• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread

andR1ea ha detto:
Altra stranezza post-vacanze:ho visto che non si aggiorna più la guideplus dal 25 agosto!(il rottame è rimasto per fatti suoi dal 15 al 30)

Risolto giusto ieri.

Il mio "affare cinese" :D prende guide plus da LA7 digitale. Da inizio agosto erano sparizioni continue della programmazione, reinizializzavo guide plus, funzionava per pochi giorni e spariva di nuovo. Da una settimana a ieri aveva smesso del tutto di prendere la programmazione noostante le reinizializzazioni.

Ho pensato, magari se disabilito LA7 su guideplus se la va a cercare da MTV in analogico, detto fatto.

Dopo la disabilitazione di LA7 su guideplus sono spariti tutti i canali, che non spariscono dopo il comando di reinizializzazione. Risultato positivo, stamani c'era di nuovo la programmazione, il canale host che ha preso è sempre LA7.

E' come se disabilitando il canale host avesse eseguito una reinizializzazione più... hard.
 
arearieccomiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!

...ragà...e se prima di frullare sto recorder dalla finestra non provassimo a fare la sintonia dei canali in modo manuale, ad uno ad uno??? magari così non ci va a sintonizzare alcuni mux, infondo che ci costa un tentativo si può sempre fare no???:D :D :D :D
 
E come si fa la sintonizzazione manuale?

Il problema che continuo ad avere in questi giorni è quello dei canali che si vedono bene ma con il messaggio "Nessun segnale", che credo sia proprio un'esclusiva :) del nostro apparecchio.

Ciao, Marcello
 
Toro Seduto ha detto:
bene ma con il messaggio "Nessun segnale", che credo sia proprio un'esclusiva :) del nostro apparecchio.

Ciao, Marcello

toro, torna indietro di 1 minuto con la rotella e la striscia sparisce. ;)

la sintonizzazione manuale?
ma a che pro?
quello di eliminare la7?
e se elimino la7 non sparisce anche guide+?
e senza guide+ questo coso a cosa serve? :cry:
 
federic0 ha detto:
toro, torna indietro di 1 minuto con la rotella e la striscia sparisce. ;)
Grazie Federico, avevo letto il suggerimento da te già dato e l'ho anche provato e funziona. Purtroppo il problema per me non è tanto nella visione in diretta (per quello uso il decoder interno alla TV) quanto nel fatto che, con quell'errore, non è possibile programmare una registrazione.

Ciao, Marcello
 
anch'io

buongiorno a tutti, anch'io ho (ahimè) il dvd 5570 e gli stessi vostri problemi. abito a Roma Ovest, ho contattato l'assistenza philips e mi hanno detto di risintonizzare con paese Spagna: nulla di fatto.
sono stato al centro assistenza di via Aurelia e mi hanno detto di staccare l'antenna a circa 180 canali ricevuti: sempre stesso problema. ora gli ho lasciato il recorder, vediamo cosa succede.
 
don durma ha detto:
l'antenna a circa 180 canali ricevuti: sempre stesso problema. ora gli ho lasciato il recorder, vediamo cosa succede.


ciao don,
anche io sono di quelle parti ma aspetto di vedere cosa faranno al tuo "coso" prima di portarlo da loro! :cool:

la sintonizzazione tipo spagna, la 180 canali, la 190, la 205 le ho provate tutte...:cry:

ho visto pure che philips ha tolto il "coso" dal sito web! non ne vogliono + sapere! :D
 
federic0 ha detto:
ho visto pure che philips ha tolto il "coso" dal sito web! non ne vogliono + sapere! :D
e a me lo dici???? pensa che a parte questo problema di sintonizzazione io ero già pentito per il fatto che è lento da morire!!!!! ogni tasto che premi ti viene il nervoso ad aspettare che il dvd reagisca. è uno schifo. le prime volte che l'ho usato, pensavo che non prendesse i comandi e cliccavo nuovamente...... poi dopo 20/30 secondi mi prendeva tutti i comandi che avevo spinto e........ che casino!!!! ti farò sapere cosa mi diranno. ma già ho una idea: bisogna aspettare che la Philips faccia uscire un firmaware.
 
si Don,
teniamoci aggiornati su ogni possibile sviluppo, che ne dite di una bella
email con tutti i nomi e cognomi alla philips?
o andiamo a mi manda raitre? :D
 
Miraculo !!!!

Oggi sono automaticamente scomparse le tre bande bianche sui segnali RAI.
Il Guide+ ha scaricato tutto perfettamente e ha rimesso a posto le icone.

Una cosa mai vista.
Quasi quasi lo spengo e non lo riaccendo più... :rolleyes:
 
In effetti è da qualche giorno che anche io non ho più problemi sui canali RAI. A dire il vero era già accaduto in passato che il problema sparisse per poi ricomparire. Speriamo sia la volta buona, anche se prevedo comunque nuovi problemi per quando ci sarà lo switch off nel Lazio.

Ciao, Marcello
 
ma anche a me e' successo gia' tante volte, non ci illudiamo, le strisce bianche
sono sempre in agguato.

A fine novembre ci sara' lo switch-off nel lazio. :confused:
 
Toro Seduto ha detto:
In effetti è da qualche giorno che anche io non ho più problemi sui canali RAI...
Come non detto. Oggi le striscie bianche con il messaggio "Nessun segnale" sono riapparse sui canali Rai del Mux B (Rai News 24, Rai Storia, ecc.). A quel punto ho avuto la malaugurata idea di fare di nuovo la sintonizzazione completa dei canali digitali (non si impara mai dai propri errori) ed ora tutti quei canali Rai non li vedo proprio più ("Il segnale è scadente...") così come altri (MTV, Repubblica TV, ecc.). :cry:

Ciao, Marcello
 
Toro Seduto ha detto:

confermo, tutto come prima. lunedi' lo porto in assistenza, a quello dell'aurelia, vediamo che soluzione propone, ovviamente non ne voglio neanche sentire di sintonie parziali, spagnole, cinesi, marziane o quant'altro.

450 euro di tecnologia..:mad:
 
dal ritorno dalle vacanze si blocca SEMPRE all'accensione,cosa che mi porta a dover staccare e riattaccare la spina,cosa che in teoria non sarebbe nemmeno terribile (tanto abbiamo speso solo 400€ mica possiamo pretendere tanto? :rolleyes: )se non fosse che la mia spina è collocata in una posizione da kamasutra....
 
risolto....... in parte

ecco fatto!!!

ho ritirato il dvd "maledetto" dal centro assistenza dell'aurelia.
innanzitutto devo dire che sono gentilissimi, onesti e professionalmente preparati.
non ho pagato nulla.
mi hanno fatto la risintonizzazione ed ora non perde più il segnale. però è una soluzione provvisoria in quanto cmq il problema resta e stanno in attesa di un aggiornamento dalla philips o una soluzione diversa.
i canali non sintonizzati sono Boing ed Iris. per ora mi sembra soltanto quelli, tra quelli più visti.
almeno ora se voglio registrare qualcosa lo posso fare.
attendo però notizie dal centro assistenza per la soluzione definitiva. ciao
 
Top