5008 e 4258 VS 5xx7: parere e consiglio please.
Ciao a tutti!
Mi sono già passato praticamente tutti i post dei thread delle linee Philips 2012-2013 e in parte anche quello del 2011.
Avendo il limite dei 32" come dimensioni per il tv in camera, avrei voluto prendere il 32PFL5007 (o il 5507 anche se il 3D non mi interessa) ma a quanto pare online in italia non riesco più a trovarlo.
C'è un negozio Expert dalle mie parti che cel'ha ma è l'ultimo, esposto e acceso tutto il giorno da chissà
quanto e quindi non mui fido molto. Però poi a 469 euro insomma... (online era 100 di meno)
Dato che mi piacerebbe rimanere sui Philips come scelta (per colori, visione, l'alto rate di Hz del PMR...) mi
sa che sono costretto a rivolgermi alla serie 5008 o il 4258 visto che per i 6008 il 32" non l'hanno fatto.
quindi attualmente due opzioni:
- 32PFL5008
- 32PFL4258
Essendo appassionato soprattutto di telefilm io lo uso per canali TV, Divx e film in DVD (ne ho un po') generalmente fantascienza, fantasy e azione.
Ogni tanto le partite di calcio, basket NBA e il motogp.
Non gioco sulla tv, niente console, ho un PC avanzato per videogiocare (tra l'altro ho due display Philips).
Funzioni Smart TV irrilevanti per me.
Lo abbinerei poi a un lettore Philips BDP7700 (sono ora più orientato a quello che al BDP9600),
e una volta preso i nuovi film li prenderò in formato Blue Ray.
Quindi vorrei chiedervi se qualcuno sa, al di là delle recensioni linkate che ho letto, ha visto, provato,
come sia realmente la gamma 5xx8 del 2013 rispetto alla 5xx7 del 2012 (pannello Sharp del 40" ovviamente escluso)?!?
Che pannello montano quest'anno? (se l'ho letto nel thread ora non me lo ricordo più, scusate)
Sempre i Samsung o gli IPS di LG?
Come qualità di immagine, colore e fluidità coi 5008 si va meglio o peggio dei 5007?
Io comunque per la profondità del nero non sono uno che pretende livelli da plasma al buio!
Abituato a dei Blaupunkt a tubo catodico anche il più grigio che nero dell'LG da 22" in cucina non mi crea
problemi per gustarmi film e telefilm
La mia visione generalmente è da 2,80 metri, leggermente in diagonale (ma posso ruotarlo un tv lcd-led).
Rinunciare a 100hz di PMR non penso sia un dramma, anche perchè ho capito che potrebbe anche non piacermi
l'effetto collaterale che può provocare (è quello che crea il cosidetto effetto telenovela se ho capito bene).
Nei negozi non sai mai come sono impostati i Philips.
L'importante per me è che non vada a tutto scatti quando c'è un panning laterale o verticale, come mi è capitato di vedere al Saturn settimana scorsa!
Devono aver settato erroneamente sia un 46PFL5007 che un 42PFL5008..
perchè loro due erano inguardabili, mentre tutti gli altri Philips vicini erano perfetti, fluidissimi, con lo
stesso demo in blu ray collegato.
Ho chiesto al commesso, per verificare col telecomando ma non è stato per niente collaborativo.
Alchè i miei dubbi.
Però io l'anno scorso in giro nei vari centri commerciali la serie 5007 l'avevo sempre vista perfetta con i
film collegati: infatti mi piaceva moltissimo... più dei modelli Sony, Panasonic, Sharp o LG.
Il 32PFL4258 invece cosa ha di meno secondo voi dei 5007 del 2012 a parte 200Hz di PMR?
Mi devo intestardire a cercare un 5xx7 all'estero o sperare di trovarne ancora uno qui in Italia?
O accontentarmi di uno dei due nuovi?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi sapranno dare consigli.
All the best
