• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080

ragazzi ho acceso il philips37pf9830.immagini stupende e ve lo dico perchè posso compararle con le immagini altrettanto stupende del sonyklv-l32mrx1.naturalmente sto parlando di immagini del digitale terrestre e di sky.volevo poi chiedervi, avendo un buon computer , quale soluzione migliore per poter sfruttare almeno un pò delle performance di questo philips.grazie
 
happymau ha scritto:
Le modalità video supportate dalle uscite component/DVI/HDMI dipendono dal lettore che possiedi, non dall'uscita in se stessa. :)

Di solito, i lettori DVD in component arrivano al massimo a 576p, perchè anche quelli dotati di upscaler, usano quest'ultimo sull'uscita DVI/HDMI. Una eccezione alla regola è il Momitsu V880DX, che upscala sia in component che DVI fino a 1080i :) .

Mh, capito... Secondo te una X360 come si comporterà con i DVD? La sua risoluzione standar per i giochi sarà 720p, ma con i film?
 
pippolippo ha scritto:
volevo poi chiedervi, avendo un buon computer , quale soluzione migliore per poter sfruttare almeno un pò delle performance di questo philips.grazie
La risoluzione più alta tra quelle indicate nel manuale, e ricordati di impostare anche la giusta frequenza di aggiornamento (Hz), sempre riportata nel MANUALE ;)
 
Kendall ha scritto:
Mh, capito... Secondo te una X360 come si comporterà con i DVD? La sua risoluzione standar per i giochi sarà 720p, ma con i film?
Non sono in grado di risponderti, in quanto non conosco la X360 e similari :)
 
Kendall ha scritto:
Mh, capito... Secondo te una X360 come si comporterà con i DVD? La sua risoluzione standar per i giochi sarà 720p, ma con i film?

Che io sappia (e da quel poco che ho visto in SMAU), niente uscite video digitali, nemmeno connettori stantard, e riproduzione solo di DVD (no HD-DVD né tantomeno BRD), quindi materiali solo a risoluzione standard, al massimo riscalati a 720p / 1080i. La PS3 è/sarà avanti due anni...

Ciao!
Marco
 
Philips 38pf9830 in due ore già rotto

Salve,

miè arrivato il philips 37pf9830 appena 2 ore di funzionamento ed è partito il sintonizzatore tv, non si vedono più i canali presi dall'antenna tutto in due ore un attimo prima li vedevo e poi puff spariti, ho controllato tutto cavi ec... ho anche collegato un altro tv allo stesso cavo e funzionava tutto bene, domani dovrò tel. alla Philips spero solo che sia inclus al'assistenza a domicilio perchè chi lo sposta più.

Pe ril resto direi che le immagini mi hanno leggermente deluso, sono un pò innaturali e la definizione non è il massimo sia con immagino prese da Sky che da lettore DVD (LG7900mh) che ha la presa HDMI, ho provato e riporvato varie impostazioni con pixelplus2,sneza ecc.. ma devo dire che per gli oltre 3300 euro pagati forse non ne vale la pena, e poi senza contare che si è rotto nel giro di 2 ore di utilizzo e che mi tocca chiamare l'assistenza e farmi chissa quale sbattimento dopo che ho impiegato una giornata intera ad installare tutto.


L'unica cosa di cui sono rimasto contento è l'ambilight e il design, anche del motore elettrico che sposta lo schermo.
 
Re: Philips 38pf9830 in due ore già rotto

kyashan ha scritto:
Salve,

miè arrivato il philips 37pf9830 appena 2 ore di funzionamento ed è partito il sintonizzatore tv, non si vedono più i canali presi dall'antenna tutto in due ore un attimo prima li vedevo e poi puff spariti, ho controllato tutto cavi ec... ho anche collegato un altro tv allo stesso cavo e funzionava tutto bene, domani dovrò tel. alla Philips spero solo che sia inclus al'assistenza a domicilio perchè chi lo sposta più.

Pe ril resto direi che le immagini mi hanno leggermente deluso, sono un pò innaturali e la definizione non è il massimo sia con immagino prese da Sky che da lettore DVD (LG7900mh) che ha la presa HDMI, ho provato e riporvato varie impostazioni con pixelplus2,sneza ecc.. ma devo dire che per gli oltre 3300 euro pagati forse non ne vale la pena, e poi senza contare che si è rotto nel giro di 2 ore di utilizzo e che mi tocca chiamare l'assistenza e farmi chissa quale sbattimento dopo che ho impiegato una giornata intera ad installare tutto.


L'unica cosa di cui sono rimasto contento è l'ambilight e il design, anche del motore elettrico che sposta lo schermo.
azz ... mi spiace ... ma tu dopo 2 ore hai già fatto tutte le prove :rolleyes: cmq mi soprende che ti limiti al pixel plus2
e basta : sono tantissime le impostazione da provare sull'immagine ...
 
gia'... un sacco!!! io per esempio devo ancora trovare il giusto compromesso... buona parte dei canali sky li vedo alla grande... mentre per es. oggi pomeriggio fox life faceva abbastanza pena...

Per il resto tutto ottimo
 
le due ore sono riferite al solo funzionamento usando le trasmissioni prese dall'antenna di solito uso sky per guardare i programmi, lo sto facendo anche adesso infatti il tv funziona con tutto, se hai letto bene ho detto che è partito il sintonizzatore TV ma per il resto non ha problemi, sorprese future a parte.

Comunque ti posso dire che le regolazioni non sono infinite e a parte le estimizzazioni, le impostazioni per ottenere delle immagini almeno decenti non sono tante e comunque da quanto ho potuto notare si dovrebbe cambiarle sempre a seconda se guardi un dvd oppure un programma Sky, maq purtroppo le impostazioni personali hanno una sola memoria fatta una regolazione non è più possibile memorizzarne altre bisogna ricordarsi i settaggi di volta in volta e cambiarli manualmente uno ad uno, comunque sto guardando rai uno adesso via sky e ti debbo dire che dopo circa 2,5 ore passate a cambiare regolazioni le immagini sono molto innaturali sembra che ci sia soprattutto sui visi un velato effetto solarizzazione e poi a seconda dei colori dei contorni appaiono più sfocati o meno.

Nel complesso sono un pò deluso.
 
l'effetto solarizzazione e' quello che ho avuto anch'io oggi su foxlife. Ripeto... generalmente nessun effetto del genere...

sto cercando di capire come tradurre questo "fenomeno" in termini di regolazione.. Pero' adesso la tv e' accesa su sky 16:9 e va alla stragrande...
 
da quanto hai il tv?

mi sai dire le impostazioni che hai messo? ti lascio le mie:

contrasto 85
luminosità 48
Colore 49
Nitidezza 4
Tinta calda
pixelplus2 inserito
cotrasto dinamico MASSIMO
DNR MEDIO (che se mi spieghi ha cosa serve mi fai una cortesia)
Ottimizzazione colori ACCESO
Active Control MEDIO

comunque ti ripeto speravo meglio, avevo visto solo il 32 dal vivo e mi erà piaciuto tantissimo, sapevo che con un 37 le immagini sarebbero state diverse causa la maggior grandezza ma sinceramente non così.

Hai avuto esperienze con l'assistenza Philips? Sai se vengono a domicilio, da quel poco che posso capire e se alla Philips sono stati intelligenti di non aver fatto un sintonizzatore non saldato ma ad incastro tipo schede del pc il problema dovrebbe risolversi con la sola sostituzione del modulo del sintonizzatore, ma queste sono ipotesi poi la reale ragione solo un tecnico la potrà appurare.
 
vado a memoria perche' adesso il tv e' in mano al figlio e se solo mi avvicino al telecomando mi azzanna ;-)

contrasto: 90
luminosita' 50
colore: 48
nitidezza: 3
tinta: naturale
pixelplus 2: attivo
contrasto dinamico: medio
dnr: medio (digital noise reduction, serve ad eliminare "rumore" nell'immagine... se messo su "alto" secondo me lavora troppo.
ottimizzazione colori: acceso
active control: medio

and sorry, ma non ho mai avuto a che fare con l'assistenza philips.

Come ti ripeto, con le impostazioni di cui sopra ho risultati ECCELLENTI con dvd (connesso via component), OTTIMI con sky via RGB (da dreambox), a parte casi come quello di oggi... ma devo ancora capire bene se e' la trasmissione che e' particolarmente scrausa o che altro.

Non ho il segnale terrestre, per cui non ti so dire in questo caso.

Ti dico: io arrivo da un 32" crt pixelplus, e devo dire che anche il pixelplus e' migliorato un sacco. Ad esempio nel caso di scene con inquadrato il mare il vecchio pixelplus impazziva (su crt!!!) squadrettando di brutto... su questo assolutamente nulla da dire.

E in generale le scene sono assolutamente gradevoli, con i personaggi che tentano di entrare nel mio salotto :-)

Devo ancora trovare il tempo (stanotte, spero... appena moglie e figlio sono sistemati ;-) di fare del tuning un po' piu' serio con dve...
 
kyashan ha scritto:
da quanto hai il tv?

mi sai dire le impostazioni che hai messo? ti lascio le mie:

contrasto 85
luminosità 48
Colore 49
Nitidezza 4
Tinta calda
pixelplus2 inserito
cotrasto dinamico MASSIMO
DNR MEDIO (che se mi spieghi ha cosa serve mi fai una cortesia)
Ottimizzazione colori ACCESO
Active Control MEDIO

comunque ti ripeto speravo meglio, avevo visto solo il 32 dal vivo e mi erà piaciuto tantissimo, sapevo che con un 37 le immagini sarebbero state diverse causa la maggior grandezza ma sinceramente non così.

Hai avuto esperienze con l'assistenza Philips? Sai se vengono a domicilio, da quel poco che posso capire e se alla Philips sono stati intelligenti di non aver fatto un sintonizzatore non saldato ma ad incastro tipo schede del pc il problema dovrebbe risolversi con la sola sostituzione del modulo del sintonizzatore, ma queste sono ipotesi poi la reale ragione solo un tecnico la potrà appurare.

perdonami la domanda sciocca e sicuramente l'avrai già impostato ;) , ma l'uscita skyfobox l'hai messa su rgb ? perchè se l'hai lasciata su pal il segnale è proprio scadente !:)
 
Problemino audio

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e l'ho trovato molto interessante ...
ho appena preso il 37 pollici e l'ho collegato al decoder di sky e ... l'audio è metallico! perchè??? con il normale segnale tv si sente perfettamente. Sapete cosa possa essere? Ci sono altri modi oltre alla scart per collegare il decoder?
grazie a tutti

Andrea
 
Cacchio mi ero dimenticato lo skyfobox, lo appena regolato, grazie mi ero dimenticato, le immagini sui cartoni animati sono stupende niente da dire, sto pensando che il diffetto non sia del tv ma delle immagini scarse che gli arrivano, anche se i problemi che ti ho elencato ci sono anche se guardo un dvd, adesso che mi ricordo sull 32 che avevo visto trasmettevano un cartone.

Ho notato un miglioramento comunque e che sono i colori leggermente inreali, e poi io lo guardo dallla distanza di 2 metri ma ho notato che se mi sposto più lontano si vede molto meglio.

Adesso mi rimane l'incubo dell'assistenza Phillips, ho avuto già esperienze con Hitachi da dimenticare speriamo che in europa si lavori meglio.
 
Re: Problemino audio

plotino ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e l'ho trovato molto interessante ...
ho appena preso il 37 pollici e l'ho collegato al decoder di sky e ... l'audio è metallico! perchè??? con il normale segnale tv si sente perfettamente. Sapete cosa possa essere? Ci sono altri modi oltre alla scart per collegare il decoder?
grazie a tutti

Andrea

Ciao,

prova ad selezionare solo suono stereo senza Dolby, ti chiederei una cortesia mi sai dire la versione del software del tuo tv vai in menu , installazione, upgrade del software, informazioni sul software.
 
kyashan ha scritto:
Cacchio mi ero dimenticato lo skyfobox, lo appena regolato, grazie mi ero dimenticato

figurati ;) spesso ci si dimentica dell'uscita dello skyfobox ... poi sai su un crt si vede di meno ... mentre su un tv ldc , ma anche su un plasma , di un segnale scadente vengono esaltati proprio i difetti !
M'interessa il collegamento col dvd , strano che lo veda male .... hai detto che usi hdmi , e come esce il segnale in 576p ? ciao e grazie e perdona le curiosità ... da mercoledì me li toglierò da solo !| :D
 
si, però credo che i film dvd non siano fatti per certe risoluzioni, infatti la differenza tra la rgb e l'HDMI non è molto marcata, ma se devo dire la verità ho provato solo un paio di dvd e per pochi minuti un Don camillo in B/N e Colud mountain dove le immagini sembravano molto innaturali si vedeva come se fossero rielaborate da un computer molto artificiali, i colori pochi vividi un lucido innaturale.

Sto guardano mtv su sky e si vede benino però sono convinto che su un crt si veda più nitido, per adesso deluso,a mia moglie invece piace pensa un pò dice che da un certo ché di trimensionale anche se in alcuni casi concorda con me che certi programmi si vedono malino.


Appena puoi riesci a verificare che aggiornamento di software hai.
 
poe_ope ha scritto:
Che io sappia (e da quel poco che ho visto in SMAU), niente uscite video digitali, nemmeno connettori stantard, e riproduzione solo di DVD (no HD-DVD né tantomeno BRD), quindi materiali solo a risoluzione standard, al massimo riscalati a 720p / 1080i. La PS3 è/sarà avanti due anni...

Ciao!
Marco

A dire il vero la ps3 esce in giappone in primavera (2006). Personalmente nutro seri dubbi sul Bluray, non me lo vedo il pubblico italiano pronto per il passaggio ad un nuovo formato proprio ora che è iniziato il boom del DVD...
 
Top