piperprinx ha scritto:
E' il motivo principale per cui sto pensando di rivolgermi ad altri prodotti che mi permettano di boicottare i preistorici interessi diquesti dinosauri.....
Comunque riporto da quanto riportato a sua volta da un utente del forum di HWupgrade.
In base a cio' quanto tu dici sembrerebbe almeno in parte smentito, in quanto l'HDCP dipenderebbe principalmente dalla sorgente:
L'HDMI e opzionalmente le interfacce DVI sono dotate di una protezione dei contenuti chiamata HDCP (High -band-width Digital Content protection). Questa protezione però lavora essenzialmente a livello di sorgente. Cerchiamo di essere più chiari. L'HDCP può essere implementata sia a livello di display che di sorgente (lettore DVD, set top box, PC), ma è una protezione che ha lo scopo di proteggere i contenuti dalla copia non autorizzata. Per questo motivo mentre unasorgente dotata di DVI ma non di HDCP (come tipicamente lo sono le schede video dei personal computer) può essere riprodotta su qualsiasi display, HDCP o non HDCP compatibile, è solo nel caso di sorgenti HDCP che si può incappare in qualche problema. In questo caso i contenuti, infatti, potranno essere riprodotti unicamente su display HDCP compatibili. Pertanto non è il display a bloccare la riproduzione di una sorgente non HDCP ma solo la sorgente HDCP che può impedire la riproduzione su un monitor non compatibile.
Bho apriro' un 3d per cercare un 37 che mi permetta di uscire a risoluzione nativa, preferibilmente senza il loro beneamato HDCP che si possono infilare quando vogliono...
se trovassi, e su questo ho moltissimi dubbi, un 37 senza hdcp fra meno di un anno sarebbe inutilizzabile perchè x allora anche le schede video avranno l'odiatissimo HDCP.....
Ergo, secondo me se queste sono le tue istanze, temo che per un pò(non so quanto.....forse sempre!) andrai deluso.....
Il sistema di blocco sui nuovi full hd, nasce per gli stessi fini dell'HDCP e nasce proprio dal fatto che tale blocco con gli odierni htpc si può scavalcare...
ALlora noi AFAP e soprattutto RIAA americana, andiamo dalle industrie, e dietro la minaccia di cause lunghissime, costosissime che in via cautelativa bloccherebbero la vendita sin da subito, o ci fate questo blocco hardware, o non vi facciamo vendere display....
Secondo te, quindi, la Philips qui in Italia, la BENQ in USA, di fronte a tale scelta, cosa ha deciso di fare? Visto e considerato che il full hd , spèrattutto qui in ITA, lo cercan davvero pochini?!?
mannaggia che OO!!!
Tutto solo per evitare la pirateria, e tutto ciò che san fare da 20 anni a questa parte è danneggiare il semplice ed onesto consumatore....
Abbassare i prezzi, invece, no è?!?!
A volte mi viene voglia di fare il tifo per i malviventi!!
walk on
sasadf