• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080

ciao Gialex,

in effetti le risposte che ho dato erano per voi due...ho dimenticato di scriverne il nome ad ogniuno...
..cmq per il decoder sat volevo dire che se poi viene collegato con una scart dubito fortemente che si possano notare reali benefici sul televisore HD.
Già con il 37pf9986 e dvp9000s con dvi-hdmi si vede uno spettacolo...figuriamoci con il 37pf9830...come rosico !!!!

:mad: :mad: :mad: :mad:

bye

Klexm
 
klexm ha scritto:
ciao Gialex,

in effetti le risposte che ho dato erano per voi due...ho dimenticato di scriverne il nome ad ogniuno...
..cmq per il decoder sat volevo dire che se poi viene collegato con una scart dubito fortemente che si possano notare reali benefici sul televisore HD.
Già con il 37pf9986 e dvp9000s con dvi-hdmi si vede uno spettacolo...figuriamoci con il 37pf9830...come rosico !!!!

:mad:

bye

Klexm

beh sicuramente ;) ma lì parliamo di esperti e dubito possano fare un simile errore
cmq mettila così : hai già un televisore eccellente ! mentre io devo tirar fuori bei soldini .:D
 
klexm ha scritto:
salve,

non per essere polemico ma vorrei vedere come è stato collegato il decoder sat HD al philips poichè solo con component e DVI/HDMI si possono raggiungere i 1080i...altrimenti siamo da capo a dodici!:D

Klexm

purtroppo non posso dirti niente sui collegamenti effettuati sui 2
lcd poichè erano appesi al muro e l'accesso al parco connessioni era difficoltoso anche solo per dargli un occhiata.
Posso dirti però che erano esposti nella sala HD WORLD di Afdigitale ,sono quindi pronto a scommettere che le connessioni fossero le migliori possibili per ogni televisore.
 
problemi con il pc

Qualcuno di voi ha provato a collegarlo al pc 1920*1080?? sul manuale vi e' espressamnete scritto che il collegamento pc tramite dvi o dsub15 massimo e' 1366*768 mah!?
Saluti
 
Re: problemi con il pc

Argo99 ha scritto:
Qualcuno di voi ha provato a collegarlo al pc 1920*1080?? sul manuale vi e' espressamnete scritto che il collegamento pc tramite dvi o dsub15 massimo e' 1366*768 mah!?
Saluti

e' quello che sto disperatamente cercando di capire anch'io, a pag. 29 mette gli ingressi HD fino a 1080i, mentre indica PC a 1024*768.

Per come la capisco io se i driver della scheda, tipo gli ultimi catalyst sono in grado di uscire con supporto specifico HD dovrebbe arrivare a 1920. IMHHHHHHO. Ma il mistero non e' ancora chiarito.
 
Re: Re: problemi con il pc

piperprinx ha scritto:
e' quello che sto disperatamente cercando di capire anch'io, a pag. 29 mette gli ingressi HD fino a 1080i, mentre indica PC a 1024*768.

Per come la capisco io se i driver della scheda, tipo gli ultimi catalyst sono in grado di uscire con supporto specifico HD dovrebbe arrivare a 1920. IMHHHHHHO. Ma il mistero non e' ancora chiarito.

se il pannello ha quella risoluzione , imho è previsto che , con un prossimo aggiornamento del firmware , questi problemi relativi ancora alla mancanza di reale trasmissioni ed "applicazioni" d'immagini in alta risoluzione , verranno risolti !
sperem ;)
quando avrò il tv fra le mani farò ogni tipo di test ! :D
 
Re: Re: Re: problemi con il pc

Gialex ha scritto:
se il pannello ha quella risoluzione , imho è previsto che , con un prossimo aggiornamento del firmware , questi problemi relativi ancora alla mancanza di reale trasmissioni ed "applicazioni" d'immagini in alta risoluzione , verranno risolti !
sperem
quando avrò il tv fra le mani farò ogni tipo di test !
Vi seguo sempre, molto interessato :D
Sei stato fortunato eh...a trovarlo in esposizione...io per ora ho incaricato un "MediMax"(ex "Imperial") di cercare di trovarmelo ma ancora non sento niente...mi sa che hanno deciso di non prenderli, 1 po' di tempo è passato, magari la causa sono proprio io perché ho mostrato il prezzo al pubblico "particolarmente basso" di internet :(
Comunque..intanto abbiamo kiarito..niente lan...peccato, ma non è un problema, mi toccherà solo sbattermi ad installare linux sulla play2 :rolleyes:
Gialex tu che fai allora....l'hai visto...mi sembra d'aver intuito ke t'è piaciuto...procedi al prossimo passo "calo delle braghe" :D ?
 
Re: Re: Re: Re: problemi con il pc

cmatte ha scritto:
Vi seguo sempre, molto interessato :D
Sei stato fortunato eh...a trovarlo in esposizione...io per ora ho incaricato un "MediMax"(ex "Imperial") di cercare di trovarmelo ma ancora non sento niente...mi sa che hanno deciso di non prenderli, 1 po' di tempo è passato, magari la causa sono proprio io perché ho mostrato il prezzo al pubblico "particolarmente basso" di internet :(
Comunque..intanto abbiamo kiarito..niente lan...peccato, ma non è un problema, mi toccherà solo sbattermi ad installare linux sulla play2
Gialex tu che fai allora....l'hai visto...mi sembra d'aver intuito ke t'è piaciuto...procedi al prossimo passo "calo delle braghe" :D ?

si ho ormai deciso ;) ... lo prendo ... anzi ne compriamo 2 io e mio cognato ! :eek:stiamo solo scegliendo da chi ordinarlo ... certo è una bella botta (alle finanze)
 
Guardate che su avsforum, per un lcd della stessa matrice, hanno spiegato che il limite della risoluzione Xga da htpc, non dipende da limiti dell'hardware in se, ma da questioni di HDCP.

Cioè sono le majors ad aver richiesto questa autolimitazione....

PEr assurdo che sia, pare proprio sia questo!!!:rolleyes:


walk on
sasadf
 
sasadf ha scritto:
Guardate che su avsforum, per un lcd della stessa matrice, hanno spiegato che il limite della risoluzione Xga da htpc, non dipende da limiti dell'hardware in se, ma da questioni di HDCP.

Cioè sono le majors ad aver richiesto questa autolimitazione....

PEr assurdo che sia, pare proprio sia questo!!!:rolleyes:


walk on
sasadf

Assurdo !:(
 
External 4

Qualcuno mi può confermare che, utilizzando l'ingresso component, l'unico modo di collegare l'audio è tramite cavo coassiale digitale ?
Così parrebbe dal manuale in PDF scaricabile dal sito Philips.
Se così fosse mi sembrerebbe una scelta troppo restrittiva,
Perchè non poter usare un buon cavo ottico o se la sorgente non ne è provvista un normale analogico? (vedi Xbox NTSC attuale e 360 in un futuro ormai prossimo). Questo tipo di sorgenti utilizzano il component per visualizzare il progressivo sino a 1080p, ma non sono o saranno dotate di uscita coassiale.
Certo, direte voi, Philips ha pensato che un buon DVD ben sfrutterebbe quell'ingresso, ma visto che abbiamo l'opzione HDMI la userei proprio per quest'ultimo liberando l'ingresso component video.
Ammetto che il mio è un interesse di nicchia, ma vorrei una conferma sul mio dubbio e qualche vs parere sulla scelta di Philips.
Grazie:)
 
Ultima modifica:
Re: External 4

sweor ha scritto:
Qualcuno mi può confermare che, utilizzando l'ingresso component, l'unico modo di collegare l'audio è tramite cavo coassiale digitale ?
Così parrebbe dal manuale in PDF scaricabile dal sito Philips.
Se così fosse mi sembrerebbe una scelta troppo restrittiva,
Perchè non poter usare un buon cavo ottico o se la sorgente non ne è provvista un normale analogico? (vedi Xbox NTSC attuale e 360 in un futuro ormai prossimo). Questo tipo di sorgenti utilizzano il component per visualizzare il progressivo sino a 1080i, ma non sono o saranno dotate di uscita coassiale.
Certo, direte voi, Philips ha pensato che un buon DVD ben sfrutterebbe quell'ingresso, ma visto che abbiamo l'opzione HDMI la userei proprio per quest'ultimo liberando l'ingresso component video.
Ammetto che il mio è un interesse di nicchia, ma vorrei una conferma sul mio dubbio e qualche vs parere sulla scelta di Philips.
Grazie:)


sembrerebbe così ... una preoccupazione che io però bypasserò collegando l'audio all'amplificatore . ;)
 
Re: Re: External 4

Gialex ha scritto:
sembrerebbe così ... una preoccupazione che io però bypasserò collegando l'audio all'amplificatore . ;)
Purtroppo a costo di sembrare folle, ti confesso che il 9830 in questione troverebbe alloggio nella seconda stanza che utilizzo con sorgenti diverse dal DVD ( digitale terrestre, digitale satellitare, videogames e PC). Nel locale descritto vorrei non usare amplificazione e casse diverse da quelle già in dotazione al Tv, anche per problemi di spazio. La stanza principale è invece dedicata alla visione di DVD e senza entrare nel merito della parte audio, ti dico solo che utilizza un Barco Cine 7 al quale, il fenomeno che scrive la presente, ha già stampato i tubi una volta (sostituiti a caro prezzo) per fare il furbone con le sorgenti citate.:eek:
 
Re: Re: Re: External 4

sweor ha scritto:
Purtroppo a costo di sembrare folle, ti confesso che il 9830 in questione troverebbe alloggio nella seconda stanza che utilizzo con sorgenti diverse dal DVD ( digitale terrestre, digitale satellitare, videogames e PC). Nel locale descritto vorrei non usare amplificazione e casse diverse da quelle già in dotazione al Tv, anche per problemi di spazio. La stanza principale è invece dedicata alla visione di DVD e senza entrare nel merito della parte audio, ti dico solo che utilizza un Barco Cine 7 al quale, il fenomeno che scrive la presente, ha già stampato i tubi una volta (sostituiti a caro prezzo) per fare il furbone con le sorgenti citate.:eek:
:eek: :cool:
 
Ieri sono stato al Mediaworld di Roma (tor vergata) ed ho trovato due bellissimi gioielli...il 32pf9830 ed il 37pf9830 con le immagini di Shark Tale in inglese....beh che dire...il 37 era collegato con cavo composito sul side ed il 32 con il cavo s-video sempre sul side...le immagini non erano così perfette il 32 si vedeva un pochino meglio...però mi sembra che sia davvero un ottimo televisore...interessanti le due usb e il card reader sul lato apposto del side...lo chassis è un pò diverso dal modello precedente 9986 come colore e mi sembra che abbiano tolto i sensori anteriori di luminosità e presenza che sul modello precedente esistono...per la qualità video purtroppo non posso esprimere giudizi poichè chiedere al commesso di collegare il dvp9000s in hdmi sembrava cosa assai difficile/impossibile...anche perchè non ne sapeva nemmeno dell'esistenza!:eek: !!
Cmq tutto sommato il 32 con s-video mi sembrava decente..io la butto li....se mi ricapita mi porto dietro il disco usb o una compact flash con su un demo in 1080i e lo riprovo!

Per chi sia interessato al gioiello non posso che dire che è un vero spettacolo...è un quadro d'arte!:D

saluti,

Klexm
 
klexm ha scritto:
Ieri sono stato al Mediaworld di Roma (tor vergata) ed ho trovato due bellissimi gioielli...il 32pf9830 ed il 37pf9830 con le immagini di Shark Tale in inglese....beh che dire...il 37 era collegato con cavo composito sul side ed il 32 con il cavo s-video sempre sul side...le immagini non erano così perfette il 32 si vedeva un pochino meglio...però mi sembra che sia davvero un ottimo televisore...interessanti le due usb e il card reader sul lato apposto del side...lo chassis è un pò diverso dal modello precedente 9986 come colore e mi sembra che abbiano tolto i sensori anteriori di luminosità e presenza che sul modello precedente esistono...per la qualità video purtroppo non posso esprimere giudizi poichè chiedere al commesso di collegare il dvp9000s in hdmi sembrava cosa assai difficile/impossibile...anche perchè non ne sapeva nemmeno dell'esistenza!:eek: !!
Cmq tutto sommato il 32 con s-video mi sembrava decente..io la butto li....se mi ricapita mi porto dietro il disco usb o una compact flash con su un demo in 1080i e lo riprovo!

Per chi sia interessato al gioiello non posso che dire che è un vero spettacolo...è un quadro d'arte!:D

saluti,

Klexm

allora fammi sapere quando ci vai che ti raggiungo !!! ;)
 
sasadf ha scritto:
Guardate che su avsforum, per un lcd della stessa matrice, hanno spiegato che il limite della risoluzione Xga da htpc, non dipende da limiti dell'hardware in se, ma da questioni di HDCP.

Cioè sono le majors ad aver richiesto questa autolimitazione....

PEr assurdo che sia, pare proprio sia questo!!!:rolleyes:


walk on
sasadf

E' il motivo principale per cui sto pensando di rivolgermi ad altri prodotti che mi permettano di boicottare i preistorici interessi diquesti dinosauri.....

Comunque riporto da quanto riportato a sua volta da un utente del forum di HWupgrade.
In base a cio' quanto tu dici sembrerebbe almeno in parte smentito, in quanto l'HDCP dipenderebbe principalmente dalla sorgente:

L'HDMI e opzionalmente le interfacce DVI sono dotate di una protezione dei contenuti chiamata HDCP (High -band-width Digital Content protection). Questa protezione però lavora essenzialmente a livello di sorgente. Cerchiamo di essere più chiari. L'HDCP può essere implementata sia a livello di display che di sorgente (lettore DVD, set top box, PC), ma è una protezione che ha lo scopo di proteggere i contenuti dalla copia non autorizzata. Per questo motivo mentre unasorgente dotata di DVI ma non di HDCP (come tipicamente lo sono le schede video dei personal computer) può essere riprodotta su qualsiasi display, HDCP o non HDCP compatibile, è solo nel caso di sorgenti HDCP che si può incappare in qualche problema. In questo caso i contenuti, infatti, potranno essere riprodotti unicamente su display HDCP compatibili. Pertanto non è il display a bloccare la riproduzione di una sorgente non HDCP ma solo la sorgente HDCP che può impedire la riproduzione su un monitor non compatibile.

Bho apriro' un 3d per cercare un 37 che mi permetta di uscire a risoluzione nativa, preferibilmente senza il loro beneamato HDCP che si possono infilare quando vogliono...
 
klexm ha scritto:
Ieri sono stato al Mediaworld di Roma (tor vergata) ed ho trovato due bellissimi gioielli...il 32pf9830 ed il 37pf9830 con le immagini di Shark Tale in inglese....beh che dire...il 37 era collegato con cavo composito sul side ed il 32 con il cavo s-video sempre sul side...le immagini non erano così perfette il 32 si vedeva un pochino meglio...però mi sembra che sia davvero un ottimo televisore...interessanti le due usb e il card reader sul lato apposto del side...lo chassis è un pò diverso dal modello precedente 9986 come colore e mi sembra che abbiano tolto i sensori anteriori di luminosità e presenza che sul modello precedente esistono...per la qualità video purtroppo non posso esprimere giudizi poichè chiedere al commesso di collegare il dvp9000s in hdmi sembrava cosa assai difficile/impossibile...anche perchè non ne sapeva nemmeno dell'esistenza!:eek: !!
Cmq tutto sommato il 32 con s-video mi sembrava decente..io la butto li....se mi ricapita mi porto dietro il disco usb o una compact flash con su un demo in 1080i e lo riprovo!
Per chi sia interessato al gioiello non posso che dire che è un vero spettacolo...è un quadro d'arte!:D
saluti,
Klexm

... allora nn so come dirtelo , ma sono tornato da Mediaworld a Tor Vergata e nn solo nn ci sono i tv , e nn sono mai arrivati ( è un mese che gli faccio le poste) ma i commessi con l'ausilio dei pc , mi hanno detto che nn li avranno ancora (nè lì nè alla Romanina) almeno sino alla prima settimana di ottobre :eek:
siccome c'era , ancora a prezzo intero , l'intera serie PF9886 dal 32 al 42 e sul 32 "girava" proprio Shark Tale ... nn è che ti sei sbagliato ed hai visto quelli ? ... i tv sono molto simili ...
ma poi... tu hai il 37PF9886 come fai a sbagliarti ? allora ???
altrimenti si divertono a prenderci in giro ...
cia:)
 
Ultima modifica:
piperprinx ha scritto:
E' il motivo principale per cui sto pensando di rivolgermi ad altri prodotti che mi permettano di boicottare i preistorici interessi diquesti dinosauri.....

Comunque riporto da quanto riportato a sua volta da un utente del forum di HWupgrade.
In base a cio' quanto tu dici sembrerebbe almeno in parte smentito, in quanto l'HDCP dipenderebbe principalmente dalla sorgente:

L'HDMI e opzionalmente le interfacce DVI sono dotate di una protezione dei contenuti chiamata HDCP (High -band-width Digital Content protection). Questa protezione però lavora essenzialmente a livello di sorgente. Cerchiamo di essere più chiari. L'HDCP può essere implementata sia a livello di display che di sorgente (lettore DVD, set top box, PC), ma è una protezione che ha lo scopo di proteggere i contenuti dalla copia non autorizzata. Per questo motivo mentre unasorgente dotata di DVI ma non di HDCP (come tipicamente lo sono le schede video dei personal computer) può essere riprodotta su qualsiasi display, HDCP o non HDCP compatibile, è solo nel caso di sorgenti HDCP che si può incappare in qualche problema. In questo caso i contenuti, infatti, potranno essere riprodotti unicamente su display HDCP compatibili. Pertanto non è il display a bloccare la riproduzione di una sorgente non HDCP ma solo la sorgente HDCP che può impedire la riproduzione su un monitor non compatibile.

Bho apriro' un 3d per cercare un 37 che mi permetta di uscire a risoluzione nativa, preferibilmente senza il loro beneamato HDCP che si possono infilare quando vogliono...

se trovassi, e su questo ho moltissimi dubbi, un 37 senza hdcp fra meno di un anno sarebbe inutilizzabile perchè x allora anche le schede video avranno l'odiatissimo HDCP.....:rolleyes:

Ergo, secondo me se queste sono le tue istanze, temo che per un pò(non so quanto.....forse sempre!) andrai deluso.....

Il sistema di blocco sui nuovi full hd, nasce per gli stessi fini dell'HDCP e nasce proprio dal fatto che tale blocco con gli odierni htpc si può scavalcare...

ALlora noi AFAP e soprattutto RIAA americana, andiamo dalle industrie, e dietro la minaccia di cause lunghissime, costosissime che in via cautelativa bloccherebbero la vendita sin da subito, o ci fate questo blocco hardware, o non vi facciamo vendere display....

Secondo te, quindi, la Philips qui in Italia, la BENQ in USA, di fronte a tale scelta, cosa ha deciso di fare? Visto e considerato che il full hd , spèrattutto qui in ITA, lo cercan davvero pochini?!?

mannaggia che OO!!!

Tutto solo per evitare la pirateria, e tutto ciò che san fare da 20 anni a questa parte è danneggiare il semplice ed onesto consumatore....

Abbassare i prezzi, invece, no è?!?!

A volte mi viene voglia di fare il tifo per i malviventi!!

walk on
sasadf
 
sasadf ha scritto:
se trovassi, e su questo ho moltissimi dubbi, un 37 senza hdcp fra meno di un anno sarebbe inutilizzabile perchè x allora anche le schede video avranno l'odiatissimo HDCP.....:rolleyes:


il che farebbe semplicemente alzare i prezzi dell'usato :)

per htpc la mia scheda va bene per 10 anni....

tieni poi conto che chi producesse sistemi senza ste menate avrebbe un grosso plus sul mercato...mi fermo qua per non andare OT...godo solo per la notizia del supporto di microsoft e intel a HD-DVD, cosi' diventa piu' probabile che sony si infili i suoi blu ray con relativo super DRM...
 
Top