• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080

x paba

dovresti entrare nel menu di servizio, i guru del forum hanno scritto mille volte come fare ma sinceramente io non ci sono mai riuscito, probabilmente o hanno modificato qualche impostazione su quelli prodotti più di recente oppure non ho capito una mazza di come fare
magari se qualcuno potesse postare le foto di tutta la procedura.......io quanndo ci provo mi esce il menu delle impostazioni in inglese e non il menu di servizio
 
Se anche qualcun altro vuol provare a fare il test del quale parlavano sonasega e gialex sarebbe cosa gradita su questa ottima serie di lcd
grazie ;)
 
Io il programmino l'ho scaricato. Ma non riesco a capire in che posizione dovrei mettere quei due rettangoli e a che velocità. In oltre il computer ce l'ho collegato in vga, sarebbe ugualmente valido?
 
La risoluzione del pc deve essere 1:1 con quella fisica della TV, quindi 1920x1080, da VGA o da HDMI non è importante

Velocità puoi mettere quella che ti pare, consiglio da 10 in su ma puoi provare con diverse velocità, otterrai piu o meno il solito risultato finale, poi scegli una combinazione di colore che ti pare (provane piu di una), e avvicina i 2 quadrati in modo che tra la post-scia del primo quadrato e la pre-scia del secondo quadrato rimanga un piccolissimo spazio del colore di sfondo (cioè portali a quasi combaciare).
A quel punto leggi il valore di ms.
Sarà il tempo impiegato per passare da primoquadrato-sfondo-secondoquadrato, una misurazione non standardizzata, però si riesce a vedere perlomeno se è veloce o lento in sostanza
 
x Gialex

con il nuovo firmware ho l'impressione che si sia ridotto ulteriormente l'effetto scia anche con il segnale analogico.Fammi sapere le tue impressioni e soprattutto come fai a vedere i divx con il 37 pollici.....io non ci riesco
 
paba ha detto:
ho fatto come dici tu ma neanche con ris. 640*320 riesco aleggere sti maledetti Divx..!forse devo fare qualche setteggio?Ho anche agg. il firmware a1.15 anche se non vedo tutte queste differenze.Ciao fammi sapere
se ti può essere d'aiuto ho notato che se i divx/xvid hanno la codifica audio in ac3 il nostro bel televisore non se li vuole vedere proprio e dice che il "file non è supportato" (o qualcosa del genere).
ho provato a riconvertire un filmato con codifica ac3, ad mp3 e ha funzionato:D
 
ragazzi ho comprato un sony bravia 46kdl-w2000 ... che dire dopo varie prove posso tranquillamente dire il nostro philips è di gran lunga superiore... Erano diversi anni che compravo solo philips quindi ho optato per provare una marca diversa. Ho imparato la lezione. :O :D
 
Ciao a tutti, sono assente da un bel e peggio ancora, non riesco ancora a guardare il mio 37-9830, causa perenne trasloco in corso...(sta buttato in angolo...).
Non avendo neppure l'antenna vicina o un dvd, ho provato a riscaldarlo mettendo il portatile tramite dvi.
Ho messo a 1920*1080 e mi sembra che si veda bene...niente da dire.
Ma...non ho termini di paragone! In più non capisco quando passo da pc a tv...la parte di sinistra, dove è START, è oltre il video del tv...
Sbaglio qualcosa? Si può fare di meglio?
Ah...io ho ancora la release 1.8...o quella successiva...insomma quella che ci ho trovato! Se dovessi metterne una nuova...e non mi piacesse l'effetto, per tornare indietro, come faccio, visto che non ho la vecchia ver. salvata da nessuna parte?
Grazie per l'aiuto!
F
 
La tv non presenta overscan solo se si utilizzano le risoluzioni tipicamente per computer, ma la massima risoluzione ottenibile in questo caso è 1024x768. Con le risoluzioni tipicamente video, sia SD che HD la tv presenta overscan non eliminabile tramite nessun menu della tv. Però se la scheda video del tuo portatile è Nvidia, nei driver omega è presente una feature che consente di adattare il desktop allo schermo. L'unico inconveniente è che ci vuole un computer performante perchè succhia parecchia energia alla scheda grafica. Per darti un'idea io con un portatile che comunque ha una misera scheda da 32Mb posso usare tranquillamente il tv con il colore a 32bit con risoluzione 720p, ma se seleziono 1080i devo impostare il colore su 16bit. Inoltre su alcuni filmati HD è ovvio che la scattosità possa aumentare. In ogni modo per vedere i filmati l'overscan non dà fastidio, mentre per altri scopi comunque meglio usare i 720p a meno di frequenti visite dall'oculista. E' comunque una risoluzione che consente rispetto alla 1024x768 di avere comunque il rapporto 16/9.
 
Grazie Aldouce, proverò quanto prima!

Per caso, sapete suggerirmi che tipo di dvdr-hd abbinare al mio 37 , senza spendere un patrimonio? (e ottimizzare gli spazi!)
Ho letto (6 mesi di limbo equivalgono a anni di invenzioni!) di dvdr con sintonizzatore dvb...(mi accontenterei di un hd di 120gb)...voi cosa avete, cosa consigliate?
 
Philips 37 pf9830 e xbox360

Salve
posseggo da circa un anno un televisore Philips 37'' pf9830 ed una xbox360 ad esso collegata tramite cavo vga (e adattatore vga>dvi). Accedendo tramite la dashboard della console alle impostazioni video mi risultano non supportate (nel senso che se provo a selezionarle dopo 10 secondi circa di schermo nero la schermata ritorna sulla risoluzione max precedentemente impostata di 1280x720) risoluzioni superiori a 1280x720.
Vorrei, ammesso che ciò sia possibile con il cavo vga, sfruttare i 1080i con la xbox360.
Attendo fiducioso aiuti e suggerimenti riguardo le impostazioni (sia per quanto riguarda la xbox360 che il televisore) ottimali da utilizzare.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
 
chr0m ha detto:
Attendo fiducioso aiuti e suggerimenti riguardo le impostazioni (sia per quanto riguarda la xbox360 che il televisore) ottimali da utilizzare.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

crom dalle prove che ho fatto risulta impossibile dato che la risoluzione massimo in dvI è 1280 x 720 mentre in component lo puoi fare perche la risoluzione arriva a 1920 x 1080.


saluti Cineos:O
 
Scusa Cineos, ma intendi impossibile per la 360 o il televisore? Perchè io il portatile ce l'ho attaccato tramite l'adattatore dvi-vga e lo mando tranquillamente a 1080i.
 
ciao a tutti ... scusate l'assenza ma è un periodaccio !

in dvi sia arriva a 1920*1080 anche da pc seppur con overscan
:read:
 
Top