• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 9704 H LED PRO 200Hz vs Philips PFL 9664

...non fare il modesto dav :)
Conosco la differenza tecnica (ingegneria docet), ma le tue spiegazioni sono sempre interessanti eheh
Io i dubbi non li ho avuti per niente tra 9704 e 9664 (se ricordi stavo in dubbio con lo z5500)...ho scelto a monte il 9664 perchè costa il 20\30% in meno e NON è assolutamente poco a mio avviso...anche perchè ripeto che oltre al nero (+intenso per costruzione) non ci sono miglioramenti che mi potessero spingere verso un esborso simile.

Detto questo...risponderei a lancia...i samsung hanno da sempre un GRAN design a mio avviso, con qualità buone (non eccellenti, almeno fino a poco tempo fa) e costi contenuti.

Se dovessi consigliare un tv ad una persona con budget limitato probabilmente consiglierei un samsung, ma il philips (o anche il sony) qualitativamente li ritengo superiori (sono un sony dipendente...ma ho sempre ambito ad avere un filippone per l'ambilight...e adesso mi ritrovo ad avere il meglio lcd...imho) :)
 
Quagmire I ha detto:
...Io i dubbi non li ho avuti per niente tra 9704 e 9664 (se ricordi stavo in dubbio con lo z5500)...ho scelto a monte il 9664 perchè costa il 20\30% in meno e NON è assolutamente poco a mio avviso...anche perchè ripeto che oltre al nero (+intenso per costruzione) non ci sono miglioramenti che mi potessero spingere verso un esborso simile.
Allora mettiamola in questi termini: se uno non avesse problemi di budget,quindi, farebbe meglio a scegliere il 9704?:cool:
 
Il design e' una cosa abbastanza soggettiva comunque mi associo anche io al precedente post i samsung in fatto di estetica credo non abbiano rivali al momento la srerie led credo sia lo stato dell'arte in persona ooosp in TV
 
Porca la miseria,possibile che philips sia allergica ai 52" pollici?
Che fastidio,più vado a vedere il 9664 e più mi piace,ma a me serve un 52 ed il 9704 costa troppo.devo ordinarlo direttamente alla philips?
Non vorrei prendere lo Z5500,ma se nn ci sono soluzione mi tocca.
 
dalessio ha detto:
ma il PFL9664H ha la possibilità di utiizzare la cam plus come il 9704?

Certo che puoi utilizzare la cam plus sul 9664! Non ci sono differenze di "allestimento": CI+, 5 hdmi, 2scart rgb, wifi... solo l'ambilight differisce
 
Manfro71 ha detto:
Pensa che il Samsung led B8000 invece si trova online adesso a 1530 euro...

Parlavo del 46" non del 40".

Deepsky ha detto:
Allora mettiamola in questi termini: se uno non avesse problemi di budget,quindi, farebbe meglio a scegliere il 9704?

Il 9704 rientrava ancora nel budget che mi ero prefissato come limite, e non mi sono fatto condizionare eccessivamente dalla differenza di prezzo. Nel senso che se lo avessi ritenuto realmente superiore per qualche cosa di decisivo il 9704, avrei speso quella differenza di prezzo che li separa. Ma inputlag, movimento leggermente meno naturale, spessore, 1 pollice in meno mi hanno fatto optare per risparmiare.
Poi chi ha deciso di prendere il 9704 non ha sicuramente sbagliato e ha un prodotto eccezionale! Sono convinto che "sul campo", nell'utilizzo reale sarebbe veramente difficile scegliere per uno o per l'altro.
 
davnet75 ha detto:
Ma inputlag, movimento leggermente meno naturale, spessore, 1 pollice in meno mi hanno fatto optare per risparmiare.
... "sul campo", nell'utilizzo reale sarebbe veramente difficile scegliere per uno o per l'altro.
A tuo parere, quindi, solo un occhio particolarmente attento,allenato , esperto ed esigente noterebbe queste lievi differenze a favore del 9664, oppure sono evidenti e ben percettibili?
 
Deepsky ha detto:
Allora mettiamola in questi termini: se uno non avesse problemi di budget,quindi, farebbe meglio a scegliere il 9704?:cool:

..bè quand'è cosi, il GURU penso che tecnicamente ne sappia qualcosina in piu rispetto a me :)
La mia era una riflessione complessiva nel senso che come ho detto, non mi sono soffermato troppo ad analizzare (e magari a cercare di vederli affiancati in giro) perchè per me a prima vista 600 in piu NON li valeva...(pensate che il mio budget iniziale era 1200 eurix...e sono andato parecchio su eheh)
Poi se non avessi avuto vincoli di budget, magari lo avrei analizzato meglio...

Cmq, e chiudo qui, la tua domanda ovviamente ha lo scopo di capire quale dei 2 abbia maggior qualità in assoluto...non lo sapremo mai credo, perchè ci sono troppe componenti soggettive...tra cui guarda un pò il budget eheheh

E poi...a volte la ferrari "vecchia" ha fatto fare piu punti di quella "nuova" prima che venissero fatte le opportune regolazioni...
 
Quagmire I ha detto:
..la tua domanda ovviamente ha lo scopo di capire quale dei 2 abbia maggior qualità in assoluto...non lo sapremo mai credo, perchè ci sono troppe componenti soggettive...
E' vero,è proprio così,però alla fine dovrò scegliere....a meno che fra i due litiganti non salti fuori il terzo che gode.....:p :cool:
 
Il nero nel 9704 è nero.
L'ambilight nella parte superiore si nota per certo. Mi incuriosisce solo il suo funzionamento con i film che hanno le bande nere superiori ed inferiori... Mi chiedo se la ponderazione dei colori sia regolata diversamente rispetto al laterale. Questo perché ho notato che il processore pondera una quindicina di centimetri circa al massimo sui due lati per generare l'effetto. Ad esempio nelle immagini 4/3 l'effetto è "ridotto"...
L'Input lag, da quanto ho letto per il web è più alto rispetto al 9664.
Le immagini in movimento sono meno naturali, ma penso lo si possa notare praticamente con un occhio clinico...
Il pollice in più a favore del 9664 sono 2 cm abbondanti in più di diagonale, non molto ma esistono.
Lo spessore ridotto se appeso al muro si nota, differentemente non rileva.
Su avforum un utente dice di preferire i colori del 9664 rispetto al 9704... e dopo averli avuti entrambi in casa ha optato per il fratello minore...
L'unica sarebbe averli entrambi a casa per qualche ora, e poterli testare approfonditamente con i segnali che usiamo e nelle condizioni di reale utilizzo, diversamente bisogna basarsi su recensioni, commenti e sensazioni.
Quello che mi spaventava (solo nel confronto tra i dune modelli, non in assoluto) era il livello del nero, mi rimaneva quel dubbio, e mi ha "consolato" la prova comparativa del sito norvegese con il panasonic V10...
Visti dal vero in un centro commerciale non ero riuscito a preferire uno all'altro... ma si sa nei centri commerciali...come sono collegati e regolati :eek:
 
Deepsky ha detto:
E' vero,è proprio così,però alla fine dovrò scegliere....a meno che fra i due litiganti non salti fuori il terzo che gode.....:p :cool:

Questo è impossibile :D (scherzo ovviamente)
Bisognerà vedere il prossimo x5500, sicuramente un ottimo televisore ed i futuri toshiba con il cell (i 400Hz tarderanno ancora un attimo...), e i prossimi Samsung... 9000
Però come sopra dicevo, ad alti livelli non è semplice cogliere evidenti differenze (sempre che non ci siano evidenti manchevolezze, problemi: clouding, input lag..., audio penoso... che anche prodotti ottimi possono manifestare)... invece l'ambilight è una feature molto evidente e che cambia il modo di vedere... quindi nel confronto con altri prodotti bisogna dare il giusto peso a questo... e compensare "solo" con un'immagine impercettibilmente migliore (che poi si guarda a 2, 3 metri di distanza...) non è semplice...
Questo non lo consideravo prima di avere provato realmente l'ambilight, anche se avevo spesso letto che poi diventa difficile rinunciarci... ed è vero!
 
Deepsky ha detto:
Allora mettiamola in questi termini: se uno non avesse problemi di budget,quindi, farebbe meglio a scegliere il 9704?:cool:
In questo caso potrebbe metterne uno in camera da letto ed uno in sala... e valutare con calma quello da tenere in sala! :cool:
 
...non date retta a Davnet...è una macchina da consumo...rischiate di fare la mia fine...spendere una BARCA di soldi... ahahahah

P.S. Spesi BENISSIMO :)
 
Vorrei però capire bene se il 9704 ha:
-halo
-clouding
-scie
-luci spurie
-motion blur
ed,eventualmente,in che misura...
 
Ultima modifica:
Dove li hai visti tutti difetti?
Clouding e scie non ne ha. Luci spurie neppure. Halo ridottissimo o assente in base alle regolazioni. Motion blur non mi risulta.
Ora non smontiamo un prodotto ottimo!
Ti confondi con il b8000 ;) No neanche questo ha tutti questi difetti insieme!
 
Ultima modifica:
Se non avesse motion blur, non sarebbe un lcd ;).
Comunque quella di Deepsky è una domanda, chiede come è la tv sotto quei punti di vista.
 
fantasy86 ha detto:
Per Tomcruise: il 9704 esiste solo in taglio 40, 46 e se philips vuole in 52.
Non è che se philips vuole esiste e basta ce l'ha un mio amico arrivato 1 settimana fa e l'ha preso in un comune negozio a roma


Deep per rispondere a te se li ha o non me ne sono accorto o sono del tutto trascurabili per me è un cavolo di ottimo prodotto....come scritto sopra non è in mio possesso quindi non sono di parte anzi io sono un sammy dipendente quindi
 
Onslaught ha detto:
Se non avesse motion blur, non sarebbe un lcd ;).
Comunque quella di Deepsky è una domanda, chiede come è la tv sotto quei punti di vista.

Hai ragione... I'm sorry. Stavo dormendo in piedi, era una domanda...
Sul Motion Blur possiamo dire che grazie alla nuova tecnologia 100Hz+100Hz di philips è ben controllata e i panning sono molto risoluti.
 
Top