Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
d'accordo sull'iniziativa in generale però sul problema DNR farei un distinguo.io mi ostino a dire che in Patton non ho visto i macelli che dite voi.sicuramente dipenderà dal fatto che ho un hd ready 42" o i miei settaggi "morbidi",ma sinceramente per me è stata una visione godibile.non negando che abbia subito un trattamento invasivo ritengo però che evidentemente è relativo a dove si guarda.e quindi abbastanza variabile come opinione(il fatto in sè resta però).in rete infatti c'è chi lo incensa e chi lo stronca.io,se posso dare un consiglio,mi limiterei a difetti che vedono TUTTI.posso aggiungere alla lista (ma potrei sbagliarmi perchè non ho fatto prove approfondite) la mancanza cronica dei sottotitoli nei PIP (peraltro da me quasi mai usati perchè fastidiosissimi)alpy ha detto:Problema DNR: concordo che sia un problema da trattare a parte, ma bisognerebbe cercare di affrontarlo. Magari con una lista a parte.....perlomeno con quei titoli che lo hanno subito in maniera snaturante (vedi Patton).
.
infatti è un problema di lettore.io ho il bd e il labiale è perfetto.confermo la mancanza di sottotitoli per le canzoni (presenti invece per il parlato tra una canzone e l'altra...quando c'è)Nicholas Berg ha detto:inserito..per ora![]()
hai provato anche su altri lettori bd?giusto per assicurarci che non sia quello il problema?
..
pyoung ha detto:@ roberto
Se un film è girato in pellicola è a 24Hz, se è girato in elettronico puo' essere a 24, 50 o 60Hz. Memorie di una geisha è girato in pellicola, ergo 24Hz.
E' grave che il BluRay della Eagle sia a 50Hz? No, sono piu' di 40 anni che vediamo film alla televisione a 50Hz e 12 anni che vediamo Dvd a 50Hz, ma visto che il formato permette la possibilità di avere l'originale è comunque da segnalare che questo errore è effettivamente successo
beh...mo' non esageriamo...riferimento poirobertocastorina ha detto:...ed entrambe le volte ne è uscita una qualità visiva da riferimento!
Nicholas Berg ha detto:chiaramente non presenta nessun problema di visione,a differenza di tutti gli altri titoli...
sì...sì hai perfettamente ragione.ero andato O.T.per rispondere a Roberto che parlava di qualità del bd a prescindere dall'erroreNicholas Berg ha detto:Non è un discorso qualitativo,ma un discorso di fedeltà alla pellicola...
)