l'acquisto a prezzo scontato, sempre che non sia prioritario la visione del digitale terrestre!
 
chiedo info ai possessori di queste tv. vorrei sapere se il tuner satellitare ha bisogno della cam tv sat per vedere canali (tipo cartoonito) e se è possibile installarla. grazie
 
Salve a tutti...la 49pus7100 mi intriga non poco. C'è qualche possessore che può dirmi se l'assenza del puntatore del mouse è così grave? In SD col DTT fa proprio schifo? Grazie.
 
Ciao, in base alla mia esperienza e alle ore di utilizzo, con l'ultimo aggiornamento software, la qualità dell'immagine su segnale dtt è leggermente migliorata. Per il puntatore, non è essenziale con le app, il telecomando sostituisce egregiamente il mouse, invece la navigazione su web è difficile con il solo uso del telecomando. Un problema grave riscontrato sul mio modello è la presenza di vertical banding evidente e clouding su una zona ampia del pannello. In più, è evidente l'effetto scia durante la trasmissione degli incontri di calcio.... Il mio pannello soffre di tutti i difetti possibili della tecnologia led! I problemi su elencati non rientrano nella garanzia, almeno così mi ha risposto il servizio clienti Philips! Magari a me è andata male e tanti altri pannelli sono esenti da questi difetti, in conclusione è un azzardo al momento acquistare questo modello a mio parere.
 
Ho preso il 32PFT4100/12 buon televisore tutto sommato con poche luci e tante ombre. La mia domanda è: dello scatolo che ne devo fare? Ai fini della garanzia intendo una volta passati i 10 giorni per il diritto di recesso. Posso gettarlo nella differenziata oppure mi serivirà per tutta la durata della garanzia?
Grazie.
 
Salve, possiedo la 49PUS7100 da un mesetto... giudizio generale buono... provengo da un samsung d6500 con 4 anni di aggiornamenti quasi costanti e devo dire che si sente che android tv è ancora all'inizio, nel senso che ci sono ancora bug e cosette che vanno sistemate e deve ancora crescere tanto. Per quanto riguarda la calibrazione dopo una attenta ricerca su internet sono riuscito a trovare dei siti e video di calibrazione sulla 7600 e quindi io ho optato per mettere gli stessi settaggi... Mi trovo abbastanza bene tranne per il fatto che su sky sport hd, sia quano vedo calcio che golf, quando la telecamera si sposta mentre sta inquadrando l'erba, si vede come se ci fosse un vetro davanti alla tv e si vedono delle strisce verticali chiare e l'immagine sembra sfocata... questo accade solo al verde mentre per tutte le altre trasmissioni tv in hd va preciso... come mai??? qualcosa conosce questo fenomeno?
 
Ultima modifica:
qualcuno usa kodi via lan su queste tv philips?
io ho notato che non reggono la condivisione via smb sul 1080p, bisogna aggirare il problema con una condivisione ftp
qualcuno conferma? a me accade su 3 tv in due case diverse, quindi penso sia oggettivo
spiegazione tecnica?
 
Ho un 65PUS9809/12 da meno di un anno. Da qualche giorno, dopo alcuni secondi di normale funzionamento, almeno un terzo della parte inferiore dello schermo diventa più scura, suggerendomi trattarsi di un problema di retroilluminazione. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Grazie
 
Ho preso il 32PFT4100/12 buon televisore tutto sommato con poche luci e tante ombre. La mia domanda è: dello scatolo che ne devo fare? Ai fini della garanzia intendo una volta passati i 10 giorni per il diritto di recesso. Posso gettarlo nella differenziata oppure mi serivirà per tutta la durata della garanzia?
Grazie.
Buongiorno, sono intenzionato a comprare un modello aggiornato del tuo TV... un 32pft4131. Puoi dirmi in sintesi qualsi sono le ombre a cui fai riferimento? Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Top