• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread

alexej ha detto:
Non si può applicare un filtro che tagli le frequenze malvagie che causano bande bianche ?

no, di fatto non è possibile. Ho interpellato parecchie persone molto esperte su questo punto e in pratica non è possibile, anche perchè i cosidetti filtri a trappola attenuano il segnale ma non lo eliminano.....insomma non è fattibile purtroppo. Sembrerebbe un problema semplice da risolvere, ma invece non è così.....
 
deejayd ha detto:
Per adesso il problema delle bande sembra essere sparito... speriamo duri!
Per quanto riguarda il Guide+, invece, non ricevo piu' la programmazione da una settimana (prima ancora di aver rifatto la sintonizzazione).
Io sono in Lombardia, voi lo ricevete? :confused:
il problema è che rovi era sul canale di dahlia.....che ha chiuso.
conviene rifare una risintonizzazione per riavere guideplus funzonante
ciao
ale
 
Esattamente, il GuidePlus ha smesso di scaricare alla fine di Marzo per la chiusura di Dhalia e occorre una nuova risintonizzazione di Rovi per poterlo riattivare.
Peccato..perchè negli ultimi giorni mi erano sparite anche le bande bianche dei tre canali RAI...che ora sono regolarmente tornate.
Proprio bastardo dentro 'sto coso....:D
 
Riapparso ROVI

Dopo la scomparsa di dhalia, l'altro ieri ho risintonizzato il soprammobile e ROVI è riapparso sulla frequenza 786.00 :D (non so da quale MUX trasmetta). Da ieri Guide+ è qundi tornato a funzionare dopo il recupero notturno dei palinsesti.
Ho usato la preziosa mappa "attacca stacca" di deejayd e me lo sono trovato come secondo canale sintonizzato; che sia la volta buona? :confused:
 
Ultima modifica:
ragazzi lo so che non mi crederete, perchè quasi quasi non ci credo nemmeno io! eppure vi giuro che la "cosa" è tornata a funzionare perfettamente da circa un mese! Niente bande bianche da nessuna parte, e Guide Plus + perfetto. Insomma dopo che lo avevo "masturbato" per mesi, esasperato, l'avevo abbandonato a se stesso e non l'avevo più utilizzato per almeno tre settimane....
Poi un giorno mi è venuta voglia di accenderlo e le bande bianche erano sparite, però Guide Plus+ era vuota. Gli ho rifatto la procedura di setup e dopo alcuni giorni ho controllato: era tutto perfetto. Bene, mi sono detto, durerà si e no tre giorni e poi....come al solito bande bianche a go go...... e invece? Invece non so nemmeno io cosa sia successo, sta di fatto che funziona tutto alla grande.
Non mi ricordo bene le caratteristiche dell'ultima "masturbazione", però ricordo alcuni punti fermi:
a) la sintonizzazione era stata fatta con la tecnica attacca/stacca: la cosa essenziale è però quella di avere "Rovi" fra i canali sintonizzati;
b) dopo la prima sintonizzazione NON ho fatto il riordino dei canali;
c) Nel setup di Guide Plus+ ho scelto di NON fare l'aggiornamento notturno (quindi si aggiorna "solo" due volte al giorno, ovvero intorno alle 9 del mattino e credo verso le 15 del pomeriggio)
è tutto qui: il resto è un miracolo della Madonna di Lourdes......

p.s.: la versione in francese del firmware presente sul sito Philips è identica a quella in inglese....
 
Salve io ho un philips DVDR 3300 H ormai dal 2006 e ne sono molto soddisfato sopratutto per il suo timeshit ,ho letto buona parte del thread e ho visto che tutti i problemi che avete avuto sono legati al suo DTT interno ,il modello che ho io fortunatamente non ha il DTT ,forse é per questo che funziona sempre alla perfezione ,ancora oggi é preciso come un orologio

Visto che conoscete come lavora il suo livebuffer (e philips non produce più dvdr) volevo chiedervi se attualmente in commercio esiste un dvd hd recorder con un timeshift identico ? Un recorder multimediale (che registra dal tuner DTT HD interno su USB ) con questo timeshift invece penso sia ancorà più impossibile trovarlo ?
 
salve a tutti,

ragazzi dobbiamo ammetterlo: ci siamo sbagliati e di parecchio!
tutti gli insulti e le imprecazioni rivolte alla Philips in relazione ai due apparecchi DVDR5520H e DVDR5570H sono radicalmente immotivati e privi di fondamento.
Vi posso garantire nel modo più assoluto che il mio DVDR5520H funziona perfettamente, dico perfettamente, da almeno tre mesi: nessun problema di nessun genere e su nessun canale!
Morale? a questo punto non esiste ombra di dubbio che la causa di tutti i casini che abbiamo sofferto in passato risiedeva evidentemente in un malfunzionamento del segnale, probabilmente quello dell'emittente che trasportava il segnale Guide plus+, unitamente al fatto che dopo l'introduzione del digitale terrestre è necessario avere ROVI fra i canali sintonizzati.....
 
mah...

Sarà ma il mio 5570 è ancora impallato e a meno di procedure estreme (stacca...riattacca...blocca...etc) non vuole saperne di voler funzionare...
 
adesso non ricordo più esattamente come l'ho fatto ripartire, ma provo a riassumere:
1) accertarsi che sia montata l'ultima release del firmware
2) rifare da capo la procedura di prima installazione (spegnere lì'apparecchio togliendo la corrente, premere il tasto di accensione da spento, ridare corrente e tenere premuto il tasto di accensione(quello lungo e stretto) fino a quando compare il logo Philips a pieno schermo)
3) seguire le istruzioni a video e (credo ma non ne sono sicurissimo) mettere Germania come Paese di installazione.
4) durante la sintonizzazione dei canali togliere e rimettere l'antenna in modo da ridurre il numero di canali memorizzati (tanto alla fine quelli che si usano veramente e sopratutto quelli che hanno Guide plus attiva sono si e no una ventina)
5) alla fine della procedura di sintonizzazione controllare che ci sia il canale ROVI fra quelli memorizzati, altrimenti bisogna rifare tutto....
6) NON FARE IL RIORDINO DEI CANALI (almeno io non l'ho rifatto)
7) attivare la procedura di scarico dei dati Guide Plus+ (io ho scelto di NON fare l'aggiornamento notturno, tanto lo fa comunque due volte al giorno....); chiaramente in questa procedura bisogna inserire Italia nel parametro Paese e il proprio codice di avviamento postale;
8) lasciare spento per almeno due giorni;
9) controllare se è avvenuto lo scarico dei dati Guide Plus+, e se non è avvenuto controllare che sia attivo il canale Host (MTV) e che non ci siano problemi nell'elenco dei canali Guide Plus+, cioè siano attivi ecc.
10) lasciate spento ancora per una settimana....
11) ora dovrebbe funzionare, o almeno il mio funziona da Dio da parecchi mesi senza il minimo problema....
NB: questa procedura non è Vangelo, e potrebbe anche darsi che ora non sia più necessario fare l'attacca/stacca e altre amenità, perche sono convinto che il problema era nel segnale dell'emittente del segnale Guide Plus+.....

Mi raccomando non mollate perchè vi ho dimostrato che chi l'ha dura la vince....
 
marck120 ha detto:
Visto che conoscete come lavora il suo livebuffer (e philips non produce più dvdr) volevo chiedervi se attualmente in commercio esiste un dvd hd recorder con un timeshift identico ? Un recorder multimediale (che registra dal tuner DTT HD interno su USB ) con questo timeshift invece penso sia ancorà più impossibile trovarlo ?

Qualcuno per cortesia può consigliarmi un dvd hd recorder con timeshift buffer identico al phlilips ?
 
Salve scusatemi,una curiosità ma sul vostro Philips DVDR5570H quando cambiate sorgente (per registrare da fonti esterne) da EXT1 , EXT2 ,CAM1 ,CAM2 il live buffer viene cancellato ?
 
Ti ringrazio per avermi risposto ,leggendo il manuale però dice questo oltre a quando si passa in stanbay :

Nota:

il contenuto del Time Shift Buffer viene inoltre
eliminato se si effettuano le seguenti
operazioni:

– Premere CAM sul telecomando.
– Selezionare l’opzione { Tuner } nel menu
delle impostazioni di sistema.
– Modifi care l’impostazione { Modo regis. }
o { Orol. }

http://download.p4c.philips.com/files/d/dvdr5570h_31/dvdr5570h_31_dfu_ita.pdf ,l'ho letto a pagina 31
 
salve ragazzi,

se per caso qualcuno vuole vendere il suo Philips DVDR5520h ad un prezzo ragionevole sono interessato a condizione che funzioni perfettamente e che sia aggiornato all'ultima release

luigi.tonezzer@tin.it
 
Ultima modifica:
Oggi ho definitivamente pensionato il mio Philips...sostituito da Samsung D8000 (tv con funzione recorder) e PS3.

Ciao a tutti
 
Salve a tutti, ho acquistato l'oggetto nel 2009, e per due anni ha funzionato benissimo...poi cambiato tv, e sono iniziati i problemi.Blocchi,stacca attacca, problema dei canali etc etc...portato 2 volte in assistenza ma nulla.Era divenuto inutilizzabile, non facevo in tempo ad accenderlo che si bloccava, si bloccava il vano disco, se non lo aprivo, si impallavano i canali.Volevo prendere un martello per risolvere la questione, capite?Poi la settimana scorsa leggo una discussione su un'altro oggetto che posseggo un movie cube emtec, e leggo dei grossi problemi che ha se è attaccato al tv con la hdmi.A questo punto dico...e se succede cosi anche al philips 5520? beh, è una settimana che lo ho staccato dalla hdmi e messo in component...e funziona tutto di nuovo. è perfetto .non si blocca più..i canali tv tutto ok ( non fa più neanche la scritta di segnale assente ). Adesso, col senno di poi, mi sono accorto che tutti i problemi sono iniziati quando sul nuovo Bravia lo ho attaccato solo in hdmi.....se lo possedete ancora, provate ad fare come ho detto. spero di essere stato utile.
 
Salve circa 10-11 mesi fà ho acquistato il philips 5570H ,a livello hardware secondo me sono ottimi però i firmware e la gestione software fanno veramente schifo ,sono completamente instabili

Anche io ho avuto problemi di blocchi ,però nulla di grave ,nel giro di un mese al massimo si blocca 2-3 volte .

Oggi però ho avuto una brutta sorpresa ,mentre registravo un programma il DVDR si è bloccato e si è riavviato da solo ,non ci crederete ma ho perso tutte le registrazioni che ho fatto nel giro dei 10 mesi ,non c'è più niente 234 titoli tutti persi tra film e programmi tv ,è rimasta solo la registrazione che era in esecuzione nel momento .Vi è mai capitato una cosa simile ? E possibile recuperare in qualche modo le registrazioni ?

Un 'altro aspetto fastidioso è questo ,la registrazione sul timeshit è sfasata di almento due minuti , ad' esempio se devo registrare un film non posso posizionarmi all'inizio della scena e far partire la registrazione perchè ne perderei una piccola parte , quindi sono costretto a far partire la registrazione un pò prima della scena desiderata ,di conseguenza per sicurezza ne registro sempre una porzione in più ,tutto questo è molto fastidiso ,è capitato anche a voi ,come posso risolvere ?
 
Top