Gialex ha detto:
Non siamo lontani nella valutazione

.
Infatti, direi che praticamente la pensiamo allo stesso modo, solo che, dicendolo in modi diversi, magari non sembra subito evidente

.
Assolutamente corretto, ad esempio, non prendere le recensioni per oro colato (di cantonate ne prendono anche i recensori, è verissimo, del resto sono persone, non si viene investiti dal sacro fuoco dell'oggettività solo perché ci si accinge a scrivere una recensione), infatti dalla recensioni estrapolo soprattutto i dati misurati facendo la media di tutte le recensioni che considero attendibili, così come dicevo che trovo molto interessante il parere di utenti di un certo livello; trovo invece meno interessante il parere di utenti inesperti, su alcune questioni, dato che serve un minimo di esperienza per poter dare un giudizio davvero utile (a volte anche strumenti alla mano, cosa che pochissimi utenti hanno), ma, di nuovo, è praticamente lo stesso discorso che facevo per le recensioni (devono essere scritte da persone di comprovata competenza, altrimenti le prendo molto con le pinze: mi ricordo, per dire, di recensioni in cui si diceva che certe tv non erano 100Hz, quando sulla scocca della tv stessa capeggiava un adesivo con scritto "100Hz").
Per il resto: secondo me il dato importante è questo, ovvero che chi compra un toshiba o philips può stare tranquillo, ha preso una delle massime espressioni della tecnologia lcd, l'unico consiglio che darei io è di valutare quale può essere meglio per le proprie esigenze, dato che la differenza tra i due è tutta lì, una questione di esigenze

.
PS: la resa con i dvd, secondo me, è uno dei punti meno utili in assoluto, nel senso che è davvero altamente sconsigliabile comprare tv di questo livello e collegarle in scart o peggio, si mortifica la tv, un buon lettore ci vuole (l'elettronica è migliore di quella delle tv), e con quello di problemi non ce ne sono.