• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080

kyashan ha scritto:
magari guarda anche che versione di software hai, la mia è datata 31 agosto 2005 versione JX21E-1.4.0.0_00

Se ti puo' interessare, la mia e'

JX21E-1.2.0.0_00741
del 19 agosto 2005

Il monitor l'ho ricevuto lunedi' scorso e devo dire che ne sono MOLTO soddisfatto!

Colori naturali, effetto profondita', DVD puliti e dettagliati (in component progressivo)

;)
 
@kyashan: anche io ho la stessa versione del firmware riportata da rawhide.

@rawhide: anche tu hai notato effetti "solarizzazione"? magari sporadici?

Se riesci postaci i tuoi parametri... tanto per capire se siamo + o meno allineati sui settings.

Also, io ieri notte ho fatto una mini-full-immersion con dve, ed e' decisamente servito per il tuning dei colori (a me sembravano gia' buoni... ma cosi' va pure meglio).
 
La mia verisone soft è la:

31 agosto 2005 versione JX21E-1.4.0.0_00


il mio problema è che è partito il sintonizzatore TV, morale della favola l'assistenza mi ha detto chiaramente che essendo tv nuovi non hanno idea di come procedere e quindi me lo ritirano da casa me lo smontano ci pastrucciano un pò usandolo come cavia e poi dopo circa un paio di settimane se non di più me lo restituiscono, adesso mi ritrovo con un tv pagato oltre i 3000 euro che non funziona dopo un giorno.

L'alternativa e il diritto di recesso o reso avendolo comprato in internet, ma il rivenditore mi ha detto che purtroppo dovrò aspettare che gli arrivino di nuovo, ne avevano solo uno in stock e lo hanno dato a me, quindi anche qui i tempi non sono quantificabili, una due tre settimane e oltre dipende dalla Phillips.
 
drakpzone ha scritto:

@rawhide: anche tu hai notato effetti "solarizzazione"? magari sporadici?

Se riesci postaci i tuoi parametri... tanto per capire se siamo + o meno allineati sui settings.

Also, io ieri notte ho fatto una mini-full-immersion con dve, ed e' decisamente servito per il tuning dei colori (a me sembravano gia' buoni... ma cosi' va pure meglio).

L'effetto 'solarizzazione' l'ho avuto ieri, durante il GP di moto (sky). Solo parziale pero': le parti in ombra e l'asfalto nelle parti scure erano sgranati al blu; tutto il resto era perfetto. Questo si ripeteva su tutti i canali. Ho spento il tv e lo skybox e tutto e' tornato normale (pero' ho anche spostato il trasmettitore video senza fili, che prima di notare il difetto, avevo spostato molto piu' vicino allo schermo)

I parametri li posto nel pomeriggio (ora sono fuori...).

PS scusa l'ignoranza, ma per dve intendi un processore video (tipo cinemateq o DVDO)?
 
Ultima modifica:
@rawhide:

dve e' "Digital Video Essentials", un ottimo dvd, mooolto professional, sul tuning degli apparati HT, e un ottimo tutorial video in genere su tutte le tecnologie (video, in particolare) di questo hobby.

Ci sono degli ottimi esercizi di tuning da seguire, imho..
 
Re: Re: Problemino audio

kyashan ha scritto:
Ciao,

prova ad selezionare solo suono stereo senza Dolby, ti chiederei una cortesia mi sai dire la versione del software del tuo tv vai in menu , installazione, upgrade del software, informazioni sul software.

La versione del software è: JX21E-1.2.0.0_00

Rilascio note JX21E-1.2.0.0_00741 del 19/08/05


... comunque ho selezionato stero nelle impostazioni audio e il problema c'è lo stesso ... a volte spegnendo e riaccendendo il decoder va a posto ... a volte il difetto va e viene ... solo io ho sto problema?

ciao
 
rawhide ha scritto:
L'effetto 'solarizzazione' l'ho avuto ieri, durante il GP di moto (sky). Solo parziale pero': le parti in ombra e l'asfalto nelle parti scure erano sgranati al blu; tutto il resto era perfetto. Questo si ripeteva su tutti i canali. Ho spento il tv e lo skybox e tutto e' tornato normale (pero' ho anche spostato il trasmettitore video senza fili, che prima di notare il difetto, avevo spostato molto piu' vicino allo schermo)

I parametri li posto nel pomeriggio (ora sono fuori...).

PS scusa l'ignoranza, ma per dve intendi un processore video (tipo cinemateq o DVDO)?

Stesso problema con Sky effetto soalr blu, io però ho spento e riacceso la tv ed è tornato tutto a posto.
 
mmm... allora capita a tutti...

attendiamo i settings di rawhide per confrontare bene... in particolare mi interessa il setting della nitidezza....

Sto quasi pensando anche di recuperare un cavo rgb->component da attaccare al dreambox, visto che supporta anche questa modalita', per vedere se ci sono dei cambiamenti...

Ovvio che escendo comunque in interlacciato non dovrebbe cambiare nulla a livello qualitativo.
 
damon75 ha scritto:
-2 per Gialex!:D
Scusate l' OT ( in effetti neanche più di tanto ) ma non mi sono proprio riuscito a trattenere!:p


ehehe nn vedo l'ora:D ...grazie per il countdown ! oggi sono andato a rivederlo da Euronics ... è sempre l'immagine migliore ;)
 
drakpzone ha scritto:
mmm... allora capita a tutti...

attendiamo i settings di rawhide per confrontare bene... in particolare mi interessa il setting della nitidezza....


Salve a tutti! Ecco i miei settings (premetto che mi piacciono immagini abbastanza 'morbide')

Contrasto 80
Luminosita' 48
Colore 44
Nitidezza 1
Tinta Normale
PP2 ON
C Dinamico Medio
DNR Medio
Ottim colori ON
Active ctrl Medio

Ora sto provando a partire da Active Ctrl MASSIMO e settare il resto....

@ drakpzone: grazie per la dritta su DVE (l'ho gia' ordinato!)

Buona visione a tutti!
 
avevo chiesto se c'era un limite hw per i segnali iningresso nello specifico per il 1080p, questa è la risposta...scontata

PHILIPS

Gent. Sig. Liko,

Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail.

In merito alla Sua richiesta La informiamo che attualmente non e' presente un aggiornamento software che sia in grado di aumentare la rispoluzione del tv a 1080p e al momento non ci sono altre informazioni in merito.

Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, La invitiamo a fornirci il seguente numero <nnnnnnnn>.

Cordiali Saluti,

Servizio Consumatori Philips


...come ci si aspettava una risposta senza risposta
 
liko ha scritto:
avevo chiesto se c'era un limite hw per i segnali iningresso nello specifico per il 1080p, questa è la risposta...scontata

PHILIPS

Gent. Sig. Liko,

Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail.

In merito alla Sua richiesta La informiamo che attualmente non e' presente un aggiornamento software che sia in grado di aumentare la rispoluzione del tv a 1080p e al momento non ci sono altre informazioni in merito.

Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, La invitiamo a fornirci il seguente numero <nnnnnnnn>.

Cordiali Saluti,

Servizio Consumatori Philips


...come ci si aspettava una risposta senza risposta

come gia' detto: sono solo sicuri di scriverlo sui volantini, quello si'...
 
piperprinx ha scritto:
come gia' detto: sono solo sicuri di scriverlo sui volantini, quello si'...

questo nn è vero piper ;) ... sui "volantini" c'è scritto solo la verità : lo schermo è 1080p mentre nelle specifiche di "riproduzione" del segnale dice 720p e 1080i ... quando avremo a disposizione i famigerati 1080 p vedremo se ci saranno firmware nuovi ( io qualche speranza la ripongo sempre ... ) intanto però voglio vedere com'è il segnale 1080i deinterlacciato e mappato 1:1 :)
 
e poi ce lo fai sapere...quindi tu gialex subdori che fino a primavera quando uscirà la ps3 che spinge il 1080p(se mantiene le caratteristiche che avevano annunciato) la philips non rilascerà il firmware per il supporto?

la mia vita si farebbe molto più dura
 
Il vero problema è che troppo spesso le domande fatte da potenziali clienti, vengono gestite da persone incompetenti... e in questo momento mi sto riferendo all'Italia.

Personalmente ho provato 4-5 volte in tutto (in passato), a contattare 3 diversi produttori di TV, ottenendo 1 sola risposta da un solo produttore, peraltro non soddisfacente.

Tornando al nocciolo della questione, ho l'impressione che la limitazione della gestione di un segnale a 1080p su ingresso DVI, sia legata a una "sorta" di normativa europea che regolamenta (o tenta di farlo) gli standard HDTV, anche se una simile limitazione tecnica, qualora fosse imposta, mi pare priva di senso. Che ci siano dietro interessi economici da parte di qualcuno? O si tratta solo del solito inizio "lento" di prodotti HDTV, per i quali i produttori si riservano la ciliegina, da utilizzare in seguito per invogliarci ad un upgrade, magari tra un annetto o due?
 
Gialex ha scritto:
questo nn è vero piper ;) ... sui "volantini" c'è scritto solo la verità : lo schermo è 1080p mentre nelle specifiche di "riproduzione" del segnale dice 720p e 1080i ... quando avremo a disposizione i famigerati 1080 p vedremo se ci saranno firmware nuovi ( io qualche speranza la ripongo sempre ... ) intanto però voglio vedere com'è il segnale 1080i deinterlacciato e mappato 1:1 :)

mah, io faccio il concessionario, e se dico che la macchina e' euro 4 cosi' e' , non e' mica euro 3.
Se no devo dire che e' euro 3 e *magari* uscira' una modifica della centralina (lo so che non e' possibile per diversi motivi, e' un esempio) che la portera' ad euro 4.

Se dico che e' 1080p per me significa che DEVO VEDERE a 1080p. Non c'e' scritto che e' aggiornabile, ne tantomeno philips ha garantito che lo aggiornera' (e mi auguro per te di sbagliarmi:) ma per la conoscenza che ho delle cose informatiche ho molti dubbi che cio' avvenga).

A casa mia significa prendermi per il c**o.:mad:
 
piperprinx ha scritto:
A casa mia significa prendermi per il c**o.:mad:
Però con un certo stile.. ammettiamolo :D

Vi invito a riflettere su questo: che senso ha dichiarare che il pannello è 1080p? Nessuno dichiara mai quella cosa, e poi mi sorge il dubbio che tutti i pannelli con risoluzione 1920x1080 debbano necessariamente essere del tipo progressivo, visto che sono display digitali. Se la cosa ha creato imbarazzo (uso una frase tipicamente inglese :D ) a gente del forum che qualcosa ne capisce, figurati cosa potrebbe succedere all'utente "normale. Chiaramente se non ci fosse stato quel dato sul pannello, sarebbe apparso evidente solo il 1080i della modalità video supportata, che è l'unica cosa che interessa.

Sono furbi...

ps. che marche di auto rivendi? concessionario ufficiale?
 
Top