• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080

piperprinx ha scritto:
mah, io faccio il concessionario, e se dico che la macchina e' euro 4 cosi' e' , non e' mica euro 3.
Se no devo dire che e' euro 3 e *magari* uscira' una modifica della centralina (lo so che non e' possibile per diversi motivi, e' un esempio) che la portera' ad euro 4.

Se dico che e' 1080p per me significa che DEVO VEDERE a 1080p. Non c'e' scritto che e' aggiornabile, ne tantomeno philips ha garantito che lo aggiornera' (e mi auguro per te di sbagliarmi:) ma per la conoscenza che ho delle cose informatiche ho molti dubbi che cio' avvenga).

A casa mia significa prendermi per il c**o.:mad:


imho nn è un paragone pertinente ... è una descrizione fisica quella del pannello :tutti i segnali in entrata vengono cmq deinterlacciati ( quando necessario ) e resi progresssivi alla risoluzione del pannello cioè 1080p :o ... poi se quando ci saranno le opportunità di poter gestire un segnale 1080 p , che ancora PRATICAMENTE NON ESISTE , vedremo se philips aggiornerà il firmware ... certo nn è detto assolutamente che lo faccia ma intanto possiamo fare solo delle congetture ... ;)
 
happymau ha scritto:
Però con un certo stile.. ammettiamolo :D

Vi invito a riflettere su questo: che senso ha dichiarare che il pannello è 1080p? Nessuno dichiara mai quella cosa, e poi mi sorge il dubbio che tutti i pannelli con risoluzione 1920x1080 debbano necessariamente essere del tipo progressivo, visto che sono display digitali. Se la cosa ha creato imbarazzo (uso una frase tipicamente inglese :D ) a gente del forum che qualcosa ne capisce, figurati cosa potrebbe succedere all'utente "normale. Chiaramente se non ci fosse stato quel dato sul pannello, sarebbe apparso evidente solo il 1080i della modalità video supportata, che è l'unica cosa che interessa.

Sono furbi...

uau, siamo quasi im chat:)
perfettamente daccordo con te per quanto riguarda la questione tecnica della risoluzione digitale naturalmente progressive.

secondo me la furbizia sta appunto nelll'attirare l'utente normale che ha giusto letto su panorama tech dell'esistenza del 720p e 1080p

Sempre ammeso che panorama tech o lo special tecno su grazia non abbiano scritto 768p e 1024p :D
(una volta ho visto nella classifica dei migliori giochi "directx"!!!)

cmq non mi piace passare per c...ne.
 
liko ha scritto:
e poi ce lo fai sapere...quindi tu gialex subdori che fino a primavera quando uscirà la ps3 che spinge il 1080p(se mantiene le caratteristiche che avevano annunciato) la philips non rilascerà il firmware per il supporto?

la mia vita si farebbe molto più dura

io la ps3 la prenderò sicuramente :D ... ma nn ritengo che i primi giochi avranno già la 1080p come risoluzione ...
 
piperprinx ha scritto:
ue gialex, per carita', non voglio mica gufare :p

ma figurati piper :) ... si chiacchera no ?
è bello discutere delle nostre idee ed impressioni , e le tue meritano sempre la mia attenzione ;)
certo mi incuriosisce parecchio l'accanimento che abbiamo fin da adesso vs sti segnali in alta definizione :cool:
 
Gialex ha scritto:
ma figurati piper :) ... si chiacchera no ?
è bello discutere delle nostre idee ed impressioni , e le tue meritano sempre la mia attenzione ;)
certo mi incuriosisce parecchio l'accanimento che abbiamo fin da adesso vs sti segnali in alta definizione :cool:

la mia piu' che altro e' passione tecnica.
per il mio ho seguito i consigli di happymau secondo il quale per le fonti scrause divx che interessano a me addirittura con la risoluzione del philips, verso il quale ero orientato, avrei avuto una peggiore qualita'. Ho accattato come sai un LG37LP1R, con il quale stando al manuale dovrei poter entrare da dvi-dvi in 1366 nativa. Per il 1080 mi porro' il problema a tempo debito, ma faccio il tifo per te!:)
 
happymau ha scritto:
Però con un certo stile.. ammettiamolo :D

Vi invito a riflettere su questo: che senso ha dichiarare che il pannello è 1080p? Nessuno dichiara mai quella cosa, e poi mi sorge il dubbio che tutti i pannelli con risoluzione 1920x1080 debbano necessariamente essere del tipo progressivo, visto che sono display digitali. Se la cosa ha creato imbarazzo (uso una frase tipicamente inglese :D ) a gente del forum che qualcosa ne capisce, figurati cosa potrebbe succedere all'utente "normale. Chiaramente se non ci fosse stato quel dato sul pannello, sarebbe apparso evidente solo il 1080i della modalità video supportata, che è l'unica cosa che interessa.

Sono furbi...

ps. che marche di auto rivendi? concessionario ufficiale?


ehehe grande happy ;) ... imho l' utente "normale" nn sa nemmeno che significhino 720p e 1080i ... :eek:
 
Gialex ha scritto:
ehehe grande happy ;) ... imho l' utente "normale" nn sa nemmeno che significhino 720p e 1080i ... :eek:

leggevo proprio oggi l'editoriale di pc professionale, secondo il quale staremmo diventando la pattumiera d'europa per i prodotti obsoleti: visto la scarsa conoscenza tecnologica in genere, cellulari a parte, sembra che solo da noi si riescano a piazzare ancora i plasmoni 42 di due generazioni fa a 800 euro all'iper. I tedeschi e i francesi manco li vogliono in regalo....come in molte cose sembra che da noi l'importante sia avere lo "schermo piatto", al di sopra di ogni considerazione tecnica....
 
piperprinx ha scritto:
la mia piu' che altro e' passione tecnica.
per il mio ho seguito i consigli di happymau secondo il quale per le fonti scrause divx che interessano a me addirittura con la risoluzione del philips, verso il quale ero orientato, avrei avuto una peggiore qualita'. Ho accattato come sai un LG37LP1R, con il quale stando al manuale dovrei poter entrare da dvi-dvi in 1366 nativa. Per il 1080 mi porro' il problema a tempo debito, ma faccio il tifo per te!:)

evvai sono contento per te :D , bella scelta ! ... e quando ti arriverà la "bestia" ? sono curioso di leggere i tuoi test ...
per quanto riguarda i divx , ho già comprato il cavo scart/component ( 90€ :( ) che permetterà il miglior collegamento tra il mio kissdp500 ed il tv philips ... potrò così relazionarti circa la loro riproduzione ! :)
 
Gialex ha scritto:
evvai sono contento per te :D , bella scelta ! ... e quando ti arriverà la "bestia" ? sono curioso di leggere i tuoi test ...
per quanto riguarda i divx , ho già comprato il cavo scart/component ( 90€ :( ) che permetterà il miglior collegamento tra il mio kissdp500 ed il tv philips ... potrò così relazionarti circa la loro riproduzione ! :)

penso che ci vorra' ancora una settimana, l'ho preso dove hai preso il tuo...i test li postero' probabilmente nel 3d che conosci su hwupgrade.
Visto la "scrausita'" delle mie fonti con i guru che girano qui potrei causare problemi di nausea e dissenteria, oltre a sentirmi io stesso in imbarazzo :D :D
 
Tra l'altro, tutta questa storia alla fin fine potrebbe generare "solo" le seguenti conseguenze:

1. Impossibilità di eventuali connessioni ad apparati che supportano solo la 1080p, e non la 1080i (semprechè ne saltino fuori di quel tipo).

2. Impossibilità di inviare un segnale 1920x1080 in modalità progressive, lasciando quindi il compito al solo deinterlacer del TV di svolgere quel lavoro, e limitando di conseguenza la possibilità di una qualità migliore dell'immagine qualora il deinterlacer (per esempio di un futuro lettore DVD) dell'apparato "sorgente", potesse essere migliore di quello del TV :(

In entrambi i casi, qualora si verificassero, il produttore del TV farebbe una "nagra" figura, anche se la maggior parte degli utenti normali potrebbe accorgersi solo del caso "1".

La magra consolazione è che comunque tutti i segnali verranno sempre visualizzati in progressivo.. ma ciò comporta dei test più accurati alla base, per la scelta del TV in questione. Intendo dire per stabilire quello in grado di restituire la miglior qualità di immagine con sorgenti 1080i, visto che potrà lavorare solo l'interlacer del TV.

(ps. il BenQ 37" full-HD da 1400 euro sta per arrivare anche in Italia - ha un Faroudja come deinterlacer)
 
piperprinx ha scritto:
leggevo proprio oggi l'editoriale di pc professionale, secondo il quale staremmo diventando la pattumiera d'europa per i prodotti obsoleti: visto la scarsa conoscenza tecnologica in genere, cellulari a parte, sembra che solo da noi si riescano a piazzare ancora i plasmoni 42 di due generazioni fa a 800 euro all'iper. I tedeschi e i francesi manco li vogliono in regalo....come in molte cose sembra che da noi l'importante sia avere lo "schermo piatto", al di sopra di ogni considerazione tecnica....

verissimo ! devo ancora comprare l'ultimo numero di pc professionale !
 
no vi prego non prendiamo questo discorso altrimenti iniziamo a tirar fuori le magagne dell'italia e ci rendiamo conto che stiamo per diventare il quarto mondo...

comunque che vi devo dire io dovevo prendere dei chip per costruire un attrezzo per il pc e i simulatori, beh sui siti crucchi si trovava tranquillamente, qui in italia coi cani da caccia ho dovuto cercarlo. alla fine mi ci è voluta la partita iva per prendere l'occorrente in italia.
 
liko ha scritto:
no vi prego non prendiamo questo discorso altrimenti iniziamo a tirar fuori le magagne dell'italia e ci rendiamo conto che stiamo per diventare il quarto mondo...

comunque che vi devo dire io dovevo prendere dei chip per costruire un attrezzo per il pc e i simulatori, beh sui siti crucchi si trovava tranquillamente, qui in italia coi cani da caccia ho dovuto cercarlo. alla fine mi ci è voluta la partita iva per prendere l'occorrente in italia.

fi se mi hai incuriosito.....simulatori de che? che chip? in pvt se vuoi
 
piperprinx ha scritto:
i test li postero' probabilmente nel 3d che conosci su hwupgrade.
Visto la "scrausita'" delle mie fonti con i guru che girano qui potrei causare problemi di nausea e dissenteria, oltre a sentirmi io stesso in imbarazzo :D :D
Tu i test li posterai ANCHE su questo forum, in una nuova discussione dedicata a quel modello che aprirai TU, pena una bannatura a vita che chiederò ad un Mod mio amico :D

ps. e non mi hai detto che auto vendi.
 
happymau ha scritto:
Tra l'altro, tutta questa storia alla fin fine potrebbe generare "solo" le seguenti conseguenze:

1. Impossibilità di eventuali connessioni ad apparati che supportano solo la 1080p, e non la 1080i (semprechè ne saltino fuori di quel tipo).

2. Impossibilità di inviare un segnale 1920x1080 in modalità progressive, lasciando quindi il compito al solo deinterlacer del TV di svolgere quel lavoro, e limitando di conseguenza la possibilità di una qualità migliore dell'immagine qualora il deinterlacer (per esempio di un futuro lettore DVD) dell'apparato "sorgente", potesse essere migliore di quello del TV :(

In entrambi i casi, qualora si verificassero, il produttore del TV farebbe una "nagra" figura, anche se la maggior parte degli utenti normali potrebbe accorgersi solo del caso "1".

La magra consolazione è che comunque tutti i segnali verranno sempre visualizzati in progressivo.. ma ciò comporta dei test più accurati alla base, per la scelta del TV in questione. Intendo dire per stabilire quello in grado di restituire la miglior qualità di immagine con sorgenti 1080i, visto che potrà lavorare solo l'interlacer del TV.

(ps. il BenQ 37" full-HD da 1400 euro sta per arrivare anche in Italia - ha un Faroudja come deinterlacer)

come sempre considerazione ineccepibile ! :)
seguirò con assoluto interesse l'evoluzione riguardo l'alta definizione ... intanto spero che Sky Italia faccia di tutto per nn farmi perdere i prossimi mondiali di giugno in alta definizione !:eek: ... e mi accontenterei tranquillamente del 720p !:cool:
 
happymau ha scritto:
Tu i test li posterai ANCHE su questo forum, in una nuova discussione dedicata a quel modello che aprirai TU, pena una bannatura a vita che chiederò ad un Mod mio amico :D

ps. e non mi hai detto che auto vendi.

azz...sono un pcista, manco so da dove si comincia a testare un tv:D...che vergogna...l'unico lettore dvd che ho costa 50€ e lo danno con i punti della benzina....

e scusa, non avevo letto il p.s. cmq citroen (dal 69, non io ovviamente ma mio padre). Ho avuto anche esperienze (per fortuna finite) anche in renault e nissan.
 
X Gialex

il TV LCD da 27" di cui ti parlavo l'altro giorno, è questo qua .

Davvero interessante.. 1280x720 di risoluzione (quindi si mappa automaticamente 1:1 in 720p), rapporto 16:9 anzichè 15:9 come i 1280x768, pixel quadrato, velocità del pannello: 8 ms, interfacce di tutte le salse, altoparlanti di qualità (pure bass-reflex), e costa pure poco: 900 euro. Andrò a cercarlo.. mi tenta come "muletto" di qualità, in fondo ho deciso di aspettare il prossimo autunno per l'acquisto della vera bestia :)
 
Top