• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

wow, grazie per la celerità!! :)

i due acquirenti non sembrano molto contenti...
molto clouding pare... loro han preso dei 50" però (e 4208... )
Cosa cambia col 4258? il colore della cornice?
Immagino che con i contenuti SD le aspettative - e risultati - possano essere molto distanti rispetto a quelle con un 32".
Mi domando poi se i pannelli siano davvero gli stessi.

Per i coni di luce mi pare di aver capito che è un problema più dei pannelli più grandi che dei piccoli come i 32".

Io comunque mi ricordo porpio di uno che ha preso un 32" ed era rimasto molto contento...
ma chissà in quale thread l'ho letto... visto le migliaia di pagine ormai lette.
 
sono orientato all'acquisto di un 5008 47" ma c'ho ancora qualche dubbio prima di convincermi completamente.
1° motivo per cui l'ho opzionato per l'ambilight e per il prezzo.
utilizzireò l'LCD principlamente per MKV e sky

Proprio a riguardo degli MKV ho letto recenzioni di TV philips del 2011 dove venivono riscontrati problemi con la lettura di certi MKV (soprattutto limitazioni audio): con questi modelli del 2013 si sono risolti?

ho trovato on-line la tele modello /12 (quindi versione europea) anzichè la /08 (versione italiana) a un prezzo circa 250€ rispetto al negozio.
Prendere un LCD non-Dgtvi vuol dire solo non avere i sevizi interattivi MhP? Oltre a questo, avere garanzia del venditore (estesa a 5 anni) anzichè quella ufficiale philips può valere il risparmio di 250€?
 
Mi pare di aver letto nei vari thread che i problemi (a parte rari casi) sulle linee 2012 e 2013 siano stati risolti.
I Philips dovrebbero essere i migliori come compatibilità dei vari formati.
Però io sono novellino del forum e non prendere per certo quello che ti sto dicendo...
attendi conferma dai più esperti e soprattutto dai possessori di tali linee (io sto per arrivarci...)
 
Dunque, ho già fatto visita in due giri (in due pomeriggi diversi) in tre negozi di catene diverse per vedere un po' questi Philips 4258 e 5008.
Per ora sono abbastanza deluso (o costernato) da quel che ho visto.

Le serie minori della linea 2013 mi sembrano un passo indietro in quanto a fluidità e colori.
Premesso che in questi posti non sai mai come cavolo li collegano,
ma quando trovi nel negozio del pianeta con gli anelli (tanto per non fare nomi :P) due soli 42" collegati a un blue ray con i demo di un concerto di Lady Gaga, Pirati dei Caraibi 4 e vedi che il 5008 è scattoso e peggiore come colori (più slavato), mentre il 6158 sottostante è perfetto come fluidità e bello come colori (naturali e pieni),
Di fianco a questi due 42" 5008 e 6158 c'erano altri 7 Philips collegati ad un diverso Blue Ray, con diverso demo, ed erano tutti perfettamente fluidi; compresi due 6007 (40" o 42", non ricordo ora... forse anche 46") in offerta.

PS: scusate se ho nominato modelli di altre marche nel thread dei Philips...

Oppure il 32PFL4258 in cui le scritte del tg sky24HD che scorrono in basso hanno decisamente qualche incertezza, mentre sul 32PFL5507 del 2012 (acceso da chissà quanti mesi ormai) sono fluidissime, così come su un 3008...

A questo punto a me viene proprio da pensare che queste serie hanno qualche deficit.
(il 5008 l'avevo già visto la settimana scorsa scattosissimo anche in un altro Sa***n col demo di movimenti di camera tra i grattacieli).
Tra l'altro di fianco al 5507 c'era anche il tanto decantato 32" W653 di Sony, e per i miei occhi non era altrettanto fluido manco quello... mentre il 32ES6800Q di Samsung era perfettamente fluido (e non male neanche come colori).
Io mi domando, ma la gente davvero non nota queste scattosità e comprano lo stesso questi televisori? :rolleyes:

IL 32PFL4258 comunque sembrava bello come colori e sicuramente più scuro (non solo nei neri)...
però con questi dubbi non mi sento certo in vena di acquistarlo... idem il 32PFL5008.
Da Euro***s li ho potuti vedere con un loro demo che includeva il trailer di Cattivissimo Me 2, che non avendo movimenti veloci di camera non ha potuto risolvere il mio dubbio sulla loro fluidità.

Nessun altro qui ha notato questo problema di scattosità?!?

A questo punto penso che mi rivolgerò ahimè ad altro brand e proprio quello che finora avevo sempre scartato a priori...
ho potuto visionare il 32F6800 di Samsung e finora sembra convincermi come la migliore alternativa al 32PFL5x07 che mi piaceva tanto... tra l'altro il pannello sembra essere un S-PVA (come l'F6510), con un similare 400Hz di Motion Rate e anche i neri e i colori molto buoni (anche a leggere alcune recensioni).

Peccato per il mio problema delle dimensioni altrimenti il Philips PFL6158 sarebbe forse stata la mia scelta principale.
Il 32PFL5507 esposto invece ho scoperto che ha pure la cornice argentata ben scheggiata... un ulteriore motivo per trattenermi dal prenderlo a prezzo ancora pieno e non in offerta.
Tu RiK'55 lo prenderesti mai uno così?!? (io penso che stando li acceso tutti i giorni abbia già consumato 3 o 4 anni di vita dei led in base ai miei ritmi di uso quotidiano).

Comunque non demordo e vedo se domani pomeriggio che sono in giro in centro città o altrimenti sabato pomeriggio prima di andare a cena riesco a fare un salto in qualche altro posto diverso per ulteriori verifiche e scioglimento dubbi.
Vi farò sapere.
Buon tutto in tanto :)

PS: ops, scusate se ho citato modelli di altre marche nel thread ufficiale Philips.
 
Ultima modifica:
Ciao Polarity,
sono molto interessato alla tua discussione sul 4258, in quanto mi sto accingendo ad acquistare il 46 pollici.

L'ho visto oggi in negozio e non mi sembrava così scattoso come descrivi, ma magari non ho notato. Forse domani ci torno perchè oggi non erano disponibili e cerco di vedere se noto qualche problema.

Se non ho capito male il 4258 monta un pannello S-PVA e quindi ha un 3D attivo, dico giusto?

Sei per caso riuscito a trovare qualche recensione di questo modello?

Ciao e grazie.
 
Ciao Picicci,
il 4258 è solo il 32"... gli altri polliciaggi li trovi come 4208.

riguardo al 3D... veramente mi risulta che questa serie non ce l'ha proprio.
devi andare sulle serie maggiori.

per vedere se scattano devi trovarli con dei demo contenenti oggetti in movimento o movimenti di camera destra/sinistra o basso/alto (e viceversa ovviamente) abbastanza veloci...
Cose molto molto lente non davano problemi.

come recensioni credo ci sia solo questa del 32"
http://www.whathifi.com/review/32pfl4258t

fammi sapere che cosa riesci a notare tu, thanks :)
 
Ciao Polarity,
Hai ragione ho fatto confusione con le sigle.
Quello che sto vedendo io è il 4508 46 pollici.

Qualcuno ha qualche informazione sul 4508?

Grazie
 
Tu RiK'55 lo prenderesti mai uno così?!? (io penso che stando li acceso tutti i giorni abbia già consumato 3 o 4 anni di vita dei led in base ai miei ritmi di uso quotidiano)

No, non lo prenderei nemmeno in offerta.

Come hai potuto constatare nei cc è difficile farsi una idea precisa dei pro e contro (anzi il più delle volte si invertono con gli opportuni settaggi nella visione nelle nostre case) perchè di solito sono esposte settate nella modalità negozio (SHOP) quindi con valori sballati.

Un buon metodo per valutare una tv potrebbe essere quello di farsela impostare sulla modalità "Film" o "Cinema" che ha la maggior parte dei filtri disabilitati e verificare se tutto fila liscio...;)
 
Buongiorno a tutti,
oggi sono andato in centro commerciale convinto di voler acquistare un 4508 46 pollici.
L'ho lasciato li.
Era acceso accanto ad un serie 6000 40 pollici della Philips. La definizione dell'immagine sul 4508 faceva decisamente pena.
Anche in fermo immagine, la qualità dell'immagine era molto molto molto meno definita di quella della serie 6000.

Devo dire che forse era troppo meno definita, come se ci fosse qualche collegamento non corretto tra il lettore BluRay ed il televisore.

Avete altre informazioni sul 4508?

Ciao e grazie.
 
No, non lo prenderei nemmeno in offerta.

Come hai potuto constatare nei cc è difficile farsi una idea precisa dei pro e contro (anzi il più delle volte si invertono con gli opportuni settaggi nella visione nelle nostre case) perchè di solito sono esposte settate nella modalità negozio (SHOP) quindi con valori sballati.

Un buon metodo per valu..........[CUT]

sì, vabeh ma allora i produttori sono autolesionisti... :D

certo il buon metodo funziona se trovi commessi che non inventano storie per non tirare fuori i telecomandi (tipo "ce li abbiamo tutti in magazzino nelle scatole")... in parte autolesionisti anche loro ;)
 
devo acquistare un tv Philips per una conoscente che è rimasta piacevolmente sorpresa dall'ambilight del mio 8605.
ho un budget di circa 700/750 euro.
sarei orientato su questi 3 modelli (che acquisterei on line per ridurre la spesa)
42PFL 5008M/08
42PFL 6008S/12
42PFL 6158S/12

L'utilizzo prevalente è la visione dei canali rai+mediaset
attualmente ha ancora un vecchio CRT toshiba:muro:
Quale di questi mi consigliate?
grazie
 
Ultima modifica:
ho rivisto per una mezz'oretta in negozio (il mediaworld di zona Rubattino, Milano) mentre andavo a cena da amici
sia il 32PFL4258 che un PFL5008 e non mi hanno convinto manco stavolta.
Erano collegati allo stesso video demo (tra l'altro il medesimo visto al saturn della stazione centrale), che stavolta aveva tante immagini e panoramiche in movimento:
Quelle con lo sci nautico al rallenty erano ovviamente inutili per risolvere il mio dubbio sulla scattosità, idem quelle del concerto di non so chi. In quelle di NBA NK13 non sembravano scattare, ma quando c'erano quelle nel deserto con la supercar sportiva io li vedevo scattare entrambi...

alchè dubbio non risolto e mi sono stufato a questo punto di cercare verifiche:
molto spiacente ho rinunciato a questi due Philips e ho ordinato il Samsung 32F6800.
peccato perchè i colori e la definizione dell'immagine del 4258 mi sembrano molto belli.

ah, per vostra conoscenza, pure al Mediaworld il 32PFL4258 era venduto a 350 euro direttamente anche in negozio.
 
Ultima modifica:
devo acquistare un tv Philips per una conoscente che è rimasta piacevolmente sorpresa dall'ambilight del mio 8605.
ho un budget di circa 700/750 euro.
sarei orientato su questi 3 modelli (che acquisterei on line per ridurre la spesa)
42PFL 5008M/08
42PFL 6008S/12
42PFL 6158S/12

L'utilizzo prevalente è la visione dei canali rai+mediaset
at..........[CUT]


vista la mia esperienza (leggi i miei post, dal #405 in poi) con i serie 5008 già ben in 3-4 negozi, ti consiglierei di guardarli per bene prima di sceglierli, per essere sicuro.
Altrimenti punta ai 6xx8 che mi sembravano migliori anche come colori e sicuramente senza quella scattosità che che a me dà fastidio.
 
Ultima modifica:
vista la mia esperienza (leggi i miei post, dal #405 in poi) con i serie 5008 già ben in 3-4 negozi, ti consiglierei di guardarli per bene prima di sceglierli, per essere sicuro.
Altrimenti punta ai 6xx8 che mi sembravano migliori anche come colori e sicuramente senza quella scattosità che che a me dà fastidio.

ok. grazie.
vada x il 6008.
sapete quale pannello monta?
non ho trovato recensioni del 42pfl6008 in italiano.
qualcuno l'ha già comprato e può fornire le proprie impressioni?
grazie
 
Sabato pomeriggio mi portano il 65 9708/S speriamo di riuscire a settarlo nel migliore dei modi chiedo a rik55 se può' darmi consigli in merito dimenticavo arriva da philiphs Italia tramite un negoziante di fiducia
 
:eek: Complimenti davvero kaka, mi sa che sei il primo in Italia.
Da quello che ho letto (tra le tv 4k) il Philips, dopo la calibrazione, si posiziona al primo posto per il contrasto anche senza local dimming, con il nero misurato a 0,03 nelle stesse condizioni degli altri cd / m² picco luminoso LIVE o con 120....
Aspettiamo le tue impressioni.
 
Arrivato ,devo con calma capire i dettagli comunque 3D eccezionale ,Visione Film canali HD ottima l'unico difetto lo trovo nei canali calcio sky dove si nota un impercettibile linea verticale a metà' schermo circa ma facendolo solo in questi canali vedrò' come ovviare ,forse comprando cavi HDMI schermati meglio anche se i miei sono già' molto buoni ,la cosa non si nota nelle riprese in primo piano ma da lontano si nota un sottile chiaroscuro verticale .Voi che ne dite?
 
Top