• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 32PF9731

caspita TRILLI.....io pure credo di avere un dispositivo quasi come il tuo (PHILIPS DVDR 3400-58) collegato anche io con cavo HDMI, ma la mia definizione, ad esempio quando guardo un DVD, si autoinstalla direttamente a 576p.....com'è sto fatto???
 
Ultima modifica:
Nocs ha detto:
.....la definizione non si regola dal pannello bensì dalla sorgente....



Da come dici quindi se è possibile, io dovrei interagire sul mio DVDR e vedere se c'è una funzione che regola la definizione per guardare il DVD....
 
Leggo sopra al Libretto delle Istruzioni del DVDR :

Risoluzione video HDMI

Questa funzione è attivabile solo se si dispone di un dispositivo HDMI.
Selezionare la risoluzione video in base alla capacità del dispositivo o del
televisore HDMI: { 480i }, { 480p }, { 576i }, { 576p }


....forse il mio Video è una CIOFEGA???:eek:

Opssss......forse sono andato fuori TEMA di questo Forum.....scusate.
 
Impostazione definizione.

La definizione, come accennato da Nocs, si imposta dalla sorgente. Nel menù impostazioni del mio DVD nella sezione immagine "impostazione HDMI" si può impostare la definizione su auto, 576p, 720p o 1080i. In auto, come descritto nelle istruzioni, il DVD dovrebbe impostare la risoluzione migliore. Io attualmente l' ho impostato su 1080i e devo dire che le immagini sono fantastiche e si riducono notevolmente anche gli effetti scia e sopratutto gli artefatti. Ciao
 
Per Selidori, a proposito dei discreti..

Ciao a tutti e Buon Natale...

Selidori, se sei ancora in giro... hai poi fatto qualche altra prova per cercare il codice discreto del Power Off...

Mi sono procurato un Pronto TSU7500 (...anche un 7000 veramente... doppio acquisto!) e sto provando i tuoi files, ma mi sa che nessuno dei tuoi codici sia un vero Power Offf... mi sbaglio?

Hai trovato altro?

Ciao, Pippo
 
dopo aver trovato in offertona la ps3, sono un po di giorni che provo a vedere br, e dvd sul nostro philips.
devo ammettere, che non mi sarei aspettato una visione del genere. se qualcuno non l'ha provato, è difficile da credere. davveronon si vede più nessun difetto, di quelli che siamo costretti ogni tanto a vedere, come artefatti, o effetti predator. davvero una visione perfetta, che rende onore al nostro tv. devo annettere che anche la ps3, è un gran bel oggetto. oggi ho visto un dvd definizione standard, era una meraviglia, sembrava quasi un br, ripsetto al lettore dvd pioneer che ho usato sino ad oggi, una differenza abissale. si conferma senza ombra di dubbio, che abbiamo un super tv, (sempre di lcd si parla, non vorrei essere fraintesao), ma ahime, deve avere in pasto segnali, che nella maggior parte dei programmi, possiamo solo sognarci. per non parlare di sky hd. oggi ho provato piu soddisfazione a vedere un dvd, che mille film in hd....su sky..fo..
ggr
 
X Ggr

Scusa amico, ma sta SUPEROFFERTONA, me la puoi quantificare?....
eppoi, .....PS3 a 40 Gb o 60Gb ???
Grazie e Auguri a tutti....

Piccole annotazioni che puoi chiarirmi :

La PS3 quindi legge alche il DVD normale.....ma da come hai fatto capire con una definizione maggiore (ovviamente col nostro TV)...
Non capisto sto fatto dei 40 o dei 60 Gb di Memoria : si presuppone che dei giochi o dei BluRay siano di quella capienza?
Io comunque, nn riesco a capire una cosa....
1 - Ho sto DVDR con uscita HDMI, presumo quindi che legga con una Definizione maggiore
2 - per installare la definizione maggiore dal dvdr, mi chiede che esso sia agganciato ad almeno
un apparato HD (infatti il mio DVDR è In presa diretta al TV con cavo HDMI)
Ma scusate, il nostro Televisore nn è un apparato HD ready?...come mai nn lo legge come HD e mi
imposta la definizione del DVD sempre a 576p?
Che palle!!!

Mha...
 
Ultima modifica:
l'offertona, 290 euro, dando indietro la play2, che mia figlia non considerava da più di un anno.
la differenza tra 40 e 60 giga, sta nel fatto, che oltre ad avere più spazio, che quella da 60 giga,dovrebbe essere giocabile anche con i giochi che andavano sulla play2, mentre quella da 40, solo con alcuni.
quanto alla risoluzione, io l'ho impostata a 720p, quindi prende le 576 linee del dvd, e le porta a 720, devo ammetere che lo fa decisamente meglio del nostro tv, infatti, io i dvd li mandavo dentro in originale, e il tv doveva upscalarli, ma il risultato non mi ha mai convinto sino in fondo.
quanto al tuo dvd, dovresti andare nelle impostazioni hdmi, e mettere l'uscita a 720p, certo, non teasformi di un dvd, in un br, è ovvio, ma se il lettore è buono, dovresti avere dei miglioramenti evidenti.
ggr
 
trilli ha detto:
Io imposto la definizione dalla sorgente (DVD Philips DVP5960-12 collegato con cavo HDMI), piuttosto avete notato differenze durante la visione di DVD tra le definizioni 720p o 1080i? Non riesco a notare differenze per me si vedono benissimo tutte e due. Fatemi sapere ciao


Eccoci....ciao trilli, bhè da pochi giorni anche io ho comprato questo lettore DVD (il DVP 5960) tra l'altro trovato a € 79 da C.G.
Dopo aver collegato l'apparecchio con cavo Hdmi, ho fatto tutte le prove possibili, ovviamente riferite al Ns. TV 9731
Personalmente, direi che l'impostazione migliore è quella a 720p.
Alla definizione 1080i, apparte allo schiacciamento dell'immagine che cmq ritorna normale con l'impostazione dello schermo automatico, l'immagine a me sembra un po artefatta, irreale e meno nitida....insomma a me nn piace.
Ovviamente ho provato sia film Originali che film....:cool: ....capito no???
Magari ho le impostazioni generali del TV diverse dalle tue, tipo Colore, luminosità, tinta....sensore luce.....contrasto....
A dire che ho provato parecchi film e ribadisco che l'impostazione a 720p è secondo me la migliore.
Per quanto riguarda il DVP 5960 lo ritengo un ottimo acquisto, semplice, poco ingombrante e abbastanza economico per il risultato che mi ha dato....
a presto
 
Ultima modifica:
salve, a nessuno si è abbassato l'audio?
Io posseggo il 9731 esattamente da un anno e due mesi, ha sempre funzionato egregiamente ma ultimamente mi sono accordo che il volume per sentirlo bene devo regolarlo almeno a 30-35 mentre prima bastava regolarlo intorno al valore 20.
... sto diventando sordo o è un guasto?...
 
X Carmelo Capizzi

Salve...
Leggendo il tuo Post, mi è venuta in mente una cosetta, nn so se possa essere quello.
Anche a me succedeva questa cosa, ma mi accorgevo che era abbassato il Volume del Telecomando del Decoder....
Ora non so se sia la stessa cosa per te.....era un idea
ciao
 
grazie tegolino ma ho controllato il decoder ma niente ed è la stessa cosa anche in analogico...
Finchè si tratta di alzare il volume fino a 35 circa per sentirlo decentemente non mi preoccupo...certo se dovessi aumentare ulteriormente i valori del volume allora mi sa che dovrò chiamare l'assistenza (cosa che, vista l'esperienza di coloro che ho letto nelle pag. precedenti, mi preoccupa alquanto)
 
Riposizionamento canali

ciao a tutti
volevo qualche info
- per riposizionare i canali esiste un metodo più veloce e meno devastante (per la ns. psiche) per spostare i canali quando si fa l'aggiornamento dell'installazione canali rispetto a quello di tenere premuto per mezz'ora il tasto "spostasu"? (a gennaio i tre mediaset hanno cambiato frequenza....così come molti altri...e sono finiti al canale 245!!! riportali tutti all'inizio...poi si creano gli spazi vuoti...insomma una pizza)
- Inoltre ho notato che nonostante il segnale sia buono non riesce a sintonizzare un mare di canali che invece il decoder esterno del mio vicino vede e che vede anche il Philips 5732 di mia suocaera nonostante un segnale peggiore (per esempio RAISPORTSAT e tanti altri) come mai??
- qualcuno di voi ha news di aggiornamenti del software o, essendo usciti i nuovi modelli, la philips si fermerà?
Un saluto a tutti
 
nessuna news, per quanto ne so philips dovrebbe continuare ancora per un po a fare gli aggiornamenti, l'ultimo lo ha fatto un paio di mesi fa ., con il ns. 9731 già fuori produzione ed il 9632 new entry, ed è sul sito philips
 
E dopo l'LCD e la PS3 ora tocca all'audio...

Buonasera a tutti,
è sempre un piacere tornare su questa discussione.
Come da titolo cerco un buon compromesso per l'acquisto di un sintoamplificatore/amplificatore da accoppiare al nostro philippone ed alla PS3 usata come mediacenter.
Non sapendo a quali pretese poter ambire in termini di scelta e non avendo esperienza mi rimetto a voi precisando che vorrei partire dal basso prezzo alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo.
La palla a voi, mitici...!!!

Grazie in anticipo e W il 32pf9731D che tante soddisfazioni mi da (con la PS3, che consiglio vivamente, non ne parliamo).

Ciao
Doc

PS Tanto x inquadrare il mio livello, ammetto che provengo da un "sistema HT" della Creative 5.1 con scheda Audigy 2 NX incompatibile con la PS3 e casse Creative :(
 
Quando guardo film in blue ray con la ps3 in alcune scene si notano degli scatti, potrebbe essere per colpa della tv?? o devo impostare qualcosa?
Ho provato di tutto ma i film scattano lo stesso..:confused:
 
Top